Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   consumi R1200s e k1200r /S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360120)

mauro800s 07-06-2012 23:20

consumi R1200s e k1200r /S
 
Cari amici, forse questo mio post sembrerà strano, ma vorrei sapere la vostra opinione.
attualmente ho una f800s e sono contentissimo.
ho apprezzato il confort: 6 ore di moto con solo le soste per la benza ed il caffè senza spaccarmi la schiena. consumo oltre i 20 km/l.con le borse laterali.:)
vengo al punto. mi sta venendo un certo "prurito" di passare ad una 1200 2 (R) o 4 cil. (K) :eek:
Per la 1300 non ce la faccio. Ovviamente il consumo, con la benza a quasi 2 euro al litro è questione fondamentale . allora vi chiedo:
qualcuno le ha avute tutte e due? quanto consumano la r 1200 s e la K 1200 r (o la S), diciamo a velocità autostradale e poi invece in sgroppate in montagna, dove divertirsi a fare curve ( e pieghe )? :lol:
i dilemma è serio, quindi : grazie per le vostre risposte ;)

mauro800s

Il Veterinario 07-06-2012 23:41

Karlo 1200 S lo sa!


Ciao

Marcone 08-06-2012 08:44

e comunque scordati che consumino come l'800 :lol:

Karlo1200S 08-06-2012 09:19

In effetti sono passato dal k1200s all'r1200s e per quanto riguarda i consumi non c'è storia. L'r consuma molto meno.
Nel mio caso k1200s - con solo terminale laser con db killer, filtro bmc - 12/13 km/l in città, 13-14 misto , 9/11 pista; mentre r1200s - con terminale akra "libero" e colli aros, filtro k&n - 15-17 in città, 17/20 misto, pista n.d.:lol:.
Con configurazione standard l'r consumava un 10% in più.

greo 08-06-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Karlo1200S (Messaggio 6753206)
In effetti sono passato dal k1200s all'r1200s e per quanto riguarda i consumi non c'è storia. L'r consuma molto meno.
Nel mio caso k1200s - con solo terminale laser con db killer, filtro bmc - 12/13 km/l in città, 13-14 misto , 9/11 pista; mentre r1200s - con terminale akra "libero" e colli aros, filtro k&n - 15-17 in città, 17/20 misto, pista n.d.:lol:.
Con configurazione standard l'r consumava un 10% in più.

Quindi fammi capire, una R1200S come la mia che ha filtro aria e scarico completo akrapovic tutto aperto e senza dbkiller, consuma meno della stessa moto con configurazione scarichi standard?
I numeri che hai messo mi tornano, ci sto dentro bello preciso. Ma avrei detto che una moto non "manomessa" avrebbe consumato meno.
Ma scusa, il cata e le sonde lambda le hai tolte?

Greo

Karlo1200S 08-06-2012 17:32

Tolto il cat, va meglio e beve meno:eek::eek::eek:! I problemi potrebbero essere altri... art 78 Cds:mad::mad::mad:

mauro800s 08-06-2012 18:58

grazie a tutti.
oggi al ritorno dal lavoro , strada extraurbana , a 80 - 100 km/h andavamo anche sotto i 4 l. X 100 km, quindi meglio di 25 km/l . come uno scooter.
che spettacolo.
certo che la r1200 s è bella come il sole.....
mauro800s

dugongo64 08-06-2012 19:38

Ho un amico che ha la moto come la tua, confrontando con i suoi consumi, diciamo che la differenza rispetto alla S e' mediamente su un 10% di consumo in +, che aumenta se vai forte e diminuisce se trotterelli (sfrutti la maggiore coppia del motore della S)

mascalzone_latino69 09-06-2012 01:24

Quote:

Originariamente inviata da mauro800s (Messaggio 6752809)
Cari amici, forse questo mio post sembrerà strano, ma vorrei sapere la vostra opinione....
....ho apprezzato il confort: 6 ore di moto (ma quanti km ??) con solo le soste per la benza ed il caffè senza spaccarmi la schiena. consumo oltre i 20 km/l.con le borse laterali.:)
mauro800s

PREMETTO, non voglio giocare a chi ce l'ha più lungo e nemmeno più grosso!! :confused: ;)...anche se ho fatto 2 gemelli, e lascio immaginare a Voi signori come possa essere, dato che NON è roba da tutti !!:lol::lol::lol:

cmq con la ESSE giro dolomitico in giornata, vale a dire da casa mia e ritorno circa 750/800km, partenza alle 7.00 del mattino e rientro alle 21.30/22.00..
per pranzo un panino e soste x benza e plin plin...consumi 18-21 km/l

dai dai che il prossimo a prendere la :eek: ESSE :eek: sarai proprio TU !!:D:D

mauro800s 09-06-2012 21:15

la S, eh ?
mm.....
magari!
mi piace proprio un sacco !
e ho appena scoperto che esistono semimanubri rialzati della mv verholen, che per costano circa 390 euro
vedremo...
intanto , grazie a tutti-
p.s. non è che conoscete qualcuno che scambierebbe una r1200s con la mia f800s?
la mia moto ha valige laterali e baul(one) post. Givi , una sonda non mi ricordo come si chiama per togliere il buco di erogazione a 3000 giri, uno scarico Arrow omologato ,e gli ho appena montato molle WP davanti, perchè le originali erano troppo morbide- ah, è gialla . e va benissimo.
salutiiii

maccolussi 01-08-2012 14:24

Io con la mia r1200s, monto le borse, la uso spesso in due e non faccio mai meno dei 18-20km/L, consuma poco.

giampi74 01-08-2012 15:46

Quote:

Originariamente inviata da mauro800s (Messaggio 6756874)
la S, eh ?
mm.....
magari!
mi piace proprio un sacco !
e ho appena scoperto che esistono semimanubri rialzati della mv verholen, che per costano circa 390 euro
vedremo...
intanto , grazie a tutti-
p.s. non è che conoscete qualcuno che scambierebbe una r1200s con la mia f800s?
la mia moto ha valige laterali e baul(one) post. Givi , una sonda non mi ricordo come si chiama per togliere il buco di erogazione a 3000 giri, uno scarico Arrow omologato ,e gli ho appena montato molle WP davanti, perchè le originali erano troppo morbide- ah, è gialla . e va benissimo.
salutiiii

io li ho comprati usati a 120 euro in USA, comodissimi e anche esteticamente tollerabili! li ho lasciati montati anche quando sono andato in pista!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©