![]() |
rue de grandes alpes
Ed eccomi di nuovo a raccontarvi un viaggio..
Sempre io e la mia ragazza.. Sempre un GS e una Tiger.. Questa volta lungo un tragitto di circa 1300 km.. Rue De Grandes Alpes + Verdon Panorami mozzafiato, sterrati semplici sul Moncenisio e curve, CURVE, CURVEEEE!!! :) Se qualcuno vuole dritte o consigli, sono a vostra disposizione... E se scopro come si fa..... Pubblico qualche foto!! |
E il racconto? Dov'è? :confused:
E poi, dopo 1300 km non ti sei accorto che è "Route des Grandes Alpes"? :lol: |
http://img52.imageshack.us/img52/571/foto4xqf.jpg
Moncenisio http://img3.imageshack.us/img3/6692/foto44ck.jpg Colle Lombarde http://img14.imageshack.us/img14/2737/foto43a.jpg Colle Lombarde http://img812.imageshack.us/img812/6779/foto42f.jpg Verdon http://img94.imageshack.us/img94/676/foto41v.jpg Izoard |
Osti ci vado a Luglio, non vedo l'ora.
|
Quote:
Un racconto.... che dire... Da provare!! Partenza in notturna per portarsi avanti con l'autostrada, e via dritti fino a sopra Susa. Notte in un B&B e partenza all'alba per il moncenisio.. Facendo la strada che passa da Novalesa (la "strada antica") i tornanti si sprecano, ma asfalto messo maluccio.. Raggiunta la diga del Moncenisio, sterrati per costeggiarla e per sporcare un po le moto! Si ritorna su asfalto e ... VIA!! Verso Sud. A Cannes ci aspettavano degli amici.. "Rotta delle Grandi Alpi".. MERAVIGLIOSA! Monginevro (troppo semplice) seguito da Izoard e tutti i valichi che ci si paravano davanti.. Tra i tanti, da segnalare la Bonette e Izoard.. Meravigliosi! Paesaggi lunari.. Meravigliosi.. Ma le immagini parlano meglio delle parole, e su internet cen'è a bizzeffe! Attenti solo alle marmotte! c'è pieno e saltano da tutte le parti! Giù di nuovo.. Le strade son ben segnalate e si viaggia che è un piacere.. e i limiti di velocità.... HANNO SENSO!! :rolleyes: :rolleyes: Abituati all'Italia ci si stupisce :) La sera a casa di amici, e il giorno dopo le gole del Verdon.. con un amico che faceva strada con un GSR.. Altri posti incredibili. Da vedere! La mattina si torna alla realtà, ma l'autostrada non ci piace.. e via per Isola, col de la Lombarde, con una strada che pare un cavatappi con tutti i tornanti che ci sono, Cuneo e casa... Altri puntini sulla nostra mappa dei "visti" :) E questo è quanto.. Meraviglioso! Provare per credere ;) |
è bellissima, ma ........ a nord parte da Thonon les bains.
Ne avete fatta metà :) |
Si, si.. lo sappiamo.. Ma avevamo solo un giorno per scendere, e abbiamo deciso di partire da li.. anche perchè ci serviva un sopralluogo.. A breve si tenta il forte di Finestrelle e l'Assietta... Dovevamo esplorare il territorio ;)
|
Quote:
Comunque tutta la zona da Moncenisio al Verdon è stupenda in moto e non sbagli certo! Un consiglio: se vuoi fare l'Assietta non prenderla da Fenestrelle ma parti da Meana di Susa e ti fai prima il colle delle Finestre e poi prosegui sull'Assietta, da li puoi scendere a Sestriere o a Ulzio, se scendi ad Ulzio puoi ancora farti il colle dello Jafferau,merita ed il tutto lo fai in giornata. [img=http://img12.imageshack.us/img12/3613/photo170911110229.th.jpg] [img=http://img818.imageshack.us/img818/8271/photo170911102618.th.jpg] |
Grazie mille Corry!! :!: :!: Per ora siamo in fase di pianificazione, per cui prenderò i tuoi consigli come base di partenza!!
