Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Progresso …in questo caso “no grazie†! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=359712)

Lele65 04-06-2012 14:53

Progresso …in questo caso “no grazie” !
 
E’ da un po di tempo che vedo o meglio annuso in giro che l’interesse e la passione per i motori (potrei dire per la Meccanica in generale) è stato annacquato sia per la partecipazione dell’elettronica in ogni salsa che a mio modo di vedere per una cultura meccanica / motoristica sempre meno diffusa.
Sicuramente è una cosa dettata da vari fattori che conosciamo (normative spesso cieche , etc…)ma penso che si potrebbe fare qualcosina in più sia per mantenere un know-how che una tradizione che ci appartiene come popolo.

Un piccolo esempio ? Ieri stavo pranzando e va in onda “tg2 Motori”…3 servizi consecutivi di auto con motorizzazione ibride :( (a questo punto cambiate il titolo della trasmissione no ?) che costano come un figlio a Oxford e che più che auto sembrano navicelle spaziali mentre solo in coda un servizio con le auto d’epoca a Villa D’Este …inutile dire che la differenza , facendo un paragone goliardico , è stata come guardare 3 bambole gonfiabili e un’affascinante 40.enne :)

Parlando di auto , come sono lontano i tempi che il mio GTI 1600 aveva “solo” 110 cv. ma aveva un’accelerazione bruciante (non vi dico un’amico che aveva il 4 marce…) che adesso non la percepisci nemmeno in un’auto da 200 cv !
O che un’amico aveva una 112 Abarth (motore 70 hp) preparata da salita che mi portà a fare un giro di prova e mi sembrava di stare in un’otto volante ?
E mio cugino che aveva un 911 SC turbo che quando partiva andava di traverso sino alla seconda marcia ?

Oppure e parlando di moto , come mi successe 6 anni fa circa , mi invitano a provare una moto di quasi 1000 cc. e mi sento dire dal conce “questa è una gran moto perché nonostante abbia cv è un motore dolce quasi elettrico” al che io gli ho risposto “allora grazie perché non è la mia moto”.

Infine …nella sezione “tecnica” di motociclismo di questo mese inerente le nuove frontiere dell’elettronica che cita “un giorno la moto si guiderà da sola” !!!

Allora ringrazio la sorte e mi dico che sono stato fortunato :
- a essere nato in una terra dove i motori mi hanno accompagnato sin da piccolo (avevamo 4 piloti in paese che correvano in varie categorie anche a livello Nazionale)
-ad avere guidato il motorino a 7 anni e il mio primo 125 (motore Hiro) a 11 – 12 anni riuscendo a farlo impennare in seconda (ho ancora la foto in b/n da qualche parte)
-A provare una Villa 350 e una Maico 500 a 16 anni (e vi assicuro che di traction control nisba perchè si alzava dritta in terza…parevano dei tori meccanici !)
-Ad avere la possibilità di provare sia la prima Gixxer che la R1-mod.98 a carburatori piuttosto che le prime Ducati di Tamburini …insomma mezzi che incutevano rispetto ma che possedevano marcatamente una propria caratteristica .

Adesso vi è una moltitudine di moto “hyper” che però , avendole provate in buona parte, sono quasi tutte uguali e che , pur essendo molto potenti, hanno mancanza di identità propria (non a caso , dopo la Speed Triple ho scelto MV perché hanno filosofia propria e in un certo senso anche un po’ old style )…insomma personalità scarsa o ridotta :(
Ho sempre adorato i mezzi a cui bisogna dar del Lei e che si addomesticano piano piano …magari “sgarbate” o dal minimo irregolare ma sai che soddisfazione “crescere” insieme !?!

Concludendo , sarà che non sono di primo pelo (forse di terzo e ormai in parte grigio:-) , sarà perché sono ancora uno dei pochi che segue il TT , sarà perché conosco un paio di collezionisti e mi emoziono quando sento in moto una Saturno 500 , una Mondial 125 , una Benelli 350 o una MV Agusta 500 piuttosto che la Yamaha di Jarno Saarinen o la NSR gialloverde di Barros…ma per i miei gusti e le mie emozioni vi è stato un’appiattiamento generale dovuto alla tecnologia messa in campo e volutamente indirizzata in un certo senso.

