![]() |
Isola di Pianosa, com'è?
Avrei pensato di andarci a fine giugno, ma si può in moto? E' tranquilla per 3/4 giorni di riposo assoluto? Consigli su traghetto, pernottamento e ristoranti sono graditi.;)
|
una particolare attenzione al trattamento che si prenota
a volte le bevande non sono comprese :mad: |
su wikipedia dice che ce ne sono due, una nell'arcipelago toscano e una nelle isole tremiti, tu quale dici?
|
A Pianosa non è possibile alloggiare.
Si raggiunge da Poimbino oppure dall'isola D'Elba con la Toremar e non si può sbarcare ne in moto ne in auto. |
se volete posso mettere una buona parola per l'alloggio
assolutamente gratuito |
Quote:
Si può pernottare presso un albergo gestito da una cooperativa |
Presso il carcere di massima sicurezza credo facessero trattamenti di favore:lol:
A parte gli scherzi....non credo proprio che ci si possa alloggiare |
per non avere sorprese e' sempre il caso di leggere attentamente tutti gli articoli del contratto, specialmente l'Articolo 41 bis :cool:
|
cappotato....
|
Quote:
Preferisco pagarmi l'alloggio, il vitto e pure le bevande:lol: |
Quote:
|
Non vorrei far la parte del bastiancontrario ma, lasciando perdere il mare circostante che potrà anche essere bellissimo, l'Isola è una delle più brutte che abbia mai visto...piatta piatta con poca vegetazione....questa la mia impressione dall'Oblò dell'aereo....Degustibus! allora, per restare in tema di exisole carcerarie, meglio Capraia
|
si possono fare solo gite organizzate da Campo di Mare o Marciana Marina per una giornata, si arriva in barca e in gruppo si fa il giro dell'isola, a piedi o in bicicletta o in pulman, poi non sarebbe consentito ma alla fine ti fanno fare pure il bagno. l'isola e' molto bella e ci sono anche degli edifici curiosi fatti costruire da un direttore di carcere molti anni fa. buon divertimento e saluti fabio
|
Quote:
si può pernottare rivolgendosi alla Coperativa San Giacomo di Livorno. E' un'iniziativa di ex detenuti che che hanno in getione anche l'unico ristorante. e' quasi impossibile prenotare in quanto le camere sono solo 5 o 6 e c'è tanta richiesta. Sono notizie di seconda mano, vediamo se qualcuno ne sa qualcosa di più. Io ci sono stata con un escursione di 1/2 giornata dall'Isola d'Elba, a parte il mare non c'è nulla.....preferisco l'Elba :eek: |
Quote:
|
Piatta...piatta.....ex carcerati.......:(mi sa che andrò all'Elba;)
...che è poi quello che vuole mia moglie:lol: |
:rolleyes:Arguta!..come una volpe!:D...:lol::lol::lol:
|
La signora si che ha buon gusto!:D:D
|
Sii allegro...a Pianosa cosa ci andavi a fare con la Moto?...a parte che non si può, poi sono 4 strade dritte!...almeno all'Elba la usi....La tranquillità te la scordi ma fai contenta la gentil signora!
|
Ci andai nell'88 (1988 ehh!) in solitario con tenerone xt600 eun bel pò di sterratoni e tagliafuoco. Ci tornai con fidanzata (ora moglie:mad:) nel 90. Niente tagliafuoco, solo sole e spiagge:)
Dite che sarà cambiato molto? P.S. Stanziavo in Campeggio a Lacona e zonzavo con rientro serale! |
boh, io sterrati all'Elba non ne conosco :!:
Però la strada che da Portoferraio arriva fino a Marciana e poi prosegue lungo la costa fino a Campo nell'elba a me piace tanto. Ogni tanto trovi un cartello che segnala una discesa a mare, parcheggi la moto, fai una scarpinata e ti ritrovi in calette meravigliose io conosco questo posto, modesto ma carino www.hotelcasalupi.com |
@Princi grazie per la segnalazione.
Mi ricordo da Poggio salivi fino in cima, tutto sterratone, terra rossa, e da sù dominavi tutta l'isola. Poi il giro da Capoliveri a Portoferraio nel tacco, mi sembra Costa dei Gabbiani(?), tutto sterrato (facile, facile), deserto e con panorami spettacolosi. Non sò se sarà ancora cosi dopo 25 ANNI:confused: |
se non mi sbaglio la costa dei Gabbiani è ancora sterrato perchè la strada arriva fino a Pareti, ci siamo stati il 2 giugno
|
Quote:
|
allora..
pianosa fa parte del parco dell'arcipelago toscano (fascia 1) quindi è interdetta la pesca e la navigazione sino ad un miglio dalla costa (tranne che con le barche autorizzate che quasi quotidianamente partono da marina di campo). è vietata anche la balneazione tranne che in una unica spiaggia (cala giovanna) a ridosso del piccolo paese. visto che è parco di fascia 1 è vietato anche portarvi mezzi a motore privati. il paese si può visitare liberamente mentre per visitare il resto dell'isola - la parte più selvatica - bisogna essere accompagnati dalle guide del parco che organizzano escurzioni in bici o a piedi. è presente solo un locale pubblico che fa da bar e ristorante gestito dalla coop. sociale S. Giacomo. per chi volese pernottare sull'isola la stessa cooperativa gestisce anche un piccolo albergo con una decina di camere. per chi è amante della natura pura è un paradiso... il mare pare quello delle isole caraibiche fondali bianchi e acqua cristallina. è possibile fare snorkeling sempre accompagnati dalle guide. io ci sono stato spesso... anche in inverno perchè è un posto bellissimo, se qualcuno vuole altre info più specifiche mi mandi un pm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©