![]() |
ab-esse
oggi mi sono cag@to sotto
scendendo da viamaggio dopo una mattinata in moto in una doppia curva sinistra destra molto veloce, da 100-120 la moto ha avuto un comportamento che non ho capito. Dopo la prima curva a sinistra ho raddrizzato per impostare quella destra, ma la moto non scendeva in piega. Prima di buttarmi a destra ho pinzato e la ruota anteriore ha cominciato a slittare senza calare la velocità. Non ho capito cosa sia successo. Forse è entrato l'abs, ma non ne sono sicuro. Il risultato è che non sono riuscito a impostare la curva e ho dovuto allargare finendo in pieno nell'altra corsia. Per fortuna era vuota e rapidamente una volta ritrovato il controllo del mezzo sono rientrato. Appena in tempo perchè stava arrivando in quel momento un monovolume!!!! forse ha inciso la stanchezza delle gomme, che in giornata mi avevano dato alcuni segnali: michelin pilot sport che hanno fatto circa 5000 chilometri in 3 anni, ma 3000 negli ultimi due mesi da quando l'ho comprata. Mi erano scivolate leggermente un paio di volte, ma scendendo dallo spino avevo ritrovato un bel feeling. Chi ha l'abs lo usa in questo tipo di scorribande in cui non si guarda il panorama? Può essere stato questo il problema, combinato con delle gomme un po' giù di tono? |
CONTROLLA IL FUNZIONAMENTO DELL'AMMORTIZZATORE ANTERIORE.
Il mio era scoppiato (senza gas e olio) e la "cosa" mi era capitata 3-4 volte, dopo averlo sostituito con un WILBERS il fenomeno è sparito (e posso pinzare quanto voglio). Ciao |
non è che per caso eri sullo sporco ?
a volte capita, specialmente sulle strade di montagna, insieme al fatto poi che le gomme sono quelle che sono ..... ci può stare. |
Le gomme!!!!
Te l'ho detto anche l'altra volta, che con quelle gomme, vecchie e consumate io non ci andrei così forte. Cambiale. Lamps, Stefano. |
dunque:
sospensioni non credo perchè ho ohlins con 11.000 km. E non mi hanno dato nessun segnale negativo. La strada è larga, veloce, senza avallamenti dove mi è capitato il problema e con un ottimo grip. Era pulita come sempre perchè non ci sono rocce o altre fonti di povere e sabbia e la moto era +o- dritaa quando mi è capitato il problema. Le gomme sicuramente partono questa settimana, lo avrei fatto comunque. Hanno ancora battistrada ma sembra quel battistrada tinco che potrebbe metterci ancora migliaia di chilometri per esaurirsi... Però non credo sia solo gomma credo che alla perdita (apparentemente inspiegabile) di aderenza si sia unito anche l'inserimento dell'ABS che non mi ha permesso di perdere velocità. Con una frenata normale credo che sarei riuscito a rallentare quel tanto che basta per chiudere la curva senza sbucare nell'altra corsia. Per non lasciare nulla di intentato faccio anche lo spurgo questa settimana. Ma la domanda rimane: chi ha l'abs lo disinserisce in queste occasioni? |
L'unico motivo per cui possa essere stato l'abs è che in frenata hai preso qualche grossa sconnessione dell'asfalto... altrimenti è stato l'olio dei freni magari troppo sollecitato dalle discese montane... ma io propendo per le gomme " MICHELIN".
|
cambia le gomme
|
Io non lo disinserisco. Ho deciso di non disinserirlo più neanche in pista: l'unica volta che sono caduto in pista, a Misano, era in una situazione la cui sensazione era simile alla tua (e forse andavo anche più piano) e avevo disinserito l'ABS come da manuale.
Io sarò probabilmente l'unica voce fuori dal coro - tutti all'infuori di me frenano meglio dell'ABS... :lol::lol::lol: Su strada non l'ho mai tolto e non lo toglierò mai. Al Ring mi hanno sempre detto di fare come mi pareva ma consigliato di tenerlo. In pista ho autonomamente deciso che non lo avrei mai più levato - e non l'ho mai più levato. Non entra mai a sproposito. F. |
l'abs lo senti se entra. la leva pulsa. se è entrato vuol dire che la gomma aveva perso aderenza. non c'è verso. può darsi che se non ci fosse stato lui, come toccavi la leva andavi a terra.........