Sia chiaro che non si vive solo di ricordi perché sarebbe non aver la mente aperta al futuro…ma a livello di Meccanica (volutamente maiuscola) che bei tempi che sono stati !!!

aspes 04-06-2012 15:42

puoi dirlo forte amico mio! quello che piu' impressiona e' proprio la sensazione che davano mezzi che in fondo avevano potenze che oggi farebbero sorridere.
MA era piu' emozionante un kawa z900 da 82 cv o una hornet 600 da 100 cv?
era piu' emozionante una golf gti o una renault 5 alpine turbo da 110 cv o una
pacifica sw 1600 da 120 cv di oggi, che ci vuol la flebo per non addormentarsi....
e che dire di quei 125 da regolarita' che con 25 cv alla ruota avevano tanta rabbia in corpo da cappottarsi in terza... ma ci sembrava che volasse anche il caballero col 19, eravamo forse noi? in parte si, ma provate a scendere da una focus 1600 da 110 cv montare su una gulia super 1600 da 110 cv, magari i numeri sono uguali, le sensazioni NO !

carlo.moto 04-06-2012 15:49

Il progresso, nel bene e nel male non si può fermare ed io la penso come Voi, nulla mi convincerà mai che parte dell'apparente progresso che sicuramente abbiamo sui nostri mezzi, auto o moto che siano, è stato determiato dalla volontà degli stessi costruttori di volersi riappropriare dei mezzi da loro costruiti e di costringere buona parte degli utenti a rivolgersi unicamente al costruttore per la manutenzione, spesso anche la più spicciola.
Dobbiamo però riconoscere che progressi ne sono stati fatti e tanti in termini di sicurezza.

aspes 04-06-2012 16:21

certo, ma parlavamo di sensazioni. quanti cavalli e quanti soldi ti ci vogliono per provare OGGI quello che si provava con una fiat uno turbo o robette del genere?
o con una yamaha rd 350?

Supermukkard 04-06-2012 16:37

mah..secondo me le sensazioni che provate oggi sono figlie del numero degli anni che avete sulle spalle.

Se 20 anni fa aveste potuto provare una hornet oggi la ricordereste in maniera molto diversa.

My 2cents.

The Duck 04-06-2012 16:42

.....laverda 750F....

http://www.motoborgotaro.com/wp-cont..._A-625x406.jpg

alexcolo 04-06-2012 17:18

è questo l'angolo dei ricordi in bianco e nero?!? :lol:

paolo b 04-06-2012 17:27

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6743771)
(..) era piu' emozionante un kawa z900 da 82 cv o una hornet 600 da 100 cv? (..)

Imho dipende da cosa intendi per "emozioni".

Se è la scarica di adrenalina che ti arriva perchè in un curvone la moto "emozionante" (leggi: telaio in anguille di Comacchio intrecciate) inizia a delfinare e devi sudare per non andare a sbattere, o perchè il motore "emozionante" è morto fino ai 4000 rpm e poi in una frazione -se non stai attento- ti fa scodare.. allora.. :lol:

Tra la pacifica sw da 120 cv e la "emozionante" da 110.. balleranno 5-600 kg.. e lo sai bene. Pigliati una Elise e togliti lo sfizio ;)

kurt_70 04-06-2012 17:54

beh effettivamente in nome della sicurezza, dell'ecologia del... del.... ci stanno propinando mezzi che pesano come dei panzer che scaldano come caffettiere...e costano una tombola... si ok che consumano meno di 20 anni fa... ma che senza mille orpelli consumerebbero meno ed emozionerebbero molto di più... Allora benvengano 10 100 1000 Lotus Elise o MV Brutale....

Lele65 04-06-2012 17:59

Una hornet o similhornet la si poteva provare non dico 20 anni fa ma quasi visto che ha usato sino a poco tempo sino a poco tempo fa il motore del cbr mod.98 ma quest'ultime facevano parte già della lista delle moto "domestiche" . Per suffragare ciò che intendo e se avete occasione , provate una 916 che risale a 18 anni fa (tuttora bellissima e icona Ducati) e che aveva "solo" 109 cv se non erro...avrete la conferma diretta . Chiaro che non aveva tc,antiqui,antili, ECG,IRPEF :-) e tutte le altre diavolerie in voga !

Lele65 04-06-2012 18:01

W Kurt !!
Ci siamo intesi :-)

paolo b 04-06-2012 18:05

Comunque, volendo.. niente impedisce di girare oggi -blocchi cittadini del traffico a parte- con una Z900 invece che con un GS1200.. chiedetevi perchè non lo fate ;)

PS: sul "progresso" che -a volte- prende strade da cui poi si torna indietro son d'accordo anch'io, eh?

