![]() |
Cilento-Punta Licosa
http://www.salernomagazine.it/public...nta_Licosa.jpg
Siete mai stati qui, quanti di voi avranno fatto il Cilento, quanti di voi arrivati ad ogliastro marina e una volta giunti al cancello della tenuta del principe Belmonte che porta direttamente di fronte l'isola di Licosa, son dovuti tornare indietro perchè non fanno entrare nessuno, beh, se ci fate un pensierino fatemi un fischio che possiamo organizzare..io ho i permessi.:-p |
Posti incantevoli. Noi sabato 30 pv saremo ad Acciaroli.
|
Io ci son stato, entrato a piedi. Ho parecchi amici lì e ci torno sempre volentieri. Posti magnifici, accoglienza caldissima, mare e spiagge splendidi, cucina da urlo.
Ah, non piove MAI!!!!! |
Quote:
:) |
Bello il Cilento!
ci sono stata 20 anni fa e ricordo di avere camminato a piedi lungo la pineta e di avere fatto il bagno proprio a punta Licosa... Meriterebbe davvero un'altra visita di qualche giorno... Se ci dovessi tornare ti chiederò consigli.. (grazie cmq per la risposta sul thread di ischia).. |
vent'anni sono diventati troppi, è rimasto intatto l'aspetto naturalistico e migliorata tanta la ricettività. devi fare un pensierino a ritornarci.
Ho una casetta proprio li, o meglio mia moglie. |
Se organizzi, io ci sto.Il posto lo conosco, l'ho visitato entrando a piedi, ma anche via mare ho fittato un gommoncino a Ogliastro ed ho potuto ammirare l'incantevole mare di punta Licosa
In attesa ti saluto, e visto che sei nuovo del forum ti do il benvenuto Lamps |
Il Cilento è una terra aspra e dura e nel contempo lascia a bocca aperta chi la visita. In moto l'ho girato tutto, ci sono dei paesini incantevoli che sembrano presepi. Punta Licosa esprime una delle bellezze più incantevoli del posto, un paradiso, che da quando è ritornato nelle mani del suo antico proprietario dopo un contenzioso duranti circa 30 anni, il principe Angelo Granito di Belmonte, da deciso di regolare l'ingresso e in alcuni periodi dell'anno (estate) non è consentito nemmeno l'accesso a piedi.
Come innanzi ho scritto ho la possibilità di avere i permessi per l'ingresso, unica condizione richiesta è avere il massimo rispetto dei posti e della gente che abita nella tenuta, sono una settantina di persone, e quindi evitare quel rombare delle moto non sempre gradito. E non credo che qui ci sia bisogno di raccomandazioni del genere. |
Licosa, prende il nome dalla sirena Leucosia. Si dice che sia andata a morire sull'omonimo scoglio per la vergogna di non esser riuscita a far naufragare Ulisse.
Facile immaginarci una sirena in un posto come questo. http://img696.imageshack.us/img696/8757/puntalicosa.jpg |
Io 31anni fa ne conobbi una e l'ho sposata.
|
Quote:
|
dipende, io sono stato fortunato. :):lol::lol:
|
Ciao cavalier,
Un giretto da quelle parti lo fare molto volentiri. Visto che non siamo troppo distanti, magari ci si può organizzare. |
penso di organizzare qualcosa per settembre, ti terrò informato.
Sabato prossimo c'è l'Abruzzo. |
Bene, grazie. Aspetto un fischio.
|
Ma non si è fatto più nulla!!!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©