Ma senti un po... io in off non ho grossi problemi con la mukka.. o meglio.. diciamo che non mi fa paura, per cui vado ;) ma la mia ragazza con la Tiger è ancora un po preoccupata se si trova tornanti stretti in discesa o fondo di sassi grossi.. Cosa ne pensi? E' fattibile l'itinerario che mi proponi o è troppo difficile? Grazie mille per le info intanto!! :) |
Il colle delle Finestre facendolo a salire da Meana è uno sterratone facile facile,( lo fanno in bici con le bici da corsa), l'Assietta ha (aveva l'anno scorso) qualche tratto un pò dissestato ma facile, lo Jaffreau è anche abbastanza semplice a parte l'ultimo pezzo,quello che arriva in cima alla montagna che ha qualche tratto un pò scassato nei pressi del forte ma mi sento di dirti che lo può fare anche un principiante con un pò di cautela.
Nel tratto finale ci sono alcuni tornanti che purtroppo la tua ragazza dovrà fare sia in salita che in discesa. |
Ok, grazie mille!! :!: Al massimo l'ultima parte la farà seduta con calma.. Ma si può fare! e non vediamo l'ora di farlo :)
Ma prima, tempo permettendo, gli sterrati di Crocedomini e Maniva ;) |
Quote:
Rotta? :confused: |
Quote:
|
E' anche vero che tra noi italiani è raro trovare qualcuno che faccia il tratto della RDGA a nord di Bourg St. Maurice...
|
Bellissimo giro.
Per me quasi una droga; in un modo o nell' altro lo faccio tutti gli anni. Quast' anno lo farò agli inizi di luglio, con sconfinamento in zona Valensole per andare a vedere i campi di lavanda (tengo moglie e voglio vivere tranquillo:lol:) |
Quote:
Il Moncenisio l'ho "visitato".. Sono salito, fatto gli sterrati della diga, e tornato giù verso Susa.. e da li via per il monginevro, attraverso il quale sono entrato in Francia... |
Quote:
A sto punto la prossima volta faremo la parte nord e finiamo il giro! Ma ne vale la pena? Cioè.. A Nord di Brianson ci sono altrettanti posti mozzafiato? |
Quote:
|
Ottimo allora! Sarà uno dei prossimi giri! E ti faremo sapere ;)
Info un po OT: sto cercando di creare un link al percorso, ma mi perde i pezzi in google maps.. E viene fuori come quello nel primo link... Voi cosa usate??? |
Ma se siete saliti al Moncenisio perché mai siete tornati indietro per fare il Monginevro!?!? :rolleyes:
Tra Briançon e il Cormet de Roselend sicuramente ne vale la pena, più in su mai fatta, ma se l'uomo nerisssssssimo dice che ne vale la pena.... la prenderò in considerazione! E' un po' che volevo visitare sia la zona di Annecy, sia completare la RDGA facendo la parte nord. ;) |
Quote:
E poi avevamo perso parecchio tempo attorno alla diga, e volevamo velocizzare un po lo sconfinamento in terra di Francia.. |
è venuta voglia anche a me di tornare a fare il tratto nord, che ho fatto solo una volta.
I primi colli (Gets, Colombiere, Aravis e Saisies) sono più bassi, meno aspri e magari anche meno impegnativi rispetto a quello che si trova dopo in rapida successione con Iseran, Galibier e Izoard, però i panorami sono bellissimi e le strade divertenti. E' il cuore delle Alpi francesi. Avendo qualche ora da dedicarci consiglierei una deviazione a Megeve, oltretutto anche quella è una strada niente male .... |
Prima o poi spero di poterlo fare anch'io........
lamps |
Beh, "l'uomo molto nero" .. Che dire... Mi segno ogni nome in questo post... e al prossimo giro ti saprò dire ;)
Intanto grazie mille per le dritte! Ciao! F. |
Comunque, visto che non riesco a mettervi il link del giro.....
http://img526.imageshack.us/img526/4462/mapxva.jpg Più o meno era così... 1295 km totali.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©