![]() |
Strana sensazione in sella...
Non so cosa pensare: quando viaggio da solo, mi diverto, non sento la fatica ai polsi, mentre in coppia ultimamente mi diverto di meno, si piega di meno, si va meno veloci.....e mi sento meno sicuro...
Che pensare, sono 5 anni che ho la Esse e mi piace proprio, la conosco abbastanza bene. Lo scorso mese ho provato GS, risultato non mi da le stesse sensazioni e piacere di guida della EssE ( e qui mezza Italia non concorda con me e l'altra mezza non leggerà mai questa discussione), va bhe, i polsi non sono stati sollecitati. Tranquilli non è una moto che mi intreressa!!! Forse devo viaggiare sempre solo, e obbligare alla mia compagna di passare dal suo Burgman ad una moto vera così si esce assieme...seguendomi.... |
pensa se avessi avuto il 1200...
|
... forse il problema non è la moto ...
|
Quote:
Lamps, Stefano. |
Quote:
Ti tende a scivolare il passeggero addosso e di conseguenza guidi, male, caricato sui polsi e rigido. Prova con la sella antiscivolo o qualcosa che tiene "fermo" il passeggero. Io mi sono fatto viaggi molto lunghi da solo con la eSSe con il sorriso stampato in faccia. Un altro viaggio un pelo più corto e stavo invidiando i due amici con il GS che erano con me, oppure fantasticavo sulla mia vecchia eRRe che in viaggio era fantastica. |
La sella è già antiscivolo, e lo zainetto è molto esperta. Oggi abbiamo fatto un giretto da 60/70km, all'inizio tutto ok, ma al rientro avevo i polsi e le mani dolenti, Forse è l'età!!!!Certo che continuare così..... Al lavoro ogni tanto vado in moto e da solo, ma il Wk sono in coppia. Medito ancora...
|
manubrio alto o mezzi manubri originali ?
perchè con i mezzi manubri lo zaino ti pesa sui polsi io ho messo il manubrio alto e la cosa è migliorata anche se non scomparsa |
mezzi manubri, altrimenti che EssE sarebbe!!!!
|
Io all'inizio sono rimasto un po' male nel viaggiare in due, poi ho fatto sistemare la sella da Granucci e la situazione è cambiata radicalmente. Mara è molto brava come passeggera, sta attenta al percorso, anticipa le frenate tenendosi bene ancorata, si avvicina a me sul veloce per evitare vortici e si rilassa sul lento alzandosi col busto. Io ho i semimanubri Touring e le distanze manubri-sella-pedane, per la mia altezza, sono ottimali. Certo, con la vecchia RT si guidava più comodi, ma per essere una sport-touring non è male.
Comunque sabato ho fatto un bel giro da solo e ovviamente mi sono divertito molto di più a livello di guida. |
Pensa che io viaggiavo più...allegro...quando ero in coppia che non quando ero da solo.
Boh. |
mah! Forse con questa moto andare in due comincia a stancarmi. BHo! La notte mi ha portato consiglio, oggi ho messo in vendita la EssE senza sapere se la vendo e nel caso, che prendere dopo, quello è il dilemma più grave! Vedrò....
|
Quote:
|
Quote:
|
Ebbene si! Comunque non significa che l'abbia già venduta.
Chi la vuole una moto vera che si guida con il corpo? Una cosa a cui purtroppo non ho potuto mai partecipare è il raduno annuale delle EssE, quest'anno ci sono andato vicino, eravamo sul punto di partire, ma poi 600Km sotto pioggia non ci piaceva. Quote:
|
Quote:
|
Si nocturnus! è proprio cos^ PS: la mia è in configurazione BXC ;-)
|
Quote:
|
Quote:
Comunque mi diverto abbastanza anche in due, per fortuna Mara si fida ciecamente e non fa mai movimenti "antagonisti" che potrebbero risultare pericolosi. |
Quote:
|
Barra corta e mono post più lungo ;)
|
C'era solo il posteriore più lungo sulla BXC? L'anteriore era della stessa misura?
|
anche anteriore più alto di 2/ 2.5cm. Difatti con l'occasine ho sostituito i tubi freni.
|
Io c'ho la BXC con gli Ohlins che, purtroppo, si riabbassa.
Io vengo da una R1150R con cui ho viaggiato con zavorrina (la mia ex) in tutta Europa. Quando cominciò la scimmia seria (in realtà l'ho sempre avuta) della eSSe, un amico (flyingyellow, stava anche qui su QdE) mi prestò la sua eSSe per un weekend di ponte e ci andai in umbria con la mia ex ragazza come passeggero senza problemi, anzi, lei la trovava molto più comoda. Poi anni dopo ho preso la BXC. Ci ho viaggiato sempre da solo tra l'Inghilterra e l'Italia e a parte una mia autonomia minore (verso fine giornata di viaggio mi devo fermare tra un pieno e un altro per fumare una sigaretta e stiracchiarmi) è esattamente come la voglio come posizione, forse a parte quello che dice sopra giustamente nocturnus a proposito di palle sul serbatoio, ma io guido parecchio di corpo, mi tengo sempre con le gambe, etc., cammino con medie piuttosto alte e sono sempre arrivato a destinazione con un sorriso a 64 denti... perchè alla fine è un trattore, ma una goduria da guidare. Ecco forse... l'unica cosa è che non riesci a trovare una posizione "rilassata" in sella, quando vai più piano. In coppia, con la mia attuale ragazza, che ha molta meno esperienza in sella, ed è parecchio più alta mi sono trovato piuttosto male, l'anno scorso in Francia, ogni curva mi scivolava come sacco di patate addosso e dovevo sempre tenermi con le braccia contro i semimanubri... il che rende la moto pesante e (quasi) inguidabile... Sto cercando di recuperare il guscio di un'altra sella e rifoderarla antiscivolo solo per i viaggi in coppia. In qualsiasi caso, con la eRRe ci sparammo Italia/Germania, 1100km in giornata come se niente fosse, in coppia, fermandoci pure a mangiare una cosa con altri amici che stavano al confine, partendo alle 7 di mattina da Roma e arrivando per cena all'albergo... Con la eSSe, oggi, so perfettamente che non riuscirei mai a fare una cosa del genere, probabilmente nemmeno da solo. :lol: Sarò pure invecchiato io... e pure la panza ci mette del suo :evil4: |
Mille km in un giorno li ho fatti più di una volta, con la mia vecchia R100RT però. E soprattutto tanti anni fa....adesso, anche con un K6 GT non so se riuscirei a reggerli....
E' l'età ragazzi, inutile girarci intorno...:):):) |
All'epoca avevo 26 anni.
Ora 32. Ancora non sono così vecchio :evil4: Sulla eSSe, da solo, mi fermo attorno ai 750km in giornata. Poi mi fermo, doccia in albergo e birretta al bistrot a guardare le ragazze francesi tipo maniaco sessuale :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©