Pacifico 04-06-2012 18:16

Mah! Le moto di una volta erano emozionanti (che non vuol dire nulla) guidate ai loro tempi.... andare in Giro con una emozionantissima RG 500 Gamma, oggi, è una stronzata paurosa... magari per un giretto al bar ma niente di più... L'antiquariato và ammirato in vetrina non per le strade!

Le moto di ieri andavano bene ieri!

Lele65 04-06-2012 18:21

Paolo, il Z900 mi piacerebbe al limite da conservarlo ma da girare ora riconosco che non sarebbe il massimo...ma se es. ti piacciono le supersportive , ti fai un giro su una R1-mod.98 che ha 150 cv e ti assicuro che pare molto ma molto più cattiva di quella odierna che ha 30 e passa cv in più ...addomesticati dall'elettronica ovvio ! Solo questo :-)

paolo b 04-06-2012 18:27

Che l'evoluzione della tecnica progettuale/costruttiva, sommati all'elettronica (iniezione) + dispositivi antiinquinamento abbia modificato l'erogazione (a parità di cv) è un dato di fatto..

Pacifico 04-06-2012 18:30

Dai paolo... prendiamo ad esempio un K100RS.... inguidabile... quando ci sali sopra scopri quanto tempo sia passato ... su via!

paolo b 04-06-2012 18:33

Mai sostenuto il contrario.. l'RS 8v era un trave pure da nuovo, figurati adesso.

Però emozionante.. :lol:

Pacifico 04-06-2012 18:38

talmente emozionante che uscito dal concessionario feci qualche km e tornai indietro a restituirglielo... mi feci dare un GSX 1100 F meno emozionante :lol:

Lele65 04-06-2012 18:46

La cosa che non mi piace (sempre a mio parere ovvio) e' semplicemente questa...se compro una sportiva da 193 cv non voglio che sia "facile" , non voglio che faccia "frin-frin" come rumore ma voglio che al minimo sembri una tigre in gabbia e che magari quando sei di seconda " cattivo" si alzi pure (per emozioni intendevo questo ma debbo sempre premettere che al 95% degli utenti magari va bene cosi) altrimenti scelgo qualcosa altro.
Insomma se decidi che come morosa vuoi una Arcuri o una Belen (per citarne due a caso) e' inutile pretendere di vestirle da suora...e perdonate la battuta :-)

SteMN 04-06-2012 19:26

Mah.. una moto che sferraglia, si incazza tutto d'un colpo e si alza anche in 4rta perchè la ciclistica è stata studiata con i fagioli più che emozionarmi mi farebbe ridere.
Capisco (e rispetto) il punto di vista, ma, da "utilizzatore moderno" proprio non lo condivido.


..si, mi ritengo un anti-vintage

Lele65 04-06-2012 19:35

Beh Ste,
i gusti sono gusti e giustamente hai i tuoi che rispetto alla grande ma non possiamo definire una 916 (e le successive 996-998) una vintage ...se non lo hai fatto magari provi a guidarne una e ti accorgi che la frizione sferraglia un po ma come ciclistica e carattere in generale :!: è ancora attualissima eccome !

wildweasel 04-06-2012 19:50

Beh, oggi c'è ancora la possibilità di "emozionarsi" più o meno come ieri: prendete una Husaberg TE300 a 2 tempi oppure una Ktm SMC 690 e il gioco è fatto.

Tuttavia scommetto che nessuna di queste due rispettabilissime belvette potrebbe farmi assaporare l'adrenalina che mi dava la mia vecchia Ducati Regolarità 125 (dio, come puzzava bene di olio bruciato da quella marmitta... :lol: ) o la susseguente Ktm GS360 (che solo a metterla in moto metteva soggezione con il suo tum-tum-tum degno di un 4 tempi).

Ma il 2 tempi ormai è virtualmente morto (e me ne dispiace) e i 4 tempi attuali si sono talmente evoluti nell'elettronica e nella ciclistica che non spaventano "quasi" più. Il che probabilmente è sbagliato. :)

Pacifico 04-06-2012 20:21

Questo è un post che evidenzia una certa anzianità nostalgica.. :lol::lol:

Lele65 04-06-2012 21:05

Vero anche questo Pacifico ...ma potevi avere più rispetto per gli anziani chiamandola saggezza :-)))

Pacifico 04-06-2012 21:09

Purtroppo l'età non è indice di saggezza... è solo una leggenda metropolitana... ;-))))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©