![]() |
mi manca un passaggio
ciao a tutti non riesco a capire come si fa a importare una mappa da tyre a map source,
faccio l'itinerario con google map(ok) copio il link in tyre (ok) ora come faccio a visualizzarlo/importarlo in mapsource (in tyre c'è la funzione per inviare l'itinerario direttamente sul garmin e in effetti se esplori le cartelle del garmin il file gps creato da tyre c'è ma se provo a richiamarlo non lo trovo ne in extra ne in percorsi person.) help |
Non so con gli altri Garmin, nel nuvi 510, una volta importato sul GPS lo ritrovi in:
Strumenti-->Dati utente-->Importa percorso da file ;) |
grazie ivano io ho lo zumo 220 ho provato e nada:(
|
Probabilmente lo hai già fatto, altrimenti guarda qui:
http://support.garmin.com/support/se...earch_key=zumo 220 alla pagina 7 :D |
nessuno sa spiegarmi come si visualizzano le mappe di tyre su map source.
nei vari post sembra una cosa tanto scontata talmente ovvia che tutti sorvolano su questo passaggio. io sto impazzendo e non ci riesco. devo copiare un file? incollare un link ? perfavore aiuto vi eleco i miei passaggi magari sbaglio qualcosa praticamente io : 1:faccio un percorso con vari punti su google map 2:lo salvo in mie mappe e prelevo il link 3:apro tyre,su file seleziono importa dal web incollo il link sulla finestra che mi si apre do 2 volte importa e lo salvo con nome su dekstop lui me lo salva ma come possibilità di tipo file nella tendina ho:garmin gps exchange e garmin poi files poi altri per tom tom ecc ma qualunque scelta faccio mi crea sempre un file gps mai gpx !!!! 4:ora dovrei aprire mapsorce e trasferire la mappa fatta con google map e convertita con tyre in mapsorce per eventualmente modificarla e poi trasferirla nello zumo. ma non capisco come. dove si trova il comando ?qual'è la procedura? ho letto tutto compreso il manuale on line ma nada:mad: |
Non conosco, ma una domanda.
Ovviamente hai già provato: - Clic col destro sul file creato sul desktop - dal menù contestuale clic su "apri con" - dall'elenco dei programmi scegli "mapsource"? |
grazie smile, non avevo provato ma comunque nada neanche cos'ì .
se vado sul file che ho creato con tyre e gli dico apri con... nelle varie possibilità mapsource non c'è. neanche se gli do sfoglia e lo cerco ,è come se quel file non è contemplato che possa essere aperto da mapsource. |
Prova così:
apri mapsource dal menù "file" scegli "apri...." seleziona il file dalla finestra di "esplora risorse" che compare e clicca su "apri" Comunque un file GPS eXchange ha l'estensione .gpx e quindi mapsource dovrebbe aprirlo. Infatti, nella finestra di "esplora risorse" in basso c'è la tendina "tipo di file". Se la apri vedi l'elenco dei tipi di file e relative estensioni che puoi aprire con mapsource. |
ho provato in mapsource a selezionare nella tendina tutti i file ma vede le cartelle vuote come se i file creati da tyre non sono compatibili anzi me lo dice proprio.poi ho rinunciato ho provato ad usare solo mapsource e a creare un itinerario e a salvarlo e riaprirlo come mi hai detto ora tu e si apre ma è un file gdb e con tyre dalla tendina del salvataggio ho provato tutti i tipi di file che c'erano ma nada tyre non fa i gdb a questo punto nella mia ignoranza credo che il problema sia questo. intanto la disperazione mi sta facendo imparare ad usare map source e basta ,ma sto picchiando le corna in un altro problema con mapsource creo il percorso, lo metto nello zumo, ma nelle mie posizioni non trovo un percorso ma i nomi dei paesi che ci sono su quel percorso .....sto pazziando e anche sta sera è l'una.......ma una cartina no??????:mad:
ps comunque grazie smile |
Quote:
Comincio dall'ultimo. Le "rotte", che hai costruito sono formate dai vari "way point" che hai scelto. Dunque: Schermata principale, pulsante "Dove si va?" I way point li trovi cliccando su "Mie posizioni" (pulsante in basso in centro) Le "Rotte", le richiami cliccando su "Percorsi" (pulsante in basso a destra) Altro problema Quote:
Per completezza, i formati in cui puoi salvare il file (nella versione che ho installata io) elencati nella tendina "Salva come" sono: - Garmin GPS Database Versione 3 (*.gdb) - Garmin GPS Database Versione 2 (*.gdb) - File MPS (*.mps) - Testo (delimitato da tabulazione) - DXF (*.dxf) - Formato GPS eXchange (*.gpx) (il formato dei file creati con Tyre) Per il resto -to be continued- |
Forse non ho capito il problema ma ci provo.