cambia le gomme! saranno di legno |
Quote:
|
In pista anch'io non l'ho tolto, mi aggrappavo ai freni e staccavo veramente forte, tenendo pelato il freno anche a inizio curva, ma un paio di volte su sconnessioni mi ha allungato la frenata, bisogna farci l'abitudine e quando senti che entra in funzione pinzare ancora più forte perchè se resti col freno tirato allo stesso modo frena meno di come avevi cominciato a frenare
|
Esatto. L'ABS fa anche da "spia" per quando perdi aderenza, paradossalmente diventa uno strumento di maggiore controllo. L'unico accorgimento è fare come dice RB1: se lo senti entrare, pinza più forte. ;)
F. |
non è che per caso continuavi ad accelerare senza accorgetene?
|
gomme di tre anni: secche e vecchie. Leggi la data sul bordo. Se vai piano senza pieghe particolari tienile, altrimenti attendi che faccia caldoooo, ma molto caldo!
|
le gomme sono del 2009, montate nel 2010 da allora hanno fatto 2000 chilometri. Ho preso la moto a marzo e ho fatto altri 3.000 km. Non erano perfette ma il numero che mi è successo è molto strano...
comunque è scontato che in settimana le cambio insieme all'olio dei freni. mattia03 la tua versione è tanto assurda quanto possibile. La verità è che non ho ben chiaro che cosa sia successo in quell'attimo. Non ho capito quando e se è entrato l'abs o se è successo tutto solo per le gomme. Questo non mi lascia proprio tranquillo... |
A me capita a volte di restare con il gas "in mano", in maniera appena appena percettibile, di non chiuderlo completamente, complice anche un pelo troppo di gioco sul comando. Non te ne rendi perfettamente conto e quei 500 giri in più ti alterano in modo strano il comportamento della moto. Chissà, magari è stato un complesso di fattori (gas, gomme, ABS), l'importane è che il monovolume fosse partito qualche secondo più tardi!!!
|
secondo me i casi possono essere due:
- hai pinzato, ti entrato l'abs e hai tirato lungo. però avresti dovuto almeno sentire le pulsazioni sulla leva o sentire la moto che si scompone se hai trovato molto sporco che ti ha fatto scivolare. - hai frenato tenendo un pò di acceleratore con il polso. usi la tecnica del dito sulla leva anche per il freno? |
Sposo anche io la versione dell'acceleratore leggermente puntato.
Però dovresti specificare con intendi per Quote:
|
allora allora il dito sulla leva lo tengo
la sequenza è: chiusa la piega a sinistra in accelerazione ho raddrizzato e frenato per scendere in piega a destra. Di solito lì non freno tanto perchè lo spostamento è molto fluido e decelero appena per scalare e impostare la piega a destra. In questa occasione credo di aver frenato di più per non arrivare sotto a una moto che mi precedeva più lentamente (questo particolare non me lo ricordavo) e forse posso involontariamente aver frenato in accelerazione. E' a questo punto che la ruota anteriore ha come slittato e non sono più riuscito a governarla, a rallentare o a buttarmi in piega. |
Gomme gomme, poi si può ragionare sul resto
|
dunlop sportsmart appena ordinate a conficconi. 250 montate
|
Ciao c'ero anchio ieri a Viamaggio. Per quanto riguarda L'ABS basta una frenata più decisa del solito su un avvallamento o sconnessione dell'asfalto per farlo entrare in azione; la senzazione è molto brutta (almeno per me) per un attimo senti che la pinza non "morde" il disco ti deconcentri e rischi di andare lungo. Questo sul mio 1100S del 2002. Le gomme usurate possono accentuare questo inconveniente. Se l'ABS non funziona correttamente dovrebbe segnalarlo, a me lampeggiava la spia durante la marcia fino a quando non è stato risolto l'inconveniente (otturazione del tubicino di sfiato dell'olio della centralina ABS).
|
ciao Pluto! io sono stato su sabato. Speriamo di beccarci per strada presto.
grazie dei consigli... |
Nel 2002 c'era ancora l'ABS II (mi pare), che non è che si addica poi tanto a una guida sportiveggiante. Io l'ho avuto sulla R1100RS e l'ho trovato ottimo per ciò a cui serviva. Sulla R1200S è un'altra cosa.
F. |
passi di montagna..a volte dove scola l'acqua...rimane un leggero velo invisibile..ma se ci finisci sopra:pale: si..l'intervento dell'abs si deve percepire....la pressione della gomma da quanto non la guardi...??' Salutami il big CONFICCONI:cool: io sono il ROSSO;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©