![]() |
puzza di benzina
argomento già trattato moderatori perdonatemi :!::!:...ma è gia 2 o 3 volte che vado in garage e sento puzza di benza,inizialmente credevo fosse la vespina di mia moglie o il mio vecchio tènèrè ma proprio oggi ho avuto la conferma che è la gs,non ci sn tracce di perdite,la moto funziona e parte regolarmente, un aiutino giusto per capire o devo andare dal conce?...devo dire che la 1° volta che sn entrato in garage dopo 4 giorni a momenti svengo dalla puzza.....
datemi un'indizio:!::!::!::!: |
Una volta mi è successo.
La colpa era del tappo del serbatoio, che non avevo premuto bene: sembrava chiuso, ma non era così. In alternativa, fai il segugio e segui il naso... :) |
Osti ,succede pure a me.
Non tanto da fermo ma andando,a volte capita di sentire un leggero odore di benzina. Ieri ho provato a guardare gli innesti ma è tutto a posto,perdite non ce ne sono. Ho pensato allo sfiato del tappo serbatoio ma devo vedere ancora....... |
L'odore di benzina può provenire dai tubi di sfiato del serbatoio o dal filtro dell'aria.
|
prova con l'accendino, di solito funziona!
|
Sia la moto di adesso che quella di prima (entrambe 1200 adventure) puzzavano di benzina, se qualcuno svela l'arcano...
|
Ciao
Mark65, anche il mio GS1200 del 2005 lo fa ogni tanto, dopo l'uso quando mi fermo. Ma se la moto è fredda, ferma da giorni, non si sente nulla. Potrebbe essere qualche giunzione che con il calore si scalda, e poi raffreddandosi si sigilla nuovamente. Magari nella tua hai qualche tubo in gomma che ormai si è deformato o trasuda benzina (vedi uscite dal serbatoio, dal filtro benzina, ecc...) |
Quote:
|
Originariamente inviata da geomarco ;
prova con l'accendino, di solito funziona! Quote:
|
x quelle è insuperabile....
|
se è in riserva,il meccanico mi ha detto che è normale sentire l'odore di benzina.
il perchè non me lo ricordo...forse una questione di pompa della benzina. ma se è tutto asciutto non ti devi preoccupare. |
Quote:
|
Idem. Confermo sgancio rapido benza. Capitato anche a me sul 1150
|
Non capisco di quale parte si parli, ma se non ci sono perdite può essere rotto lo stesso?
|
Io ho notato odore di benzina fin da subito appena preso la moto.
Non capisco da cosa possa dipendere dato che non lo sento sempre, è come se in certi giorni ci sia più evaporazione e quindi senti più odore. Non ho trovato neppure riscontro sulla quantità di benzina. Quando sento puzza posso essere sia pieno che vuoto. Non che la cosa mi preoccupi o infastidisca ma sarei curioso di capire veramente da dove esce. Intanto cerco di capire di che sgancio rapido si parli. Guardo sul reprom 2006, dovrebbe essere uguale per i modelli 2010 su quei componenti. |
|
|
Tubazione di mandata del carburante (1)
Connettori della pompa carburante (2) Sensore di livello carburante (3) Tubazione di ritorno del carburante (4) Tubazione di sfiato del serbatoio carburante (5) Tubazione di troppo-pieno (6) |
Non sono in queste foto....
Gli attacchi rapidi sul mio 1150 sono sulla dx e vanno sganciati quando si leva il serbatoio dalla moto.... All'epoca ( la mia è una 2002) sono stati oggetto di richiamo da BMW con raccomandata ar....... Pero' tu hai un 1200 e nn saprei dirti se sono nella stessa posizione......... |
http://www.realoem.com/bmw/showparts...82&hg=16&fg=12
Se si riesce a vedere.....nella mia sono questi....... |
Sono il n° 1, 2 (o-ring) e il n° 3....
Ripeto sulla 1150 sono così, sul 1200 nn saprei.... |
1150 Gs, attacchi rapidi eliminati e tubi raccordati direttamente , odore di benzina in tutto il garage da allora.Il bello e'' che nn vedo perdite e manco cala la benza.
|
Dalle istruzioni sul reprom, per smontare il serbatoio del 1200 sembrerebbero esserci soltanto questi 6 elementi da sganciare, 3 da un lato e 3 dall'altro.
|
Di più nin zo.....
|
Anche a me certi giorni si sente e altri no, mah.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©