Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Borse r 1200 r - dramma! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=359140)

TheD 29-05-2012 16:37

Borse r 1200 r - dramma!
 
Ciao a tutti,

rieccomi sul forum dopo un annetto di silenzio.

Apro questo thread per farvi una domanda a cui non riesco sinceramente a dare risposta.

Le borse della R 1200 R sono fatte di una plastica nera TERRIBILMENTE DELICATA.

Basta toccare la borsa con la gomma della scarpa o sfiorare un oggetto duro per rigarla e rovinarla.

Pur facendoci molta attenzione, è ovvio che in due anni abbia collezionato qualche graffio e qualche segno indesiderato che ora vorrei togliere.

A questo punto scopro che è difficile trovare un prodotto che possa aiutarmi.

Cerco un polish, ma i polish non sono indicati per la plastica opaca, al massimo per i paraurti con plastica verniciata e con mano di lucido. Cerco una pasta abrasiva ma tutte quelle in commercio non sono indicate per le plastiche, insomma, una tragedia.

Ho una delle due borse che mi si è segnata nel portabagagli della macchina e non è onestamente utilizzabile. Non mi piace lasciarla così.

Consigli? Qualcuno ha risolto il problema?

drop 29-05-2012 17:31

Io ho montato le borse della Hepco & Beker proprio per evitare il problema dei graffi che mi infastidiscono notevolmente e secondariamente anche per un fatto estetico.
Il rivestimento è goffrato o buccia d'arancia che dir si voglia e non rimangono segni impressi.

Problema opposto per il bauletto dove mi ritrovo l'originale Bmw e la qualità delle plastiche è uguale alle borse laterali originali, ovvero pessima.

I vari graffi presenti sulla superficie li ho eliminati con una passata di carta abrasiva grana 240 da carrozzeria, agendo con l'aggiunta di acqua.
Successivamente a superficie pulita e liscia ho applicato un ravviva plastiche spry passando e distribuendo con un panno e in modo omogeneo sulla superficie.

Risultato ottimo, superficie brillante e eliminazione dei segni precedenti.
Buona durata e resistenza nel tempo.
Purtroppo non ricordo la marca del prodotto di provenienza spagnola.
L'ho acquistato presso una accessoristica per auto, ed è una resina.

Certo che le borse laterali sono più esposte per graffi e similari rispetto al bauletto, ma questa è la più semplice operazione per la risoluzione del problema.

TheD 29-05-2012 18:19

Ti ringrazio molto per il suggerimento.

Ho pensato anche io infatti alla carta abrasiva ma per un momento ho titubato, essendo una plastica davvero tenera.

Come intensità della passata ti sei limitato a fare una passata singola mediamente intensa con acqua o hai dovuto "lavorare" un po' sulle righe?

Domani cercherò questo prodotto ravvivaplastica a base di resina, grazie ancora.

rio 29-05-2012 18:35

Dramma......
 
Certo che se per te questi sono DRAMMI...complimenti!

givi58 29-05-2012 19:31

Io proprio sul forum avendo lo stesso problemino (dramma mi sembra eccessivo) avevo trovato un suggerimento che consigliava un prodotto della Arexons , il Rinnova Spoiler ,
provato con risultati eccezionali , tanta resa posa spesa :)

http://www.ebay.it/itm/AREXONS-RINNO...item3a734c528b

drop 29-05-2012 19:43

Quote:

Originariamente inviata da TheD (Messaggio 6730789)
Ti ringrazio molto per il suggerimento.

Ho pensato anche io infatti alla carta abrasiva ma per un momento ho titubato, essendo una plastica davvero tenera.

Come intensità della passata ti sei limitato a fare una passata singola mediamente intensa con acqua o hai dovuto "lavorare" un po' sulle righe?

Domani cercherò questo prodotto ravvivaplastica a base di resina, grazie ancora.



La carta vetrata di grana 240 è nera ed è molto fine ma abrasiva quanto basta. Per la plastica non ti devi preoccupare, l'azione di raschiamento della superficie è limitata a centesimi/decimi di millimetro.
La carta la devi utilizzarla bagnata, fregando sulla superficie con cerchi concentrici.

Se i graffi sono di lieve entità e non troppo profondi, con una azione di pochi minuti, togli il tutto.

Quando spruzzi il prodotto ravvivante fallo a più riprese e per parte della superficie. Spalmalo con uno straccio, la resina solidifica in fretta e ti può lasciare gocciolature.

L'alternativa è di rivolgerti ad una carrozzeria, decisamente più costosa, per effettuare l'applicazione di un "rivestimento" anti graffio che regge per un tempo più lungo.

zztop 29-05-2012 20:37

Sarà ma a me le borse "vissute" piacciono da matti, è coma la suola consumata del viaggiatore...

LUBOXER 29-05-2012 20:51

Quote:

Originariamente inviata da zztop (Messaggio 6731177)
Sarà ma a me le borse "vissute" piacciono da matti, è coma la suola consumata del viaggiatore...

