Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   tagliando 40.000 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360569)

robymotors 12-06-2012 16:17

tagliando 40.000
 
Ciao a tutti, oggi ho portato la mia r850r a fare il tagliando dei 40.000. La moto l'ho acquistata usata l'anno scorso e oltre ad avergli sostituito le gomme non avevo effettuato nessun'altra manutenzione. Preventivo per:
-Sost. olio motore Motul 5100, olio cambio, olio cardano
-Sost. filtro olio, aria, benzina
-Sost. pastiglie freni an. e post
-Registrazione valvole
il tutto pe € 440,00 iva compresa. Secondo voi il prezzo è ragionevole? Grazie. Roberto

giaca 12-06-2012 16:26

Non è regalato ma ci può stare visto la sostituzione delle pastiglie e di quel rognoso del filtro benzina! Io sostituirei anche l'olio dei freni e la cinghia alternatore così sei a posto per un bel po!

alèvulcano 12-06-2012 16:39

le pastiglie puoi sostituirle tu o un qualunque meccanico

Roberto R850R 12-06-2012 17:01

Ci sono meno di 200 euro per materiale di consumo, originale a prezzo di listino iva compresa, ne rimangono più di 240 di manodopera iva compresa. Un normale meccanico impiega non più di due ore per fare quel lavoro, significa che ha lavorato per 120 euro l'ora.
Benvenuta crisi, benvenuti cinesi.

darrenstar 12-06-2012 17:12

l'unica cosa rognosa è il filtro benzina... e la registrazione valvole senza l'apposito strumento. molte delle altre cose potresti farle da solo ;-)

d.

robymotors 12-06-2012 17:31

Dimenticavo, nel conto è compresa la cinghia poly-v ed i mecca non è ufficiale ma fra i più conosciuti degli specializzati bmw (fà solo quelle).

Roberto R850R 12-06-2012 17:51

Ti credo che fa solo BMW, dove va a trovare chi lo paga come un ingegnere...

centauropeppe 12-06-2012 19:05

Se tutto va bene siamo rovinati. Lamps.

centauropeppe 12-06-2012 19:08

Comunque i tagliandi dei 40.000 km ed i successivi 40.000 e così via sono i più cari.
Però consolati che i tagliandi delle ducati sono all'incirca il doppio di quelle bmw. Lamps.

lele61 12-06-2012 19:43

Quote:

Originariamente inviata da robymotors (Messaggio 6763366)
Ciao a tutti, oggi ho portato la mia r850r a fare il tagliando dei 40.000. La moto l'ho acquistata usata l'anno scorso e oltre ad avergli sostituito le gomme non avevo effettuato nessun'altra manutenzione. Preventivo per:
-Sost. olio motore Motul 5100, olio cambio, olio cardano
-Sost. filtro olio, aria, benzina
-Sost. pastiglie freni an. e post
-Registrazione valvole
il tutto pe € 440,00 iva compresa. Secondo voi il prezzo è ragionevole? Grazie. Roberto

Per lo stesso tagliando + la sostituzione delle gomme con le nuove Continental Attack2 + 4 plastiche degli indicatori di direzione io ho speso € 700

Penso che il meccanico sia lo stesso dove porto io la mukka, la manodopera è cara, ma lavorano veramente bene!:!:

ciao

papipapi 12-06-2012 19:47

Come dice l'amico giaca " ci può stare "però................:confused:da una officina autorizzata bmw, altrimenti mi sembra un pò altino :confused:.
Comunque sè ciò ti consola stessa cosa + / o meno la moto di mio figlio ufficiale Ducati km.25000 S2R 1000 €. 480,00 compresa cinghia :dontknow::mad: :wave::toothy2:

Roberto R850R 12-06-2012 23:25

Un'ora per registrare le valvole e un'ora per smontare la pompa dal serbatoio. Ce la farei anch'io con i miei miseri attrezzi. Se vogliamo aggiungiamo un'altra ora per la cinghia alternatore, compresa la telefonata con l'amante e l'assessore, e fanno la modesta cifra di 80 euro l'ora.
Il lavoro, però, lo fanno fare al ragazzo di bottega, assunto a progetto, e pagato 5 euro l'ora.
Piuttosto che pagare questo tipo di meccanici lascio la moto a quelli del Mato Grosso.

dino_g 12-06-2012 23:59

Non mi sembra poco. Io per un tagliando più completo (ma senza la cinghia e le pasticche anteriori) ho speso 360.

Mescal 13-06-2012 10:34

Un normale meccanico impiega non più di due ore per fare quel lavoro, significa che ha lavorato per 120 euro l'ora.
Benvenuta crisi, benvenuti cinesi.[/QUOTE]

120 euri l'ora...è pensare che a me ne danno 18,06 ... mannaggia a me che ho voluto studiare..... a fare il bocia dovevo andare. .altro che studiare:lol::lol::lol::lol:

Charly 13-06-2012 10:50

Moderiamo i toni.
Se c'è qualcuno che è capace di gestirsi autonomamente i tagliandi, bene buon per lui.

