Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Consiglio per cambio scarico k1200r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360349)

cavalier 10-06-2012 21:40

Consiglio per cambio scarico k1200r
 
:hello2:premetto, forse l'argomento è stato già trattato, ma non me ne vogliate, le pagine da guardare sono troppo, vi chiedo cortesemente di illuminarmi sulla scelta che intendo fare.

sarebbe mia intenzione cambiare il tubo alla mia k1200r con un aftermarket, sarei orientato su questo della mass che vedete nella foto aggiunta, una differenza il titanio e il fondello in carbonio. Ma aldilà dell'aspetto estetico, chiedo a qualche guru della meccanica, se il solo cambio del terminale comporta l'aggiunta di una centralina.
Alla Mass mi dicono di no, il mio meccanico dice non ne ha mai montati su questo genere di moto e bisogn avedere dopo il montaggio cosa succede, ma dopo il montaggio se non va bene è troppo tardi, atteso che non è mia intenzione adottare un'altra centralina sulla moto.
Questa è la mia prima bmw, vengo da moto giapponesi.
Grazie

EXdesmohero 10-06-2012 22:33

Non ti preoccupare...se non tocchi anche il filtro puoi metterlo tranquillamente....la moto migliora alla grande il sound anche se perde un poco ai bassi e soppietterà più ai rilasci....
Nulla di grave e puoi andare tranquillo...
Se invece metti anche il filtro aperto allora si smagrisce un po' troppo e dovresti adottare qualcosa per buttargli dentro un po' più di benzina...
Ma vai tranquillo e monta lo scarico e non farti imbarbagliare da altri discorsi....la Bmw è una moto come un'altra....
Comunque ricordati che a meno di non fare una bella mappatura e centraline varie.....l'erogazione migliore la si ottiene sempre a moto originale....
Ciao !

Zenandbike 11-06-2012 09:26

Posso solo testimoniare che:
Sostituito lo scarico.
Sostituito filtro con permanente K&N.
Aggiornata la centralina con le versioni sw disponibili a settembre 2011.

La moto va benissimo e la centralina è in grado di adattarsi.
Sotto i 1.800, in città, tossicchia, ma più o meno come prima; forse meno.

mistersalvo 11-06-2012 09:53

io ho montato uno zard con db killer sportivo e vauna favola...non smagrisce e ai bassi si è regolarizzata ;)

EXdesmohero 11-06-2012 10:21

X forza era calibrato per la mia!!!!
Eheheh

cavalier 11-06-2012 12:37

Quote:

Originariamente inviata da mistersalvo (Messaggio 6759276)
io ho montato uno zard con db killer sportivo e vauna favola...non smagrisce e ai bassi si è regolarizzata ;)

Hai qualche foto qui del tuo scarico?

mistersalvo 11-06-2012 14:10

no...ma forse exdesmo si ;)

Zenandbike 11-06-2012 14:28

Quote:

Originariamente inviata da cavalier (Messaggio 6759723)
Hai qualche foto qui del tuo scarico?

http://www.scarichimoto.net/

Se vai nella sezione "nostre realizzazioni", posso solo dirti che conosco molto bene il k1200r Sport grigio.
Che va esattamente come quello che ti ho descritto qui sopra.
ciao
e non capirò mai perchè la gente cambia gli scarichi...:arrow:

EXdesmohero 11-06-2012 16:24

La gente cambia gli scarichi semplicemente perché la maggior parte degli originali vuoi per forma, materiale o sound non sono soddisfacenti....nella maggior parte dei modelli che escono dalla casa....
Ti sei mai chiesto come mai chi ha una Brutale, una F4.....un Multistrada 1200 i primi che mi vengono in mente con scarichi decenti....difficilmente si vedono per strada con terminali aftermarket....perché sono già molto belli quelli originali....
Mi vuoi forse paragonare per estetica il boiler del K 1200 con uno solo di quelli?!?!
Si vede che gli ingegneri tedeski avevano già finito tutta la loro creatività con la parte anteriore della moto....tirando via abbastanza per quanto riguarda il posteriore....compreso lo scarico...
Questo è il semplice motivo x cui si cambia....di sicuro non per la ricerca di prestazioni...

