Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Cosa vedremo nel 2013? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360305)

Serpico77 10-06-2012 09:36

Cosa vedremo nel 2013?
 
Ciao raga, visto anche i continui rumrs su motore boxer a liquido e super-naked derivate dalla 1000RR, secondo voi la RT 2013 adotterà nuovo motore o altro, viste le affermazioni del capo bmw, che quest'ultima nel 2013 stupirà?????

zonda 10-06-2012 10:05

Ma vi immaginate una RT liquid cooled con le Michelin Pilot Road 4????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Doppiolampeggio 10-06-2012 11:06

Nel 2013 dovrebbe uscire la GS raffreddata ad acqua e nel 2014 la RT, almeno queste sono le date che ho letto, se poi verranno ripettate questo non lo so.:!::!::!:

Gigi 10-06-2012 11:07

da quello che so io dovrebbero presentare il nuovo GS raffredato a liquido a fine anno come gia' annunciato piu' volte a seguire nel 2014 forse dovrebbe toccare a l'ammiraglia .
gigi

cyclone 10-06-2012 12:02

Appena sarà messo in vendita il nuovo GS raffreddato a liquido, a breve-breve tempo sarà messo in vendita anche la nuova RT (sempre raffreddata a liquido), altrimenti di questa attuale non ne venderanno più neanche una.

zangi 10-06-2012 12:22

per stupirmi......
rt boxer 4cil.....allora mi stupirebbero......
ma son teteschi..ci credo poco

esantic 10-06-2012 13:21

per il boxer mi dicono che dovrebbero rispettare come in passato, 2013 GS, 2014 GSA e 2015 RT

Serpico77 10-06-2012 14:26

ma ultimamente, come per il bialbero, dopo il gs non mi pare che sia passato un anno per vederlo sulla rt. Si erano mossi prima

esantic 10-06-2012 15:03

il bialbero era solo un aggiornamento anche se pur sostanziale ma limitato al motore, la prossima GS e RT invece si trattano di nuovi modelli

Serpico77 10-06-2012 17:24

Se per il 2013 presentano la gs molto rivoluzionata non penso che aspetteranno tanto vista la situazione, infatti nell'intervista del 6 giugno al patron della bmw si parla (ndr) di:

"Sono comunque molto fiducioso perché nel 2013 arriveremo con una gamma straordinaria che credo avrà un grandissimo successo. Sia sui modelli già forti della nostra gamma che svilupperemo ulteriormente, sia su nuovi concept.

Credo che da tale politica l'rt non ne rimanga fuori...

Gigi 10-06-2012 18:03

mi trova d'accordo il pensiero che addesso anche la BMW si trova a dover affrontare questa crisi mondiale , nel 2014 sarei fiducioso quantomeno per la presentazione della nuova ammiraglia RT

gigi

SandWhisper 10-06-2012 20:43

Speriamo trovino un buon disegnatore.....simmetrico e non tanto amante degli spigoli, che faccia una moto che non assomigli ad un scooter, con una personalità sua, come una volta.

Doppiolampeggio 10-06-2012 21:37

Per la poca esperienza che ho penso che la BMW farà fare da "collaudatori non ufficiali" ai possessori del GS. Quando saranno sicuri che il motore non dia problemi, lo monteranno anche sulla RT. Anche loro non possono più permettersi passi falsi, per come hanno fatto con il lancio degli scooteroni, che tanto pubblicizzati non si sa quando verranno veramente commercializzati. Sono momenti in cui un passo falso potrebbe causare grosse perdite di fette di mercato, molto meglio andare con i piedi di piombo. Almeno secondo il mio umile pensiero.:!::!:

MARTU 10-06-2012 22:13

Ragazzi... anche se nel 2014 esce la nuova RT raffreddata a liquido... personalmente aspetterei ad acquistarla. Il GS ha avuto problemi sino alla versione del 2009 e, vi ricordo, che, la prima versione del 1200 GS è uscita nel 2004!
Io ho acquistato l'RT del 2011 perché ero certo che avevano eliminato tutti gli eventuali problemi..
Per esperienza personale, vi posso assicurare che, per quanti test e prove si possono fare con i prototipi o modelli di preserie, è l'utente finale il collaudatore vero e proprio. Quindi, come sempre accade da che mondo e mondo, i problemi riscontrati dall'utente, passano dal concessionario, all'importatore, alla casa madre. La casa madre, introduce un "pacchetto" di modifiche che dovrà di nuovo testare e approvare. Quindi per vedere i primi modelli veramente affidabili passano minimo due anni.
Questa è la dura realtà!
Consiglio spassionato, teniamoci le nostre RT raffreddate aria/olio per qualche altro anno...

pigreco 11-06-2012 08:25

Comunque sia, 2 cilindri, 4 cilindri, raffreddato ad acqua o ad olio, mi auguro solo che non lo facciano progettare all'ingegnere "ubriacone e asimmetrico" dell'altra volta, che non è riuscito nemmeno ad allineare i due cilindri!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Enzino62 11-06-2012 08:32

Quote:

Originariamente inviata da SandWhisper (Messaggio 6758501)
Speriamo trovino un buon disegnatore.....simmetrico e non tanto amante degli spigoli, che faccia una moto che non assomigli ad un scooter, con una personalità sua, come una volta.


