Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Cosa controllo in un 1200 RT usato?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360089)

Peternacchi 07-06-2012 17:35

Cosa controllo in un 1200 RT usato??
 
Ciao a tutti, visto che sto valutando l'acquisto di un R 1200 RT dal 2006 al 2008 max (visto che vorrei non spendere moltissimo) cosa mi consigliate di controllare?
Voglio dire quali sono le parti più delicate che potrebbero costarmi il doppio in riparazioni/sostituzioni?
Grazie!

Lorenzo

massimiliano61 07-06-2012 18:14

ciao, inanzi tutto molto dipende dai km sopra i 40.000 ammortizzatori a brave minimo da revisionare,il 2005 essendo la prima serie è dotato di servo freno, che qualche problema sembra abbia dato(personalmente ho avuto sia il 1150 e ora il 1200 del 2005, mai avuto problemi anzi..) cardano qualche rottura, se compri una 2008 alcuni aggiornamenti riguardo,servo frenano tolto, cardano migliorato.
A il difetto più grande di tutte le RT è che creano dipendenza :D:D:D
.

MARTU 07-06-2012 20:17

.. Le cose da guardare sono sempre le stesse per tutte le moto usate..
Tieni presente che, di media, una RT percorre 10.000 Km all'anno quindi, una moto del 2008, ha circa 40000 km e, il tagliando a quel chilometraggio è uno dei più costosi.
Controlla lo stato dei pneumatici: in base allo stato di usura riesci a capire chi e come è stata usata al moto.
Leve e sporgenze varie indicano se la moto e caduta o incidentata.
Prova sempre la moto: a circa 80 km orari, su strada dritta, molla lo sterzo, la moto deve andare dritta! Se non va dritta, gomme, telaio o sospensioni sono la causa principale.
Il motore, a parte il classico ticchettio delle punterie e delle catene di distribuzione, non deve avere rumori strani.
Controlla l'usura delle manopole e delle pedane del pilota: se sono molto consumate, ha fatto un sacco di chilometri... nonostante quello che segna il contachilometri.
Se ha l'ESA: controlla che funzioni cambiando il settaggio sia da fermo che in movimento. L'ESA prima versione non era sigillato e, chi girava spesso con le intemperie, tendeva a bloccarsi.
Non mi viene in mente nient'altro... spero di essere stato abbastanza esaustivo.

gabstara 08-06-2012 04:46

Controlla quante ferie hai e parti senza meta .....

Enzino62 08-06-2012 19:57

vedi lo stato generale....come è fuori e'dentro.
i problemi che potrebbe avere una RT possono essere diversi come nessuno e non è questione di come è stata trattata ma di culo,io non ne ho avuto(rotto cuscinetto coppia conica e paraolio motore frizione)e non sono cose che puoi controllare,quando ti accorgi è gia'tardi.

PATERNATALIS 08-06-2012 22:37

Anzitutto mi permetto di suggerire il controllo del genere, che dovrebbe essere femminile......

ledzeppelin62 09-06-2012 15:24

Fra tutti i giusti suggerimenti ricevuti, valuta anche il venditore.
Ciao

Peternacchi 10-06-2012 09:24

Grazie a tutti per i consigli!
Adesso bisogna trovare la mukka giusta...

Tonymanero 11-06-2012 15:07

...avere tati gg di ferie, che il serbatoio sia sempre pieno, poi dacci del gas e fai tanti Km possibilmente su percorsi misti !

Lamps

ledzeppelin62 12-06-2012 06:38

Non ci hai detto se vuoi acquistare da privato o concessionario.
Personalmente dalla prima opzione non ho mai avuto fregature, dalla seconda sì, soprattutto con le auto.
Ciao

zerbio61 12-06-2012 09:05

non bastano mai i controlli, fai una extra estensione garanzia

Peternacchi 12-06-2012 14:28

@ledzeppelin: mi sto guardando in giro ... non so che occasioni troverò. Certo che anche io preferisco i privati ai concessionari.

@zerbio: grazie del consigli. Se dovessi trovare quella giusta da un concessionario chiederò l'estensione di garanzia.

Grazie ancora per i consigli!

Lamps,

Lorenzo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©