![]() |
Il motore non gira tondo
E' da novembre, da quando ho comprato il 1200rt 2010 usato, che vado avanti e indietro dal conce senza aver risolto completamente.
Quando l'ho ritirata vibrava come un vecchio guzzi anni 70. Mi hanno fatto l'azzeramento dei cilindri col computer, l'allineamento col vacuometro e regolato le valvole. Dopo ognuno di questi interventi c'è sempre stato un buon miglioramento ma, a mio parere, non abbiamo ancora raggiunto un livello soddisfacente. Alcune volte il motore gira tondo e pulito che è un piacere andare in giro altre, e sempre più spesso, lo senti ruvido. Mi accorgo subito quando non gira bene perché, oltre a sentire le vibrazioni nel manubrio e un po' in tutta la moto, il cambio non è fluido. Quando il motore gira tondo invece anche il cambio va bene. Sempre più spesso poi mi si spegna al semaforo all'atto della ripartenza. Le ultime 2 volte che il collaudatore del conce l'ha provata mi ha detto che secondo non è pulitissima ma comunque è nella media. Il mio meccanico di fiducia invece mi ha confermato che anche secondo lui non gira bene ma che non ci mette mano xkè è ancora in garanzia e lui non è ufficiale bmw. Pensando ad una delle bobine difettose, o ad una candela, ho fatto questa prova: le ho staccate tutte 4 e poi ho acceso il motore 4 volte, ogni volta con una delle 4 candele. il motore è sempre partito quindi, secondo me, bobine e candele sono a posto. L'ultima cosa che mi viene da pensare è che possa essere qualche sonda che ogni tanto funziona bene e ogni tanto no. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? |
Ho avuto anch'io un problema molto simile, ai bassi la moto vibrava a sembrava zoppa, accelerando tutto tornava normale.
Ho avuto la "fortuna" che me lo facesse anche quando l'ho portata dal conce il quale ha cambiato le due candele inferiori anche se il computer non dava alcuna segnalazione di errore, ora pare vada tutto bene anche se non ci ho ancora fatto tanti km. Cmq se sono le candele o relative bobine non è detto che lo faccia sempre, io farei un tentativo di cambiarle. |
Cioe`?hai acceso il motore con le bobine staccate?
Lo vedono questo,viene segnalato alla diagnosi.per me non e una furbata. Nel modello ante bialbero bastava aggiornare il software. |
Io la farei guardare da un altro concessionario BMW. La mia l'ho presa da Mariani Motors, che ormai non è più concessionaria ,ed allora adesso vado a Lecco dove mi trovo benissimo. :!:
|
Quote:
Inviato con Tapatalk |
Maxriccio, forse si, conviene.
Inviato con Tapatalk |
Quote:
Inviato con Tapatalk |
La mia RT "loffia" è stata rimessa a nuovo da Turati a Milano
|
farla funzionare con una o più bobine staccate non è salutare, per le stesse bobine
|
lo so che per te è scomodo, ma se un giorno sei in giro a fare un ca**o come tuo solito:lol:, fai un giro ad Albizzate al QDE point e falla sentire a Stefano.
Ci si vede al lago?? un beso alla Lauretta;) P.S. per me vanno solo puliti e controllat i C.F., ma va fatto davvero;), x il cambio Motul al molibdeno e sei a posto. Ciao |
Comunque una cosa è certa. Se la moto si spegne ogni tanto ai semafori C'E' UN PROBLEMA!
|
Quote:
Sono già al lago, se vieni su ci vediamo. Il tempo è meno peggio delle previsioni Ps: ho già preparato psicologicamene la lauretta che se non risolvo a breve torno a casa con l'MTS. Non so cosa sperare. Mi sa che i bmw di oggi non sono più moto da fighetta che vanno bene come una volta, sono moto da fighetta e basta!! Inviato con Tapatalk |
Quote:
Inviato con Tapatalk |
Quote:
:lol: da incompetente :lol: con i sintomi che hai descritto e se vado per esclusione con i lavori e controlli già effettuati mi viene da dire una parolina iniettori !!! se uno dei due iniettori è difettoso e se in modo sporadico e irregolare invece di polverizzare bene la benzina la fa entrare nella camera di scoppio con spruzzare anomale ... il risultato è il motore che girà da schifo bhò ... io l'ho detto ... |
Quote:
Ho provato ad andare là col motore che al minimo era tutto un programma, accelerando sentivi le vibrazioni, oltretutto irregolari, nel manubrio e mi sono sentito dire: "per me è tutto regolare, è nella norma". Gli ho risposto che se questo è il nuovo standard bmw allora mi compro un guzzi che spendo meno. Lunedì ho l'ennesimo appuntamento, vediamo cosa fa. Al suo posto cambierei candele e bobine (tanto è in garanzia) giusto per cominciare ad eliminare una variabile, altrimenti qui non ne veniamo più fuori. Inviato con Tapatalk |
Quote:
Inviato con Tapatalk |
l'ipotesi più probabile, che si può formulare sulla sola base della lettura dei post, è un cavo candele difettoso.
Prova a "tirare" o "strirare" i cavi delle candele , come se volessi allungarli, se c'è un falso contatto all'interno degli stessi si manifesta subito. Difetto noto sulle bicilindriche bavaresi, strano che il conce non ci abbia pensato |
Albesse, non puoi sapere quanto ti capisco.La mia mukka è rimasta ferma dal 7 giugno 2011 al 2 Dicembre 2012 a causa del mal funzionamento del motore che mi si spegnava in scalata. Adesso ( SGRAT-SGRAT ) funziona alla grande, ma che fatica per riuscire a non farla spegnere. Tienici informati sugli sviluppi della situiazione.:!:
|
Quote:
Inviato con Tapatalk |
Quote:
Come hai risolto? Inviato con Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
La uso tutti i giorni estate ed inverno quindi niente fermi. Inviato con Tapatalk |
controlla le date...
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©