Zenandbike 11-06-2012 16:56

Quote:

Originariamente inviata da EXdesmohero (Messaggio 6760429)
...semplicemente perché la maggior parte degli originali ..non sono soddisfacenti...

Caro Desmo, grazie davvero e dal profondo del cuore per avermi dato una giustificazione razionale a qualcosa che non sono tanto sicuro lo sia. Io credo (parlo per me) invece si tratti di patologia inconfessabile.

Quando decisi di cambiare scarico venni preso da una forma di tensione addominale che non se ne andò fino a quando il cazzillo del terminale in carbonio non fù al suo posto;
Un collega, apparentemente ben più posato di me, dopo qualche settimana fu preso da un crampo allo stomaco che gli passò solo quando apparve sulla sua KS uno scarico gemello al mio.

I tubi di stufa tedeschi sono un tributo ai limiti delle emissioni; e io mi sento una merdaccia fantozziana a combattere con carbonio e DB killers, alla mia età...

Ma quando ti prende un attaco di non salute mentale:arrow:, sembra che l'acquisto irrazionale sia l'unico metadone disponibile, a volte nemmeno a buon mercato.

cavalier 11-06-2012 19:03

io personalmente ho cambiato gli scarichi alla maggior parte di moto che ho avuto, vi sono sincero, se avessi un gs lascerei l'originale, ma sul kappa proprio non si può guardare, per non parlare delle scottature casuali, abituato con il titanio che dopo due minuti che la moto ferma si raffredda.
intanto ringrazio tutti, e se potete illuminatemi di più.

cavalier 17-06-2012 16:10

alla fine ho deciso per questo:
http://s13.postimage.org/c0adgradh/k_1200_s_07_3.jpg

una variante, il titanio al posto del carbono, quest'ultimo scelto solo per il fondello.

EnricoSL900 18-06-2012 21:10

cavalier... i link che vorresti postare non li posti! :lol:

Detto questo, riporto la mia esperienza.
Quando presi il Kappa, soprattutto per motivi estetici ma anche per non riscaldare troppo la valigia destra con la stufa di serie, comprai un Mivv in carbonio. Usato per quasi 50000 chilometri inizia a dar segni di usura; ho comprato del fonoassorbente nuovo ma non l'ho ancora sostituito.
Nel frattempo si avvicina la partenza per Capo Nord, sabato prossimo, e ho pensato che in viaggio più la moto è originale e meno chi mi potrebbe fermare ha modo di rompermi le balle... e ho rimesso la stufa originale.

Quando l'ho montato e ho guardato la moto sono stato colto dalla tristezza. Ora sono due o tre giorni che ci giro, e fin da subito ho sentito che il motore gira più regolare e strappa di meno che con il Mivv, per non parlare del rumore che iniziava davvero a essere fastidioso nonostante il db-killer da sempre lasciato al suo posto.
Stamattina poi per lavoro avevo necessità di fare una trentina di chilometri di autostrada, e mi sono stupito di quanto comfort regali uno scarico silenzioso. Ho scoperto che l'interfono collegato al navigatore si sente benissimo anche a velocità autostradali, tanto che ho dovuto abbassare il volume: prima era regolato al massimo e lo sentivo con difficoltà. Per non parlare del fatto che anche a velocità da Concorde si viaggia completamente ovattati, cullati solo dal fruscìo del vento e dalle sospensioni tarate su Comfort che regalano ulteriore relax. Mi sono trovato a tenere i 180/190 di passo senza nemmeno dovermi abbassare leggermente dietro al cupolino, e ho considerato che a quelle medie avrei potuto attraversare tutta la Germania con uno sforzo fisico ridicolo.

E mi sono pentito di aver prenotato l'Autozug da Lorrach a Hildesheim sia all'andata che al ritorno... :(

EnricoSL900 18-06-2012 21:12

La morale della favola è che l'originale sarà brutto come un rapimento, ma non lo so mica se quando torno rimetto su il Mivv... :confused:

Zenandbike 19-06-2012 09:58

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 6776797)
La morale della favola è che ...

Partecipiamo al dolore per la scomparsa dell'amato primate.
La sua presenza è stata importante, ma la sua dipartita non è stata dolorosa! Morta la scimmia, ci si rende conto di quanto il vecchio tubo di stufa avesse un suo perchè.

