![]() |
paramotore Wunderlich o Touratech ?
Dopo aver subito un tamponamento , per fortuna senza conseguenze fisiche ma solo danni alla moto, vorrei mettere il paramotore “tubolare “ alla mia RT ( il paracilidri è stato strappato nella caduta con conseguente incrinatura della testa ).
Voi quale mi consigliate tra Wunderlich e Touratech , non tanto dal lato estetico quanto negli attacchi alla moto, quale dei due in caso di caduta “scarica “ nel modo migliore sulla struttura della moto ? Ho cercato nel forum ma ho trovato post solo con valutazioni “estetiche” o economiche tra i due ma nessuno che approfondisca questo aspetto. Grazie per le risposte Ciao gianpaolo |
ti costa meno cambiare il coperchio della testa.
|
Io li ho avuti tutti e due però dopo che ho visto come lavora quello Wunderlich, l'ho smontato e montato il Touratech. La differenza è proprio come si scarica un eventuale urto sulla struttura della moto. Nel wunder viene montato un telaietto tubolare a dei fori filettati liberi sulla coppa del motore, a questo vengono poi fissati i due tubolari paracilindri che vengono imbullonati di fianco al telaio e tra di loro. In caso di urto, viene scaricato quasi tutto il peso sul telaietto con buone probabilità di rovinare o peggio rompere i fori filettati sulla coppa. Il Touratech, il telaio al quale vanno fissati i tubi, invece, viene inserito dentro alle bussole di unione dei pezzi del telaio, per cui è qui che viene scaricato il maggior peso. Chiaramente viene fissato in altri punti (come il wunder). Secondo me è molto, ma molto meglio. Anche come protezione è superiore quella del Touratech. Come montaggio è un po' più laborioso il Touratech, ma nulla di impossibile. Non so se sono stato chiaro, è difficile spiegare bene senza poter vedere...). Comunque morale della favola...Touratech tutta la vita. Lammmpppsss
|
Io invece dopo mesi di dubbi (e nel frattempo un caduta che ha fatto più danni del previsto) ho montato il Wunderlich: concordo che probabilmente il Touratech è un pò più protettivo, ma il WL è montato sugli stessi attacchi che la casa ha previsto per le protezioni destinate ai veicoli per le forze pubbliche (es. polizia), pertanto ho pensato che così disastrose non debbano essere. E probabilmente se il motore subisce un urto così forte da danneggiare quella zona, il resto della moto probabilmente è da buttare :rolleyes:
E poi in caso di manutenzione alle teste, il TT è da smontare ogni volta: per me che i tagliandi li faccio fare al concessionario, significa anche manodopera in più... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©