![]() |
Bauletto di m...a
Da non credere ,oggi affronto un dosso di quelli in gomma che servono a rallentare ,ad una velocità bassissima e sento un colpo secco ,dopodicchè non faccio in tempo a rendermi conto e mi trovo il bauletto (orig.bmw vario )piantato nella schiena e appoggiato sul sellino posteriore.In pratica il dosso ha spaccato il fermo del bauletto e questo è letteralmente saltato via.Per fortuna non è caduto per terra anche perchè avrebbe potuto essere un pericolo per chi mi seguiva.Mi chiedo ca@@o come è possibile che bmw fa pagare prezzi assurdi per accessori che non valgono nulla.Per anni ho sempre avuto i givi su altre moto e ci facevo pure del fuoristrada leggero e mai avuto problemi,con la bmw sempre e solo asfalto e sto str@@@o si spacca cosi'?ma andate a ca@@re teutonici.
|
Il 3D più veloce della storia :evil4:
|
cerca e troverai chi come te ci è già passato..
|
No scusate ma... la cosa non avrebbe dovuto essere superata? Nom era uno dei tanti "problemi di gioventù" del GS1200?
--- I am here: http://tapatalk.com/map.php?ygeqbf Aifonn e palpalatappa. |
E' un problema conosciuto e, a quanto pare, mai risolto.
Una volta BMW era sinonimo di qualità.... ... una volta! :( P.S. E poi, in quel bauletto non ci sta una mazza... |
Ma, nel bauletto...che c'era dentro???
Magari trasportava davvero una mazza! adv 1.2 |
....già con quello che costa dovrebbe essere costruito in modo impeccabile....per non parlare delle vibrazioni che si generano dal "gioco" tra i ganci della piastra e le guide del bauletto....:( !!!
|
Quote:
|
dentro avevo solo un casco jet,avevo appena accompagnato mia figlia a scuola.Comunque oggi ho risolto mettendoci sotto una piastra d'acciaio sottile con delle viti passanti.Ora mi accingo a partire per 2 giorni fra lombardia,emilia e liguria,pensate se fosse successo in autostrada.
|
A me successe con un givi e ho rischiato di ammazzare un mio amico che mi seguiva.
Da allora lo lego sempre. Le viti passanti sono una buona idea, migliore delle mie fasce, almeno lo puoi aprire senza scioglierle. |
Quote:
|
io sulla mia ho montato il givi che usavo sulla moto precedente, anche perché quello della bmw costa il doppio ed è più piccolo, e in 7 anni che lo utilizzo nessun problema, un mio amico per esempio invece lo a perso su E45 ma alla fine si è scoperto che lo appoggiava senza fare il tolc dell'incastro. io nel dubbio provo sempre a tirarlo per vedere se è incastrato
|
Nel mio caso si ruppe il dente di plastica, ma effettivamente ci facevo spesso del fuoristrada.
La fascia elastica che ci tengo, serve anche per non farlo ballare e non prendere gioco. |
La domanda giusta è :
Mi chiedo ca@@o come è possibile comprare a prezzi assurdi per accessori che non valgono nulla. Non sei il primo e nemmeno l' ultimo, ma questa volta è andata davvero bene in altre circostanze .... ;) |
Quote:
ci sono ottimi prodotti alternativi e meno costosi, non vedo il problema di montarne uno. |
Nulla di nuovo sotto il sole!:mad:
Il primo bauletto, sulla "beccogiallo" del 2005 si spaccò nell'attacco dopo 2 mesi di utilizzo. Sostituito in garanzia il secondo si spaccò nel luglio del 2005dopo una settimana mentre ero in viaggio per Gramisch!:mad::mad: In entrambi i casi non lo persi per fortuna! A rientro l'ho sostituito con un Givi Maxia 52 che da allora ha percorso oltre 160.000 Km su due moto diverse, a volte stracarico, senza alcun problema! |
Ciao a tutti ,sono da poco rientrato da una due giorni e ho ancora rischiato di perdere il vario ,questa volta in autostrada(mi ha salvato la prontezza di mia moglie che è riuscita a tenerlo)In pratica l'altro giorno si è staccato per la rottura del gancio ,ieri mattina la riparazione da me effettuata ha tenuto, ma sul ponte della A1 ,quello sopra il Po,ho preso una specie di buca nell'asfalto che ha sganciato di netto il bauletto,andavo almeno a 130 KM.Riconfermo:bauletto di me@@@a.
|
Imbullonalo o buttalo...
|
successe anche a me in Austria, controllai la velocità del bauletto che sfregava sull'asfalto di fianco a me.Andava a 30km/h . Poi cambiai bauletto con un Hepco, venduta la moto senza più nessun problema. In BMW mi offrirono un fermo come accessorio post vendita (dopo aver distrutto il Vario, ovviamente).
|
porca pupazza
|
Quote:
.......... eccone uno . l'ho poi fissato con le viti da sotto. |
anche io ho perso il bauletto prima serie ed in bmw hanno sostenuto che senza una fattura di acquisto non potevano intervenire ????????
Lo avevo comprato usato ma praticamente nuovo da un utente del forum, BMW dovrebbe vergognarsi per produrre dei prodotti così scadenti e pericolosi. Ah ricordo che una telefonista ha affermato che la modifica fatta sulla seconda versione non è stata fatta da BMW non per motivi strutturali, ma perchè così hanno deciso ..... secondo me dopo avere cercato di uccidere un po di persone .... marco |
tanti pensano che ci si voglia ingarellare con i gs. in verità quando si cerca di superarli, :lol: si vogliono evitare i meteobauletti!
|
sono peggio delle mine antiuomo, quando ti vedi superare dal tuo bauletto con dentro la tua macchina fotografica che se ne va per la tangente, qualche brutto pensiero ti viene. E quando la telefonista dell'ufficio relazioni con il pubblico, che non sa neppure cosa sia una moto, vuole spiegarti che ciò che fa BMW è perfetto, solo la distanza fisica da te può salvarla .....
|
fate così....
problema risolto, sono 7 anni che non fa una piega.:lol:
https://picasaweb.google.com/1036810...KiMrfu3svGy5gE# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©