Devo quotarti:!:
questo w.e.l'ho passato in alto adice in moto per lavoro con amici,uno di loro ha RT 850 anno(04 se non erro)con borse city percio'piccole e in tinta con la moto(perche'non le fanno anche per il 1200??:mad:),avendolo sempre negli specchi devo dire che effettivamente l'anteriore della tua versione è molto piu'bello di quello Majesty400 della 1200 lascia un po'desiderare il culo"sceso"che è molto meglio quello 1200.
spero percio'che la nuova possa essere un mix tra la 1150 e la 1200,non sarebbe male una cosa simile anteriore 1150 e posteriore 1200.

Detto questo:
per la nuova RTa liquido io la lascio volentieri a loro,dopo anni passato con moto japp a arrostirmi i bonfratelli,non vi dico l'ultima avuta la Dea 700 che caldaia era,finalmente ho trovato una moto che in estate non riscalda,anzi,ti permette anche di andare in giro in braghette corte ritorno al radiatore con elettroventola???non voglio pensare al GS poverini,ancora peggio perche'tutto aperto....Naaaaaaaaaaaaaaaaa.....mi tengo stretta la mia,tanto,il cuscinetto coppia coninca è gia'stato sotituito,il paraolio motore anche,ho appena finito il rodaggio dei 50.000....no no!!!!
squadra che vince non si cambia.

Enzo

SandWhisper 11-06-2012 08:43

Quote:

Originariamente inviata da MARTU (Messaggio 6758736)
Io ho acquistato l'RT del 2011 perché ero certo che avevano eliminato tutti gli eventuali problemi..

Eri certo o sei certo che la versione 2011 non ha problemi?, guarda che in BMW c'è un staff che fà inserire difetti vecchi, se non ne emergono di nuovi, perchè ogni serie deve avere un preciso standard, i difetti devono essere non più di 105 e non meno di 100, infatti a volte sono 106-107, ecco il perchè fanno uno o due richiami, per rientrare nei parametri.:lol::lol:

ilanp 11-06-2012 09:59

io più che di motore aspetto la nuova radio, o meglio il nuovo sistema di gestione tipo K1600. Usandola spesso mi accorgo che sull'attuale RT il sistema è piuttosto vecchiotto come gestione, si non ci sta più il CD, ma gestite voi un IPOD, sembra preistoria.

MARTU 11-06-2012 12:01

A SandWhisper

Penso che, l'evoluzione di un progetto, qualsiasi esso sia, tenda all'abbattimento dei cosidetti "punti di demerito" e non ad aumetarli!

pepe 11-06-2012 13:48

Quoto in pieno Enzino.Esperienza e sensazione identica per quanto riguarda le caldaie ad acqua giapponesi.Non il boxer ho ritrovato il piacere di usare la moto oltre. i 35 gradi.Lamps pepe

mario fiorentino 11-06-2012 13:57

...spero, mi auguro adottino un cambio manuale sequenziale tipo Honda, questa opzione su una moto così polivalente la renderebbe perfetta per qualsiasi utilizzo...

Tonymanero 11-06-2012 14:43

...un bel sequenziale tipo Burgman 650 ... e via! ...la marcia successiva dopo un qurto d'ora ...

SandWhisper 11-06-2012 14:56

Quote:

Originariamente inviata da MARTU (Messaggio 6759616)
Penso che, l'evoluzione di un progetto, qualsiasi esso sia, tenda all'abbattimento dei cosidetti "punti di demerito" e non ad aumetarli!

Non mi sono spiegato bene non li aumenta li tiene costanti tra i 100 e 105

Vuoi un esempio?

Le famose oliere, perchè cambiare il vecchio sistema?, semplice al controllo mancavano due difetti e allora hanno introdotto le oliere che sudano

Ne vuoi un 'altro? ti ricordi un periodo in cui il cardano è stato privato dello scarico olio, bene il motivo è lo stesso, quando non serviva più quel difetto, hanno reintrodotto il tappo....

HO se non capisci che scherzo......!! :lol::lol:

OTTORENATO 11-06-2012 20:46

Quote:

Originariamente inviata da pepe (Messaggio 6759902)
Quoto in pieno Enzino.Esperienza e sensazione identica per quanto riguarda le caldaie ad acqua giapponesi.Non il boxer ho ritrovato il piacere di usare la moto oltre. i 35 gradi.Lamps pepe

:cool: Esatto L'Rt sotto questo punto e imbattibile...solo nel stare vicino a qualche amico che gira con le moto ventola accesa sempre e un caldo emanato disumano..mai più una caldaia giapponese per carità.

:) Vedendo queste nuove foto per 2013.:D.non si vedono radiatori spuntare!
http://i47.tinypic.com/26pom.jpg
http://www.motorevue.com/site/nouvea...ois-66851.html

Enzino62 11-06-2012 22:37

cose'una Ducati Streetfighter con motore boxer????
ma allora la ducati non l'hanno venduta all'audi :D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©