![]() |
Affogo!!!
Salve a tutti sono un nuovo membro del forum!!posseggo una BMW R1150R da pochi mesi e da qualche giorno sento la mia moto che quando apro il gas si affoga!è come frenata non supera i 130km/h il difetto non si avverte a bassi reggimi ma appena apro il gas la moto non va e a volte scoppietta....cosa gli è successo???sapete darmi qualche consiglio!?
Grazie a tutti in anticipo |
Ciao,
lo faceva la mia Uno a carburatore se toglievo lo starter troppo presto ;-) Potrebbero essere diverse cose: iniettori sporchi, infiltrazioni d'aria nei condotti di aspirazione, sonda lambda, forse bobine difettose. O ancora filtro benzina, pompa benzina, filtro aria......... Se non hai esperienza meglio fare un salto dal meccanico di fiducia :-) Ciao! |
Guarda se ti ha fatto "Pallino" una candela.... :lol::lol::lol:
|
Un bel tagliando completo con regolazione valvole e cf + candele risolverà il problema al 99%...
Se l'hai presa usata ci scommetto anche un caffè.... |
Per caso hai alzato il serbatoio per raggiungere la batteria? hai controllato se i cavi/guaine dell' acceleratore sono ben inserite nei "registri" ?
|
Le candele le ho appena sostituite olio e filtro nuovi... La moto ora è dal meccanico che scoprirà il problema...sperando che mi tratti bene...€€€€
Grazie vi faró sapere.... |
Secondo me è da controllare.
|
Una roba tipo così.
Quote:
Al di là degli scherzi, son problemi di facile soluzione: secondo me potrebbe essere il filtro benzina da sostituire o il filtro aria intasato. Registrazione gioco valvole e allinamento corpi farfallati, seguiti da un reset centralina. Oppure sono le bobine: una se ne potrebbe essere andata ma di sicuro poi non torna (cit. Jack Elwood). |
bobine lo stesso problema della mia 90 kada one
|
si confermo hai le bobine bruciate
|
Ricordo che per regolamento è obbligatorio il modello della moto in firma. Aiuta a capire di cosa si parla. Poi facendo una richiesta tecnica, almeno descrivere il quadro clinico, aiuterebbe. Anno, km, ultimo tagliando...
Sulla 1150, una delle operazioni più rognose è la sostituzione del filtro carburante. Uno dei motivi è la difficile accessibilità (bisogna lavorare col serbatoio in mano, cioé dopo averlo comletamente rimosso dalla moto), l'altro è la precarietà dei prigionieri che reggono il piatto pompa e filtro. Spessissimissimo nel serrarli si tranciano. Quindi, i meccanici, durante il tagliando programmato, si tengono ben lontani dall'idea di fare questo intervento. Molto probabilmente non è mai stato cambiato. E potrebbe essere il motivo per cui affoga. Gli scoppiettii invece sono molto probabilmente dovuti alla mancata accensione, quindi bobine o candele. |
La mia moto ha 14.000km anno 2006!!l'ho acquistata 2 mesi fa con 12.000 km e la moto andava bene...anche se era stata parecchio ferma...l'ultimo tagliando della casa è stato fatto intorno i 10.000 km circa 2 anni fa!!sono nuovo del forum grazie cmq x il consiglio ;)
|
L'affogamento e lo scoppiettio di solito sono un mix di problemi di alimentazione ed accensione dovuti al fatto che la centralina riceve dei segnali fasulli.
Ti faccio un esempio: dopo una brutta caduta che presi due anni fa oltre ai 4000€ spesi per raccomodare la moto, cambiai anche il TPS non curandomi (me ne dimenticai) di mettere la guarnizione sull'alberino. Dopo un po' che usavo la moto, si presentò il tuo identico problema. Avendo mio fratello una R1200S decisi di fare una component Change per trovare il componente causa del problema. Andai a sensazione e cambiai il TPS.....vrooom e la moto era perfetta. Aperto cautamente il suo TPS originale trovai la pista circolare completamente bagnata. Asciugato con carta e fon lo richiusi e lo sigillai con una sottilissimo velo di silicone. Ad oggi ci ho fatto ulteriori 20000 Km e va una meraviglia. In quel caso la centralina non leggeva l'angolo di apertura della farfalla e dava quantità di benzina a cazzo e tutto il sistema si impallava. Quindi un qualsiasi problemino di questo genere ti può indurre il problema. Scusami se mi sono dilungato con la storiella ;) E comunque una ultima cosa va detta.......dopo 2 anni il tagliando lo devi fare a prescindere...anche se è stata ferma. Ciao |
alla mia vecchia e mitica eSSe una volta avevo problema analogo per acqua nel serbatoio/filtro benzina. Ricordo bene che avevo fatto il pieno in autostrada subito dopo che il camion cisterna aveva finito di "rifornire" il distributore. Cambio filtro e bella pulita del serbatoio e di nuovo tutto ok.
|
Fai un tagliando COMPLETO, cioé con controlli e regolazioni serie.
E due.... |
Anche la mia ha più o meno lo stesso problema. Cioè al minimo tende a spegnersi. Se dò un paio di sgassate decise il minimo ritorna costante ma dopo pochi secondi ritorna il difetto. Invece quando do gas la moto va benissimo. L'unico e fastidioso difetto lo fa al minimo. Ho anche fatto la regolazione delle valvole e dei corpi farfallati, cambiato candele due volte in particolare quelle di sotto perchè erano molto nere sembravano vecchie ed invece erano nuove. Lamps.
|
Quote:
|
Problema risolto con sostituzione bobbina e sostituzione pompa della benzina filtro benzina e settaggio corpi farfallati...tutto alla Modica cifra di 440€!!!gran bella mazzata da parte dell'officina....
|
Ho dimenticato di dirvi che mi è stata montata una pompa carburante usata....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©