![]() |
Prima uscita con RT!
Passaggio consegne da cinghiala a mukka...
Oggi primo giro serio (?) 300 km circa (su 700 complessivi dall'acquisto) per la mia "nuova" RT 2010 Trento, Primolano, Feltre (bella!), Belluno, Agordo, Passo Valles, Passo Rolle, San Martino di Castrozza, Fiera di Primiero, Imer, Passo Gobbera, Canal San Bovo, Passo Brocon, Castel Tesino, Borgo Valsugana, Trento (cena!). Mi sono sempre trovato a mio agio. Vera grande soddisfazione; la scimmi che mi ha preso aveva ragione! Un'unica strana impressione; per la prima volta la guidavo con gli stivali e mi è sembrato di avere poco posto, ad un certo punto non trovavo più la leva del cambio... Invece sull'F800S mi sono trovato subito bene. Grazie per avermi aiutato a decidere! |
Stesso riscontro....il cambio con gli stivali non risulta agevole, troppo ravvicinata la leva!
|
Quote:
Non avevo mail letto nulla al riguardo... |
Quote:
ciao |
Quote:
E per il freno credo di aver visto delle specie di prolunghe; servono? Grazie! |
moto che cambi posizioni che trovi.
non mettete niente,dovete solo abituarvi. Io ci ho messo piu'di 2 mesi per capire bene la mia e abiturami a tutto,compreso callo al coccige che mi stava dando non poco problemi fin al punto che la volevo dare via,poi grazie ad un mio amico bmwdipendente da piu'di 30 anni mi ha spiegato che quello era il callo delle bmw e che passava..aveva ragione. Enzo |
La prolunga del freno è molto comoda, direi necessaria anche se l'uso del pedale è limitato
|
Per il cambio non ho ancora fatto nulla, anche perche' con questa stagione gli stivali li ho messi solo una volta, poi uso scarpe da moto o sportive. Al freno invece ho messo la prolunga della wunderlich ma i benefici li apprezzo piu con le scarpe normali che sono piu strette che non con gli stivali che, essendo a pianta molto piu larga il freno lo trovavano piu facilmente..
|
Comunque vedrò nelle prossime uscite.
Per il resto è stata una fantastica esperienza su una moto solida, maneggevole, bella. Lei si guida da sola, anche in due. Mi sento meno imbranato; sulla F800S in confronto dovevo "lavorare". [Lo so, lo so, non è vero che sono meno imbranato!] Ciao! |
Anche io ho dovuto regolare la leva del cambio...è normale.
Sviti e togli la piastra della pedana e poi sposti di una posizione la leva del cambio sul millerighe, in modo che la leva si alzi un po, cosi hai più spazio. Poi per la regolazione più fine al limite puoi agire direttamente sulla leva che consente la regolazione del pernetto in gomma. |
Quote:
Dal conce mi hanno alzato il segmento terminale della leva di circa 1,5 cm. Oggi primo test di 200 km in montagna, molte cambiate, e sembra veramente funzionare. Grazie ancora! :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©