Ci stavo pensando proprio ieri, e anch'io convenivo sull'opportunità di mantenere lo scarico originale (le omologazioni nazionali dovrebbero avere valore "europeo", ma concordo sui rischi di frontiera).

Un particolare; quando smontai la stufa fui colpito dalla "leggerezza" del nuovo scarico e dalla apparente maggiore manovrabilità;
Che effetto ti ha fatto l'operazione contraria? Hai avuto percezione della differenza di peso?
...per il resto ti sei spiegato benissimo!

Mi sto preparando, NK sarà la meta 2013; e non perderti "l' Autostrada Atlantica"; attendo tuo racconto.

EnricoSL900 20-06-2012 00:53

Mah... io differenze di maneggevolezza non ne ho sentite. Domenica mattina da quello con la S1000RR le ho prese, ma le avrei prese anche con lo scarico in carbonio... :lol::lol::lol:
Tenevo QUASI la sua andatura sul veloce, ma nello stretto andava il doppio di me, poco da fare. Io questa moto in mezzo a tornanti e curvini da quaranta all'ora non l'ho mai imparata a guidare forte; il mio amico che fino a un annetto fa aveva il K/S invece volava... dovunque... :-o

Ah... quelli con le CBR (un 600 e un 1000, di qualche anno fa) neanche hanno fatto in tempo a vedermi passare... :lol::lol::lol:

EnricoSL900 20-06-2012 00:56

Quanto all'Atlantic Road, credo che invece me la dovrò perdere. Ho "solo" sedici giorni, e ho dovuto fare un minimo di selezione: l'Atlantic Road rimane abbastanza fuori mano, e se non hai tutto il tempo che vuoi vale poco la pena uscire di 300 chilometri dal percorso ideale per farsene dieci scarsi di bei ponti...

meomax 17-07-2012 11:02

Anche io ero prossimamente intenzionato a montare uno scarico meno "termoidraulico" sul cappone..
Molto bello il Laser HotCam 2, il Remus Hexacone, ARROW e ovvimaente l'Akra semrpe esagonale. Dove posso guardare per uno shop on-line con prezzi convenienti?!
Altra domanda: montando uno scarico senza KAT come nel caso di Laser o Arrow, mantenendo filtro originale andrà cambioto qualcosa a livello di regolazione carburazione e\o CO ?! (centraline aggiuntive-arricchitori eccecc)

Grazie!

Piadeina 17-07-2012 14:54

Visto che in questo post se ne è parlato, alla fine se uno sostituisce solamente lo scarico originale con uno skat lasciando il filtro originale, è vero che a lungo andare potrebbe avere problematiche con le valvole!?
Ve lo chiedo xkè c'è chi è di quella corrente e consiglia almeno di rifare la CO e c'è invece che afferma che non accade nulla xkè la centralina si autoadatta...

Chi ha ragione alla fine!? :confused: :confused: :confused:

meomax 18-07-2012 11:27

^^^up^^^^^

Gioxx 18-07-2012 11:29

Io son feliccissimo del tamarrissimo Leo Vince....pem pem

http://i46.tinypic.com/28a6syo.jpg
Qui ero di ritorno dall'Elephanten...quindi un pelo salato il k!

EnricoSL900 18-07-2012 14:26

Ti chiamavano Pendolo, a te............ :lol::lol::lol::lol::lol:

Gioxx 18-07-2012 14:28

Con uno che non riesce ad arrivare a Nordkapp non interloquisco...!!

EnricoSL900 18-07-2012 14:34

Sciocco. In realtà non ci sono arrivato perché mi hanno detto appena in tempo che all'atuogrill vicino al mappamondo erano finiti gli adesivi da attaccare sulla moto...

tmatrix 21-07-2012 23:04

Salve a tutti, io qui sul forum ho trovato un bellissimo scarico leovince in titanio x la mia k1200r, romba da brivido e va da paura avendo ridotto molto i fastidiosi seghettamenti sotto i 3500 giri ... Unico "problema" è che in realtà è omologato per il k1300r, ma sta e va benissimo lo stesso ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©