![]() |
Ammo rigenerati, piacere ritrovato!
Da troppo tempo non provavo più soddisfazione nel guidare la mia mucca: non riuscivo a chiudere bene le curve e saltellavo ad ogni avvallamento o buca. Ho cambiato le gomme ormai logore, ma la situazione, seppur migliorata, restava critica. Il problema erano gli ammo, ormai alla frutta; ma dopo il recente tagliando dei 40K (un vero salasso!) mi ero rassagnato ad aspettare ancora un po' prima di cambiarli. Un amico mi ha consigliato di farli rigenerare dal suo meccanico di Genova. La settimana scorsa ho portato la RR in officina, dove mi hanno spiegato che avrebbero aperto gli ammo, cambiato l'olio, forato il fodero, saldato una valvola attraverso la quale avrebbero pompato dell'azoto a 10 atm. Ieri l'ho ritirata e... :eek::):lol::-p ho ritrovato il piacere di andare in moto!;)
Come si dice... Poca spesa, tanta resa:D |
Quanto sarebbe la "poca" spesa?
|
Appunto, quantifica.
|
... perdonami ma questo sovverte quello che mi sembrava di aver capito... e cioè che gli ammo NON dovrebbero essere forati... assolutamente!
|
La spesa è stata di 180 euri. Adesso c'è la possibilità di ricaricarli di azoto quando necessita. Non so se è severamente vietato bucare gli ammo, so solo che adesso svolgono bene la loro funzione e che il mecca fa queste modifiche spesso e, come sembra, con buoni risultati.
|
Chi l'ha detto che è vietato? Qualcuno molto esperto (qui) dice che è sconsigliabile perchè il lavoro si può fare ugualmente senza al valvola, quindi una cosa che non c'è non si rompe (e non perde...). Però questo non vuol dire che un lavoro fatto con la valvola è un cattivo lavoro, anzi in moltissimo fanno proprio così. Questione di punti di vista.
Se l'amico ha rigenerato gli ammo a 90 euro/cad, ha fatto un affare. Parola di chi fece una bella ricerca di mercato a suo tempo... |
bella li..
anche io un paio d'anni fa ho fatto rigenerare il posteriore in quanto ormai viaggiavo sempre con "tutto chiuso" ma la moto non rispondeva ed era diventata una specie di Diane 6 a 2 ruote... Dietro adesso è fenomenale e non ho ancora toccato il precarico (che rimane in conformazione 2 tacche dal tutto scarico). La spesa? minima..mi pare qualcosa intorno agli 80/100 euro.. I gialloni sono belli... ma 80 euro per rigenerare l'esistente è decisamente più bello... :lol::lol::lol::lol::lol: |
checco a me hanno chiesto 180/200 euro ad ammo per rigenerarli "a regola d'arte". Quindi dai 400 euro in su con le spese di spedizione. I gialloni li ho presi a 800 euro e ho venduto i miei a 200.... l'anno prossimo revisionerà i gialloni spendendo meno perchè sono revisionabili...
|
Interessante .....
Ma non ci sono solo ohlins ... anche white power, bitubo, da spendere meno :-o Certo che un lavoretto che ti riporta a nuovo l'ammo con 90 € cad, è una meraviglia ;) |
A Genova da chi?
Mi mandi in mp l'indirizzo Grazie |
Quote:
|
mandi anche a me l'indirizzo del rigeneratore genovese?
grazie |
Quote:
|
e' vietato mettere il nome del meccanico rigeneratore
di ammortizzatori direttamente nel thread? non ci vedo nulla di male! ciao e grazie mille |
Quote:
Il responsabile dell'officina, Daniele, è un ragazzo competente e disponibile a chiarire qualsiasi dubbio. So che è possibile spedirgli gli ammo da rigenerare via corriere, per chi è lontano a Genova. |
Ottima notizia!
|
grazie, mi sa che saremo in parecchi a bucarci lì!
|
|
Nicola quest'altro dov'è?
Hai recensioni? Aifonn e palpalatappa. |
|
Infatti io ho gli ohlins perchè ho trovato quelli usati ad un prezzo decente. WP e bitubo non mi avrebbero fatto schifo. I miei, seppur con soli 47k km, erano abbastanza rovinati esteticamente. L'anteriore tutto scorticato, il posteriore rigato...
|
fico... mando subito mono e forcelle delle mie moto. di tutte le mie moto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©