Cerchiamo di mantenere un tono costruttivo, vedete l'intervento di dino_g

robymotors 13-06-2012 10:57

Ritirata la moto questa mattina, tutto eseguito a regola d'arte, le marce finalmente entrano bene senza troppo rumore, alla fine sconto 20,00€. Officina sicuramente preparata da utilizzarsi per i lavori più importanti, ma il prossimo cambio olio me lo faccio da solo così recupero. Ciao.

zztop 13-06-2012 22:59

Spero che questi prezzi siano da incentivo per cominciare a prendere le chiavi in mano e darsi da fare nei limiti del possibile e delle proprie capacità. Credo con una manualità di base e pochi attrezzi si possa effettuare almeno l'80% di un tagliando di base, e poi ragazzi siamo nell'era di internet, si trovano info e video praticamente su tutto. Abbiamo la fortuna di possedere uno dei motori più accessibili meccanicamente sul mercato, sfruttiamo questa opportunità e vinciamo la pigrizia, apriamo i manuali, leggiamo i forum e lasciamo al meccanico solo quello che necessità veramente di competenza (e attrezzatura) a 50euro l'ora.

rasù 13-06-2012 23:04

Quote:

Sost. olio motore Motul 5100
mi son sempre chiesto a cosa giovi mettere, su una moto con frizione a secco e cambio separato, un olio per motori con frizione a bagno d'olio e cambio integrato.

Roberto R850R 14-06-2012 00:57

I toni sono fin troppo moderati.
Se qualcuno è disposto a dare 100 euro l'ora a un meccanico semianalfabeta con l'officina tappezzata di calendari pirelli sono fatti suoi.
Tutt'altro discorso è il fatto che 100 euro l'ora siano o meno giustificabili: secondo me, vista la preparazione richiesta e la responsabilità in gioco, tale somma è assurda e offensiva nei confronti di tanti lavoratori che per molto meno mettono in gioco molta più professionalità e responsabilità.
Insisto che per certe categorie di sedicenti lavoratori la crisi è terapeutica. Se ne vadano pure a Santo Domingo.

Charly 15-06-2012 11:06

La moderazione dei toni la decido io.

Tu sei il primo che deve stare in guardia.

Roberto R850R 15-06-2012 12:07

Devo intenderla come una minaccia? Da cosa dovrei stare in guardia?
Aspetto chiarimenti immediati

andre8101 15-06-2012 12:21

Anche io dovrò fare questo tagliando (tra qualche mese) però questo giro non vado in officina bmw. Ho trovato un meccanico che ha lavorato 5 anni in bmw e adesso ha aperto con un socio un multimarca, quindi penso sia più che competente. Oltretutto il prezzo della manodopera è più basso che in bmw, senza contare che se prenoto mi fanno passare subito la moto, almeno non devo lascialgliela giorni.
@robymotors : il prezzo è ragionevole x gli standard bmw :lol:
Penso che ognuno è libero di portare la sua mukka dove vuole e di farsi (se capace) la manutenzione da solo. Dando per inteso che secondo me gli autorizzati un'pò se ne approfittano... D'altra parte dovranno campare pure loro... poveri ;)

ciccio bmw 15-06-2012 13:14

Spero che siano stati puliti e allineati,con vacuometro, i corpi farfallati, visto che è la parte più importante del tagliando della ns. mucca.;)

daniele52 15-06-2012 13:35

da modesto manutentore della mia moto,un pò di esperienza l'ho fatta,per me è tutto subordinato all'onestà del meccanico,se fà le cose come si deve di tempo ne serve e parecchio.
piccolo esempio,l'ultimo tagliando che ho fatto, 40k mi ha impegnato due giorni,3 ore solo per la revisione del motorino di avviamento,ho fatto lavori che nessuno meccanico ufficiale e non, farebbe mai.
posso dire con la massima sicurezza che l'assistenza ufficiale della mia città,dove ho sempre portato la moto prima che cominciassi ad occuparmene,ha sempre fatto regolarmente le cose riportate in fattura,per cui non me la sento di mettere in dubbio la serietà di qualsiasi ass. ufficiale,tantomeno discutere sul prezzo che mi pare allineato alla maggioranza.
poi se ci imbattiamo nella persona meno seria penso che il richiesto sia sempre troppo.
PS= ho cominciato a sporcarmi le mani un pò per passione ma molto per necessità,ho pochissimi hobby ma terribilmente costosi.

dino_g 15-06-2012 13:59

Penso che potendo quasi tutti preferirebbero farsi i lavoretti da soli.
Ma ci possono essere dei problemi, dalla incapacità del soggetto (intesa come "abilità" nel fare lavori meccanici), alla voglia, dalla mancanza di attrezzature adatte al posto dove fare i lavori. E non ultimo il tempo. Uno potrebbe provare, comprarsi qualche attrezzo, ma se non ha un posto adatto non può lasciare la moto mezza smontata alcuni giorni in strada....

E poi ci sono quelli che preferiscono usare la moto e far fare al meccanico il suo lavoro, cioè quelli che non hanno la passione del fai da te.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©