![]() |
Suggerimento
Dunque, anche se ora sono "isolato", vorrei partecipare allo Stelvio anche quest'anno con i vecchi amici.
Potendomi spostare solo per il weekend non posso traghettare il kappone, ma devo per forza adottare la formula "Fly and Drive". :lol: L'aternative sarebbero: 1) Vespa PX 125 E dell'83 in piena efficienza :-p 2) Guzzi Airone Sport 250 del 53 fermo da 10 anni, quindi da tagliandaree e ancora da trapassare a mio nome :-p (l'assicuarazione non è un problema perchè con 8 euro posso aggiungere un secondo veicolo d'epoca alla Vespa). Considerate che vorrei viaggiare con la mia ragazza, che ovviamente non posso/voglio fare sardostrada e che vorrei fare il classico percorso Bernina-Maloja. Voi con cosa scegliereste di partire, non certi di arrivare o di arrivare a tarda notte (considerate le medie piuttosto basse)? Partenza da VC, quindi sono 300 km circa. http://maps.google.it/maps?saddr=Cor...&via=1&t=m&z=9 |
PX125, tutta la vita!
|
Mi chiedevo in due con un 125 (non che con il Guzzi ci sia chissa che punta velocistica in +) partendo anche alle 8 del mattino, ma a che ora arriverò???
Google maps dice 6 ore, ma non sa che sulla salita del Bernina farò i 50 orari... :-o |
Da dove parti a dove voui arrivare, con la PX calcolerei una media di 40km/h. Con l'Airone, in due... 25-30km/h.
...i conti delle ore di percorrenza li lascio fare a te. Bon voyage. |
in vespa una media di 50kmh è troppo alta, stima 40kmh
su dai passi andrai a 35kmh |
Mmhhh... questo weekend che sono su faccio un test sui 100 km con un po di salite
|
metti un motore polini 180 alla PX....a voglia a camminare !!
brum bruuuuuum |
Polini toda vida!
+108 getti del massimo |
No no, son riuscito a bucare un pistone sul motore precedente (originale) in un viaggio da Pisa a Vercelli :rolleyes:
|
si vede che avevi cannato anticipo/candela o qualcos'altro
io con polini e tanto altro sono andato e tornato da lisbona, e poi ci ho fatto altri 40.000km |
No il problema é stato il cuggino a cui l'avevo prestata. Una candela non cambiata x troppo tempo, troppi depositi carboniosi, surriscaldamento dell'elettrodo e fusione...
|
Noleggia una moto
|
Mi stavo dimenticando di farvi sapere come è andata.
La Vespa ce l'ha fatta ed anche noi. In alcuni momenti delle salite si teneva la 2a ma è stato anche bello poter avere più tempo rispetto alle volte precedenti per ammirare il panorama. All'andata itinerario classico, costeggiando il lato sx del lago di Como, salendo sulla SS36 fino a Chiavenna e poi Maloja, Bernina, Tirano, Bormio. Il mattino di domenica dopo essere saliti allo Stelvio ed essermi beccato un po di complimenti si è tornati a casina dalla via + breve (Valtellina, Superstrada per Lecco ed un po' di Brianza). In totale 637 km. Stancante ma bellissimo. http://digidownload.libero.it/Sapone...o%20Maloja.jpg http://digidownload.libero.it/Sapone...%20Stelvio.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©