Sono andato su google maps ho fatto l'itinerario copio il link in tyre(ma perche' non fare l'itinerario subito in tyre?) In tyre faccio file-salva con nome e salvo in formato gpx. Apro Mapsource poi faccio file-apri seleziono gpx nel menu' a tendina e carico il mio file, in waypoint vedo i punti che ho messo nella mappa in rotte le linee dirette e in tracce il mio itinerario pronto da essere spedito al gps Ciao |
rick non fai una grinza ......ma
nella mia tendina di tyre per salvare io ho: tyre itinerary files tyre poi files tom tom itinerary files tom tom poi files garmin gps exchange files garmin poi files google earth kml files google earth kmz files oziexplorer files oziexplorer ce files navigon rte files navigon freshroute files bmw files ho provato a fare il salvataggio con ognuno di essi ma mi creano file GPS e non GPX e forse (suppongo)è per questo che poi quando vado su mapsource e provo ad aprire la cartella dentro cui c'è il file creato da tyre non vede nulla anche se gli dico apri tutti i file . invece per smile : io ho lo zumo 220 ho creato una rotta con vari wypoint con map source e la ho inviata allo zumo ma se seleziono: dove si va mie posizioni (vedo i vari nomi dei wypoint) se seleziono : dove si va percorsi personalizzati (mi dice che non ci sono percorsi ) se seleziono : dove si va extra (vedo il database degli autovelox/e gli itinerari motociclistici che ho scaricato dal sito della garmin[praticamente il contenuto della cartella poi del navi]) |
ho risolto il perchè no vedevo sullo zumo i percorsi fatti con map source dovevo fare
strumenti dati utente importa percorso da file seleziono il percorso in oggetto dopodichè dove si va percorsi personalizzati . vedo la luce in fondo al tunnell.....ho una gran voglia di disinstallare tyre e inizia a essermi simpatico il sorcio:confused: |
In effetti mi chiedevo perché non usare direttamente map source, io sono anni che lo uso e non mi sembra per niente male
|
un po'perchè non sono agilissimo col pc e abituato a google map (a prova di impedito)ti lascio immaginare quando ho aperto il sorcio per la prima volta :confused:
poi perchè si trovano un sacco di percorsi sul web anche qui sul forum(fati con google map) e prenderli già fatti e inserirli nel navi mi sembrava pratico. |
Quote:
|
Quote:
Tutto è bene quel che finisce bene. Il "sorcio" è piuttosto potente, ma poco "friendly"; si impara ad usarlo un po' alla volta, sbagliando. Quote:
|
rigrazie smile annoto;)
ivano sono proprio un bischero me lo avevi anche scritto :mad: |
comunque tyre mi funziona strano a parte non riuscire a creare sti benedetti file da aprire col sorcio ,ogni volta che devo aprirlo mi da una finestra di errore che dice che e i uso in un altro programma del pc ,per aprirlo seleziono dal menù tasto dx del mause risoluzione problemi alla 3°4°volta che lo avvio così poi si apre:confused:
|
Disistalla e reinstalla
|
fatto rick ma tutto uguale a prima, da dove scarico tyre ci sono le tre versioni io da buon braccino scarico quella aggratis .devo scaricare una di quelle a pagamento?
|
No. Ho installato la versione free per provare a rispondere alle tue domande e funziona benissimo. Il problema non è lì.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©