![]() |
Inversione di marcia?
Dopo aver letto, su noi motociclisti, articoli di giornali dove siamo tacciati come "vandali" della strada, ieri, su un quotidiano locale leggo un bell'articoletto "rivalutativo" nei nostri confronti.
http://i50.tinypic.com/29xhnbc.jpg Che stia cambiando qualcosa? :D |
Vale solo per i GSisti, come da foto...
|
e senza borse...
|
ma con vestiario di rappresentanza.....
|
mah..............
|
Saremo anche fanatici e prudenti ma l'età dei motociclisti si alza sempre di più.
http://www.moto.it/news/nico-cereghi...a-ragazzi.html Quest'uomo dice sacrosante verità... |
.....sperem ;) !!!
|
In compenso loro invece...
|
Quote:
|
Quote:
Beh...non per associarmi ma anche per me Nico è un grande. Quando arriviamo in cima ai passi o ai ritrovi , ci si toglie il casco e abbiamo rughe e capelli brizzolati in maggioranza ! Indubbiamente la play station e gli scooter hanno fatto più danni che la tempesta sull'uva...mi riferisco agli scooter anticipando chi farà riferimento alla sola e purtroppo drammatica crisi economica (che esiste ed è palpabile ci mancherebbe !) in quanto da 10 anni vedo in giro un troiaio di tmax di 8-10k€ quando per andare in moto una mia amica ha comprato un Monster Dark veramente carino per 1800 euro passaggiato (c'erano anche delle hornet di 6-7 anni con la stessa cifra) . Diciamo che , in tante situazioni (vedi sciare per esempio...) ha preso il sopravvento la "vita comoda" piuttosto che far gavetta e con umiltà imparare tutta la trafila . E scusate l'over thread ! Per tornare sull'argomento , anche a mio parere in generale siamo tutti molto più prudenti rispetto a tanti anni fa . Mi vengono a mente infatti certe tirate che non sono nemmeno...raccontabili per decoro (altro che patente a punti :lol: ). Di per contro abbiamo però molti anzi troppi orpelli per cui distrarci tra cui il cellulare (in veste autobilistica per lo piu) ai primissimi posti senza aggiungere altro . |
Quoto Lele65 tranne per l'ultima frase,almeno nel mio caso.In moto niente auricolari, come in bici ed a piedi,in auto bluetooth obbligato.
|
D'accordissimo con te Mamba (non era riferito alle mie abitudini ma a quante persone vedo ancora con il cell all'orecchio nonostante un'auricolare bluetooth costi appena 20 euro o giù di lì :(...senza contare gli scootersiti con casco Momo slacciato di traverso e telefonino all'orecchio mentre guidano)
|
Anche nell'articolo scorgo un vago rimpianto per un passato che non c'è più. "Automobilisti che soto sotto vedono con una certa indulgente ammirazzione il motociclista perchè un tempo lo sono stati anche loro". Valore perso? O valore che ci hanno indotto a lasciare? Assicurazioni in primis, l'argomento moto è diventato altamente vessatorio. Se prima erano i ragazzi a desiderarla oggi, molti genitori, non possono permettersela, o, quantomento, dovendo spendere quanto un automobile per mantenerla, alla fine preferiscono (soprattutto per i figli, quest'ultima). Anche i figli, le generazioni giovani, "per quanto vedano i loro interessi spostati da una fiorente tecnologia molto divertente e spesso utile, oltre che più economica," sviluppano una coscienza della crisi.
In passato una famiglia povera ci pensava anche solo per l'acquisto di un paio di scarpe. Oggi, un figlio, considerato l'affanno del padre, magari con lo stipendio congelato (se non lo ha addirittura perso...lo stipendio) la fatica nel sostenere i costi della famiglia, con le varie innumerevoli tassazioni, spesso ingiuste e vessatorie, oltre i costi della sua istruzione, cosa dovrebbe decidere? Di richiedere l'acquisto di un bel motorino nuovo? sarebbe un fesso, ed i ragazzi (anime sensibili) fessi non sono e si adeguano. Direi che sono i tempi, peccato. Ai miei tempi un motorino usato non ti costava nulla se non che la miscela che consumava. |
come mai il gs nell' articolo ha la marmitta a destra?????
hehehe... miracoli della scienza???? |
[QUOTE=devargas;6762672]... sarebbe un fesso, ed i ragazzi (anime sensibili)fessi non sono e si adeguano|QUOTE]
Nessuno taccia i giovani di oggi di essere fessi (ci mancherebbe altro perchè sono il futuro) bensì di avere gusti diversi ...infatti ai nostri (pardon miei) tempi non vedevi l'ora di presentarti al ritrovo con la GPZ600 (dopo aver fatto la trafila 50-125-350) con tanto di tuta nuova per trasmettere il messaggio "sono entrato anchio nell'olimpo dei motociclisti veri" mentre adesso nella stragrande maggioranza dei casi si preferisce presentarti al cocktail bar di moda con il tmax e vestiti firmati per trasmettere il messaggio "sono entrato nella lista dei fighi della città " (non che a noi non piacesse il sesso opposto perchè di ritorno dal giro del Sabato si poneva la tuta e la sera si andava a ballare in cerca di :-) Tutto questo , nell'esempio elencato , senza tendere al risparmio (anzi...) ,ma solamente perchè sono cambiati i gusti , le priorità , le tendenze (chiamiamole come vogliamo) ma è pur vero che i gusti sono gusti e come tali non sono discutibili...si tratta solamente di osservare l'evoluzione della "specie" senza volere per questo emettere sentenze o graduatorie . Saluti. Lele |
Maaaa è la nuova intercoolerwater, marmitta a destra e cardano a sinistra...
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©