![]() |
Consiglio dopo una caduta
Ciao a tutti .
...da fermo come un pirla non riesco a sopportarlo! Caduta dal lato destro mi si e' sbilanciata...ritirata ieri Gs 1200 bialbero usata.Spezzato il pedalino posteriore..e fini qui nulla di grave pero' purtroppo ho grattato anche il coperchio valvole del cilindro.Dopo varie imprecazioni sono tornato a casa ma il vero problema è che ho notato trafilamento olio (non tanto) all'altezza della vite di serraggio.Ho provato a stringerla ed in effetti mi sembrava un po' lenta ma la domanda che volevo fare è se a vostro parere visto che tutto il peso della moto si è riversato li se sia il caso di farla vedere.Non vorrei che si fosse diciamo "disassato" ...fortuna comunque che ero con la mia compagna altrimenti non sarei riuscito a rialzarla, anche perche' ero un po' in discesa.Grazie in anticipo delle vostre risposte:(:(:(:( |
Prova a issare la moto sul centrale, poi ti alzi in piedi e, spostando il busto in avanti puoi avere una visione dall'alto dei cilindri. Se ti sembra che uno sia avanzato rispetto all'altro corri dal conce... che si farà una risata. Non ti amareggiare, capitato a tutti, piuttosto fai controllare il trafilaggio. L'importante che non vi siate fatti male.
|
Mah. da fermo ?
vada per la pedana , che già mi sembra strano. Ma trafilaggio da lla testa alla vite di serraggio mi sembra strano. O la mucca ha l'osteoporosi e si frantuma a guardarla , o l'hai scaraventata giù bene. dal terzo piano. Boh. mi sembra più probabile che fosse serrata male sin dall'inizio. |
Grazie Flippo la prova la vado a fare subito...no siamo posto grazie la mia compagna non so neanche come abbia fatto ma è schizzata in piedi ...spero non sia come dici tu "avanzato" altrimenti non oso pensare ai costi
|
Sì, è il caso.
Vai in BMW, per il pedalino, e gliela fai controllare. Così vedi anche se continua a perdere. Le teste si possono far riverniciare. Monta dei paracilindri, se già non li hai. Se uno dei due cilindri non è più in asse di solito in bmw non intervengono. Dicono che le tolleranze di progetto sopperiscono a questa eventuale anomalia. |
sai ero leggermente in piano inclinato ma e' scesa rapidamente..ho provato a reggerla ma niente.. il trafilaggio non mi pare ci fosse prima di partire ma non ci giurerei
|
Fattelo un giretto dal concessionario per farla controllare. Un controllo non costa nulla e ti togli tutti i dubbi.
Certo che pensare che un cilindro sia avanzato rispetto all'altro cadendo a moto ferma mi sembra un po' troppo eccessivo. ciao ciao |
pensa che hai paracilindri ci avevo gia' pensato...comunque prima avevo una Hd da 300 kg e sara' pure che ha un baricentro molto basso, ma il Gs la vedo piu' instabile da fermo sara' che mi devo abituare l'ho ritirata ieri e gli sto dando troppa confidenza...
|
la testa graffiata si ripara.
farei vedere dal concessionario, ma non mi meraviglierei una supercazzola con ovvia necessità di sostituzione della testa per il danno. quanto ai paracilindri, adesso sai che servono. da fermo. certo che non c'era il trafilaggio, se l'hai ritirata ieri mica te la consegnano zozza. |
Urca mi è capitato lo stesso lo scorso weekend. Parcheggiata in leggera salita sul cavalletto centrale ecc. ecc. mi è caduta sul fianco destro. Prima volta che mi succede.
La fortuna ha voluto che avessi montato il paracilindri touratech appena 20gg prima. E anche che avessi le vario montate. Risultato: neanche un graffio. Appena puoi monta qualcosa di simile, il momento del mona è sempre in agguato. |
Se non hai il paracilindri è possibile che il coperchio si sia leggermente deformato/incrinato sotto il peso della moto, essendo di magnesio è piuttosto fragile.
Una controllata non guasta. Il disassamento cilindri... è una annosa perculata del forum, non dare retta. :) |
Quote:
|
Quote:
sono appena sceso in garage e con la mazzetta li avevo tirati dritti. adesso me lo dici?:mad: girava pure meglio. ziopistone. cià che tornogiù e rimazzetto al contrario. sisamai che mi invalida la garanzia. |
Quote:
|
Quote:
ma puoi trovarlo in rete a meno , anche su ebay.de. esempio: http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI....m=230801237515 ocio che è il destro. Il sinistro costa il doppio. e non so di che anno è la tua. |
Mazzettando a destra....Rimazzettando (ancora di più ...) a sinistra, l'hai tirata più nera del solito!!!
|
ciao bell'uomo.
work in progress. oggi il manubrio e ammenicoli vari. |
di massima mazzetto a sinistra.
se posso scegliere. comunque. hehehe. |
Dutùr....Te sèe propi màtt....quando poi hai finito cosa fai ....?!!!
|
la vendo. ovvio.
e ricomincio. |
..........e Giù mazzate!!!! quando cambio la GS vieni che t'aspetto a darne qualcuna anche alla mia...che a Monza.....
|
Quote:
Pero' a guardarli mi sembra che "avvolgano" un po' meglio le teste rispetto agli originali. |
Scusate una domanda... Ho letto dei cilindri disassati... ma è una cosa solo dei GS? Perchè se guardo bene dall'alto mi pare che anche la mia abbia il destro un po' avanzato, mannaggia mannaggia......
|
sono appena rientrato...purtroppo proprio in corrispondenza della vite perde una goccia d'olio spero sia solo la guarnizione che magari con l'urto si sia solo pizzicata, lunedi parlo con il conce...speriamo bene
|
Quote:
Avresti il primo GS con i cilindri a V....:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©