![]() |
rumore trasmissione gs 2009
oggi ho provato a mettere il cavalletto centrale inserire la sesta marcia e far girare il motore... a circa 4000 giri si sente un rumore di vibrazione sulla trasmissione sopratutto in rilascio... chi ha fatto questa prova???
|
Minchia, moto ferma sul cavalletto e sesta inserita!
Una prova veramente intelligente... Sicuramente l'avranno fatta tutti visto l'indubbia utilità. ;-) A 4.000 giri sei quasi a 120 km/h e tu avevi la moto ferma sul cavalletto. Come ti è venuta questa brillante idea? |
secondo me se la lanci da un dirupo vibrà ancora di piu' ....
|
ti sei limitato ai 4000 perche' sei ancora in rodaggio, vero?
|
Avrei voluto farla anch'io, ma poi mi sono accorto che la mia non ha il cavalletto centrale :mad:
Dite che si può fare anche con il solo laterale??? :D |
se in sesta a 4.000 giri, sul cavalletto, vibra, un problema c'è di sicuro.
ma non alla moto |
Mah..(cit. Tricheco)
|
Le solite mezze pippette! E' l'ultima prova che fanno i meccanici BMW ad ogni tagliando per verificare, dopo aver cambiato olio, sia tutto ok... e la portano, in sesta, fino al limitatore...
|
che puo succedere! il cavalletto è ben stabile..!
|
Me lo ricordo con il Ciao che si sgasava sul cavalletto...
con le oscillazioni ho visto prendere aderenza alla ruota e in un attimo trovarlo sul tetto dell'auto parcheggiata davanti :-DDD (è vera) |
AHAHHAAH il franz!.... a 14 anni il mio amico, sulla panchina delle corvette ad Augusta ha lanciato (involontariamente) in mare il suo Boxer nuovo nuovo... ahahahahahahah!
|
minchia avete 1000anni in tre e non capite ancora quando uno vi piglia per il culo
|
Boh !!! azzardo un ipotesi
Cavalletto da ri-equilibrare ??? |
...mi pare ci sia un richiamo per il cavalletto...
|
concordo con stuka..
|
Se arrivi a 6000 poi spariscono!
Fidati! |
Mah... (cit. Machi che cit. Tricheco...) :lol:
|
In commercio ci sono ventilatori più economici...
|
...tutti meccanici qui eh?!....
...detta procedura, viene attuata per due motivi : 1) verifica del corretto allineamento dei cilindri (se non sono allineati, come spesso accade, la moto tende a ruotare facendo perno sul cavalletto, verso dx) 2)verifica della trasmissione cardanica e relativa rotazione sincrona, della ruota. esisterebbe un terzo "uso" di questa azione.....poco ortodossa ma funzionale. In inverno, prima di mettersi in marcia, serve a scaldare il motore, gli oli della trasmissione (cambio e cardano) e, per i più esperti, anche la gomma posteriore. Per le vibrazioni, prova ad aumentare i giri ed effettua la prova in V marcia.... |
le scrivete così bene che vien quasi da credervi ..... siete pericolosi ... qualcuno ci casca :(
|
Quote:
|
unisci l'utile al dilettevole ...facci salire una donzella....ti ringrazierà
|
Quote:
Sono pronto a sottoscrivere eventuali denunce per tentata strage... :lol::lol::lol: |
...senza parole.....:rolleyes:
mi auguro solo che il buon pilot sia in cerca di pesca.........;) |
É sparito... Spero non si sia seduto sulla moto mentre provava :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©