Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   1150 a caldo si spegne (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=359637)

peru peru 03-06-2012 21:07

1150 a caldo si spegne
 
Ciao ragazzi, ieri per la prima volta la mia mucca mi ha lasciato a piedi con un comportamento molto strano: premetto che ad oggi ho 122.000km c.a. e qualcuno di voi mi potrà dire che è ora di cambiarla ma io non la cambio.

Comunque, stavo viaggiando da mezz'oretta e mentre procedevo da una decina di kilometri ad andatura abbastanza "andante" la moto è morta di colpo. Avendo fatto benzina da poco ho pensato che fosse acqua nel serbatoio, ho smontato i tubi e provato a spurgare ma non usciva acqua...allora ho levato il carter dell'alternatore per vedere se fosse la cinghia che strappandosi avesse tagliato il cavo del ripartitore di corrente, ma era tutto a posto...smontato le candele e corrente arrivava perfettamente anche se il colore degli elettrodi non mi convinceva le ho rimontate e la moto è ripartita.

Dopo aver fatto pochi kilometri...di nuovo fermo! Cacchio! Ho pensato che potesse essere il sensore della temperatura ed allora ho tirato giù il serbatoio , staccato il e bipassato il contatto, nuovamente smontato le candele e via, il motore si è avviato. Questa volta ho viaggiato per parecchi kilometri ma poi di nuovo lo stesso problema. Ero in Francia a Barcellonette e (grazie ad i miei compagni di viaggio) sono riuscito a recuperare due candele nuove che dopo averle montate mi hanno permesso di procedere per tutto il pomeriggio ma poi, dopo avere preso la decisione di rientrare verso casa, ieri sera avendo dovuto percorrere un tratto molto lento ed a velocità bassissime, di nuovo...fermo. Alla fine mi si è fermata ancora altre due volte ma poi lasciandola ferma per c.a. 20 minuti il motore si riavvia e così sono riuscito ad arrivare a casa per le 24:00.

In definitiva sembra che quando il motore si surriscalda, si spenga senza motivo logico, sia che si stia viaggiando veloci che si stia viaggiando pianissimo ma la certezza e che succede solo quando il motore è molto caldo.

Qualcuno di voi mi sa dire se gli è capitato una cosa simile?

Grazie mille,

peru peru

Bassman 03-06-2012 21:20

Le candele, sia vecchie che nuove, erano pulite?
Mi sembra strano un surriscaldamento, se non erro, Barcelonnette è in montagna, non credo che facesse così caldo da compromettere il funzionamento del motore.
Mi dà più l'idea di carburazione sregolata o componente elettronico dell'accensione in crisi...

MAO54 04-06-2012 00:11

Prova a controllare il sensore di Hall potrebbere essere lui la causa. A me è capitato una volta lo stesso problema risolto sostituendo appunto il sensore.
Buona fortuna.

peru peru 04-06-2012 09:38

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 6742054)
Le candele, sia vecchie che nuove, erano pulite?
Mi sembra strano un surriscaldamento, se non erro, Barcelonnette è in montagna, non credo che facesse così caldo da compromettere il funzionamento del motore.
Mi dà più l'idea di carburazione sregolata o componente elettronico dell'accensione in crisi...

Le candele erano e sono pulitissime, quasi bianche come se fosse magra.
Si Barcelonnette è ai piedi del Colle della Maddalena ma (seppure in salita) facendola scorrere e tenendola ad un regime basso non si è mai fermata invece o dopo una tirata o (come alla sera al rientro) in paese pian pianino e quindi con surriscaldamento del motore, si ferma senza preavviso. L'ultima volta me lo ha fatto in coda ad uno STOP.

Charly 04-06-2012 09:49

Si tratta dei sensori di Hall, come ti ha giustamente detto Mao.
Sono cari ma a 122.000 ci possono stare.

Se ne parla nelle VAQ

Le candele non c'entrano una mazza.

peru peru 04-06-2012 10:07

Quote:

Originariamente inviata da MAO54 (Messaggio 6742553)
Prova a controllare il sensore di Hall potrebbere essere lui la causa. A me è capitato una volta lo stesso problema risolto sostituendo appunto il sensore.
Buona fortuna.

Il sensore è nuovo...:mad:

vtrsp 04-06-2012 10:36

hai controllato lo sfiato del tappo serba ?

Bassman 04-06-2012 12:51

Quote:

Originariamente inviata da peru peru (Messaggio 6742811)
Le candele erano e sono pulitissime, quasi bianche come se fosse magra...

invece o dopo una tirata o (come alla sera al rientro) in paese pian pianino e quindi con surriscaldamento del motore...

Se le candele sono pulite, a mio parere, il problema è elettrico.
Anche se il sensore di Hall è nuovo, farei una verifica; su come fare, anche artigianalmente, ci sono informazioni in vari thread.

Anche l'idea dello sfiato ostruito non è male; molti anni fa era capitato ad un mio amico e gli succedeva la stessa cosa (con un Guzzi Dingo, però, con alimentazione a caduta), ma non si sa mai. Prova ad aprire il tappo dopo una tirata...

Sul fatto del surriscaldamento, in quanto tale, non credo che sia la causa. Parlando con il conce di questo argomento, mi disse di guardare le tacche del termometro (che è lì per questo motivo) e, comunque, per surriscaldare (e non per scaldare) il motore, bisogna stare fermi col motore in moto almeno mezz'ora.
Questo mi è stato confermato anche da uno dei dipendenti, che è uno smanettone esagerato (forse perché, essendo dipendente, ha dei prezzi di favore...). :confused:

peru peru 18-06-2012 12:05

Quote:

Originariamente inviata da vtrsp (Messaggio 6742943)
hai controllato lo sfiato del tappo serba ?

si, si ogni volta che si fermava aprivo subito il serbatoio ma non ripartiva.

peru peru 18-06-2012 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 6743273)
Se le candele sono pulite, a mio parere, il problema è elettrico.
Anche se il sensore di Hall è nuovo, farei una verifica; su come fare, anche artigianalmente, ci sono informazioni in vari thread.

Anche l'idea dello sfiato ostruito non è male; molti anni fa era capitato ad un mio amico e gli succedeva la stessa cosa (con un Guzzi Dingo, però, con alimentazione a caduta), ma non si sa mai. Prova ad aprire il tappo dopo una tirata...

Sul fatto del surriscaldamento, in quanto tale, non credo che sia la causa. Parlando con il conce di questo argomento, mi disse di guardare le tacche del termometro (che è lì per questo motivo) e, comunque, per surriscaldare (e non per scaldare) il motore, bisogna stare fermi col motore in moto almeno mezz'ora.
Questo mi è stato confermato anche da uno dei dipendenti, che è uno smanettone esagerato (forse perché, essendo dipendente, ha dei prezzi di favore...). :confused:

però, perchè me lo fa solo in alcuni momenti ed a volte dopo piccoli tratti (5/6 km) ed altre dopo anche 50km? Adesso, voglio smontare il serbatoio e controllare i vari filtri perchè secondo me potrebbe anche essere qualche impurità che blocca il flusso benzina.

Vi terrò aggiornati...:!::!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©