Concordo con te

papipapi 29-05-2012 23:14

Quote:

Originariamente inviata da givi58 (Messaggio 6730996)
Io proprio sul forum avendo lo stesso problemino (dramma mi sembra eccessivo) avevo trovato un suggerimento che consigliava un prodotto della Arexons , il Rinnova Spoiler ,
provato con risultati eccezionali , tanta resa posa spesa :)

http://www.ebay.it/itm/AREXONS-RINNO...item3a734c528b

Ciao Paesano, avevo lo stesso problema, ho preso la moto Dicembre 2011, ho provato lo stesso prodotto ed è ad OK, oppure "cosa che farò" le faccio verniciare o lo stesso colore della moto o nero opaco dal carozziere, spesa sui 150 euri compresa vernice originale, ;) :?::toothy2:

Alk 29-05-2012 23:18

Io e ho prese già rigate, usate, così vado tranquillo...

martix77 30-05-2012 08:56

Oppure si possono sempre coprire di adesivi... :lol:

sauro.susp 30-05-2012 10:07

....io di solito uso il SYMPOL ,è una crema lucidante x carrozzerie ma va bene anche sulle plastiche opache o ruvide e nn lascia nessun alone....lo trovi ovunque..toglie tutti i segni di scarpe o tacchi...poi x le rigature molto profonde quoto il rimedio consigliato da drop...

scalogno69 30-05-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 6731666)
Ciao Paesano, avevo lo stesso problema, ho preso la moto Dicembre 2011, ho provato lo stesso prodotto ed è ad OK, oppure "cosa che farò" le faccio verniciare o lo stesso colore della moto o nero opaco dal carozziere, spesa sui 150 euri compresa vernice originale, ;) :?::toothy2:

Anche a me piacerebbe verniciare i coperchi ma ti sconsiglio di farle nero opaco. Purtroppo la borsa è soggetta a piccoli graffi e ..... sulla vernice opaca non c'è rimedio. Appena passi un polish o un qualsiasi agente abrasivo, il nero opaco diventa lucido ;)

Flyingzone 30-05-2012 12:37

Quote:

Originariamente inviata da zztop (Messaggio 6731177)
Sarà ma a me le borse "vissute" piacciono da matti, è coma la suola consumata del viaggiatore...

Hai ragione....mi è capitato che un tizio mi ha tagliato la strada,ed ho appoggiato la borsa a terra rigandola per bene....Ho ringraziato e sono andato via :lol:

dino_g 30-05-2012 14:18

Wrapping???

TheD 31-05-2012 00:18

Ringrazio tutti per i consigli preziosi e le opinioni, anche di chi non è in grado di cogliere il giusto peso delle parole nel contesto in cui vengono usate. A te, caro amico, dico che se non ti piace quello che leggi, non sei costretto a scrivere. ;)

Questo w.e. mi adopereró per la ricostruzione borse.

Secondo voi realizzarle in tinta con il serbatoio della R come sono fatte le borse della RT è brutto o puó essere un'idea?

hfdami 31-05-2012 11:13

Sono interessato anche io al wrapping, ho sentito qualcuno che lo fà, il problema è che su superfici ruvide non attacca bene, però si potrebbe carteggiare prima effettivamente, non ci avevo pensato!

ERREBLACK 31-05-2012 23:46

Cao amico ti consiglio di verniciarle lo stesso colore della moto....il problema è che poi bisogna fare piu' attenzione rispetto alla plastica nera.......perche se si graffia la parte verniciata....ricominciano i drammi!

Metzs 01-06-2012 00:03

Quote:

Originariamente inviata da givi58 (Messaggio 6730996)
... avevo trovato un suggerimento che consigliava un prodotto della Arexons, il Rinnova Spoiler,
provato con risultati eccezionali , tanta resa posa spesa :)

Grazie mille givi58 per la segnalazione.
Terrò l'articolo in considerazione.

TheD 01-06-2012 01:59

Oggi ho risolto.

Il carrozziere Bmw di zona mi ha passato con una spugnetta un gel apposito per valorizzare e ravvivare le parti in plastica. Risultato SPLENDIDO, sono tornate nuove.

Sicuramente sarà un trattamento da rifare, ma questo gel siliconico oltre a ravvivare lucida, protegge e crea un film protettivo sulla borsa. Costo zero.

TheD 01-06-2012 02:01

Mi ha sconsigliato di verniciare le borse perché diventerebbero una schiavitù essendo la moto bianca, oltre a non essere molto facile far aggrappare il colore su quella plastica.

vaevictis 01-06-2012 12:49

...ciao...se riesci fatti dire il nome del prodotto che magari lo si compra...

TheD 01-06-2012 16:51

Ho provato in ogni modo a guardare l'etichetta, ma è una linea professionale quasi del tutto sconosciuta. Come ci torno per altre cose glielo chiedo.

nerisluc 01-06-2012 23:31

io le ho colorate in tinta moto grigio granito!
ma piu ai graffi stai attento a non perderle!!!!!!
a me e già successo:( e nn ho mai capito come!


Luca R1200R

vaevictis 03-06-2012 15:10

....grazie resto in attesa di tue news...anch'io avrei bisogno di fare un piccolo intervento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©