Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Schiuma liquido freni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360266)

zampa1990 09-06-2012 18:49

Schiuma liquido freni
 
Proprio come da titolo non capisco se è normale avere della schiuma con vere e proprie bolle nella vaschetta del liquido dei freni... Come è possibile?!? Oltretutto oggi dopo un giretto abbastanza spinto sentivo verso fine giornata il freno anteriore (io ho la frenata integrale abs) che aveva bisogno di piu pressione sulla leva per funzionare a dovere...
Vi posto una foto! Aiutooooooo. http://img.tapatalk.com/57143ea8-7ea7-9fd1.jpg

bigbe@r 09-06-2012 18:54

beh, dai

il colore mi sembra normale

la densità anche

i valori sono ok

ti consiglio una rx e fisioterapia:lol:

zampa1990 09-06-2012 19:08

Ma davvero la densità è ok?!? Cavoli l'ho confrontato con il liquido di alcuni amici e il loro era fluidissimo...

rasù 09-06-2012 19:21

mai visto il liquido freni fare schiuma.....

zampa1990 09-06-2012 19:22

Eh nemmeno io... Secondo me è meglio fargli fare un controllino dalla bmw...

aresmecc 09-06-2012 19:25

:confused: Se non l'hai cambiato di recente è ora di farlo, ha assorbito umidità e scaldandosi ha fatto bolle.

zampa1990 09-06-2012 19:26

Ho acquistato la moto a gennaio... Sti ca... Se gia lo devo cambiare.... Bah!!!
Magari ha avuto una infiltrazione...

Massimino 10-06-2012 00:18

Non credo molto all'infiltrazione, piuttosto ad un difetto del liquido originale...fai ub salto in bmw per stare tranquillo...ciao

Gi@nfrus 10-06-2012 11:32

Avranno sbagliato a mettere il liquido ...... invece del DOT5 avranno messo Cappuccino :lol::lol::lol:

Alk 10-06-2012 11:37

Comunque il livello del liquido mi sembra basso, il mio copre interamente la spugnetta.

TheD 10-06-2012 16:57

Apperò, in bmw si sono evoluti, mettono il frappè al posto del dot5 ahaha.

Vai domani in conce, te lo cambiano.

martix77 10-06-2012 18:55

Ma usi ancora i freni???? Malissimo...

:lol:

zampa1990 10-06-2012 19:17

Grazie a tutti ragazzi domani mi fiondo in conce!!! Sentivo che qualcosa non andava nelle staccate...

martix77 10-06-2012 19:33

Scherzi a parte, domani verifica che ti facciano la sostituzione del liquido. Non accontentarti di un semplice rabbocco. E verifica, magari di persona, che ti facciano lo spurgo come si deve.

Facci sapere come è andata! ;)

Lamps!


Sent from my iPad using Tapatalk

centauropeppe 10-06-2012 20:32

Ma secondo me quando hano richiuso il coperchio, non hanno eliminato l'aria che è ha fatto da bolla e logicamente l'olio scecherato fa la schiuma. Lamps.

lucabmwr1150rt 10-06-2012 20:40

non mi risulta che l'impianto freni sia sotto vuoto......

zampa1990 10-06-2012 21:11

Domani appena vado vi faccio sapere tutto!!!

centauropeppe 10-06-2012 21:39

Si però prima di chiudere il coperchio, si mette una membrana di gomma che va poggiata sul liquido e poi chiuso con il coperchio, poi quando si consumano le pasticche, l'olio scende di livello nella vaschetta e di conseguenza la guarnizione segue l'olio e sembra che sia sottovuoto ma non lo è. Lamps.

ankorags 10-06-2012 22:26

Quote:

Originariamente inviata da zampa1990 (Messaggio 6756634)
Proprio come da titolo non capisco se è normale avere della schiuma con vere e proprie bolle nella vaschetta del liquido dei freni... Come è possibile?!?

La cosa è possibile ed è normalissima perchè le bolle che vedi non sono bolle d'aria anche se lo sembrano, ma sono causate da una spugna simil gel che hanno introdotto nella vaschetta dai my2010 e serve a ridurre lo sciacquio del liquido e a fermare eventuali bolle d'aria che potrebbero finire nell'impianto, inoltre questo sistema è utilizzato anche nelle moto da competizione, quindi non devi preoccuparti di nulla che è tutto ok.

zampa1990 11-06-2012 16:18

Ankorags hai perfettamente ragione lo volevo spiegare ora dopo essere passato dal conce... Cmq sono stati gentilissimi ed hanno provveduto ad uno spurgo completo del liquido dei freni... Hanno inoltre detto che "tirandoci un po'" d'estate è possibile che la leva del freno ceda un po', in quel caso bisogna provvedere a stringere un pochino la leva utilizzando l'apposita rotellina... Grazie a tutti lo stesso per i consigli utilissimi!

demis81 11-06-2012 21:44

Io nella guida spinta uso molto il freno motore, i freni mi durano di più e non ho problemi di cedevolezza della leva..

Alk 11-06-2012 22:21

Zampa ma ti hanno fatto lo spurgo aggratisse?

zampa1990 11-06-2012 23:43

Yeeessss tutto aggratis... Spurgo avanti e dietro con computer!!
Con i sordi risparmiati ci ho comprato il bloccadisco sonoro!!!
A parte gli scherzi sono stati davvero professionali... Ed io ho assistito all'operazione...

centauropeppe 12-06-2012 00:03

E cosa vuoi di più dalla vita, un amaro lucano? :lol::lol::lol:. Lamps


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©