![]() |
comfort 1°classe per zavorrina
avendo una compagna nn molto amante dei viaggi su due ruote,cerco in tutti i modi di rendergli gli spostamenti il più comodo possibile.in questa ottica ho acquistato e montato questo schienalino poggiareni.migliora sicuramente il comfort nella parte lombare e devo dire anche a me dal punto di vista estetico nn dispiace..che ne pensate? un saluto a tutti:)
http://i47.tinypic.com/34y8zu0.jpg http://i47.tinypic.com/2du0ac6.jpg . |
Bello,dove l'hai preso???:arrow::arrow::arrow:
|
infatti la scimmia mi ha preso appena l'ho visto...da Sellemotoinpelle,spedizione veloce e di facile installazione :arrow:
|
bello e soprattutto penso comodo. E' più morbido di quello sopra? Ciao.
|
gajardo:thumbup:
|
che figata ;) ... la zavorrina ringrazia :)
|
molto pratico
|
...bla, bla, bla... ma quello che manca è l'opinione della zavorrina...:confused: ...facci sapere!
dimenticavo; quanti €uri? |
pensavo che essendoci una rientranza in quel punto del top,il beneficio fosse più estetico che pratico,invece...la zavorrina è fuori,l'ha provato mio figlio(17 anni) e la differenza c'è e si sente.E' un pò più morbido rispetto allo schienalino,anche perchè avvitandolo dall'interno deve adattarsi perfettamente nell'incavo,ma il supporto resta efficace nella fascia lombare,anche perchè di solito il passeggero tende ad "incurvarsi" verso il pilota andando a togliere la normale curva che la colonna vertebrale ha in quel tratto,andando così ad incontrare il supporto.l'ho pagato 50+15 di spedizione,usufruendo di uno sconto,di listino credo venga intorno ai 70e.ti arriva nel giro di pochi giorni con corriere,devi solo posizionarlo,fare un foro da 6mm ed avvitarci la vite ottonota in dotazione,l'unica modifica che ho fatto è stata quella di aggiungere una rondella a base larga all'interno del baule alla base della vite:)
|
molte grassie!... interpello la zavorrina...
|
Ciao, posso chiederti dove lo hai acquistato? Grazie
|
Quote:
http://www.sellemotoinpelle.it/image...bum/index.html |
In effetti quella nella foto è la mia...
http://www.sellemotoinpelle.it/image..._r_1200_3.html |
Quote:
oggi ho chiamato per avere maggiori informazioni per per quello specifico della mia moto e mi ha detto che ci vogliono € 50,00+iva+€ 15,00 s.s. e poi per la 1150 si può scegliere il colore della similpelle per rivestimento personalizzato!!! Sinceramente non mi sembra pochissimo come prezzo ma se conti che quello originale fa veramente schifo perchè è un pezzo de gomma sagomato e basta, utile solo x l'estetica ed infine non si trova a non meno di €65+s.s. .... quasi quasi sta :arrow: l'ammazzamo!!!! |
|
riesci a regolare l'altezza come l'altra Renato?
|
Quote:
:cool: Dai cercherò di abituarmi.. Ciaoo. |
ottima sella, molto comoda e sei ben insieme con la moto, sono alto 180 è la giusta altezza, gambe piegate correttamente e tocco bene con i piedi
per il topcase che ho appena venduto oltre all'imbottitura dorsale inferiore dello schienale avevo montato anche il portapacchi Wunderlich, utile e comodo http://img685.imageshack.us/img685/2...pcase3m.th.jpg http://img225.imageshack.us/img225/8490/topcase2.th.jpg http://img109.imageshack.us/img109/3311/topcase1.th.jpg |
giusto per essere fuori dal coro, quel robo li mi sembra più bello, ammesso che lo sia, che funzionale.
Avete presente che angolazione dovrebbe assumere la schiena per arrivare a contatto col cuscino? |
Una domandina..
Ma l'imbottitura dorsale inferiore non dovrebbe esporre un po di piu`di quella superiore? |
quoto max,infatti appena visto mi sono chiesto a cosa possa servire..spero che mi sbagli ma li per toccare la zavorra ci vorrebbe un cuscino di piume d'oca spesso almeno 15cm nella normale posizione.
Renato ma dove vai con quella sella tu che sei alto 2 metri...preparati adesso nelle tue scorribande di 500km a colpo a spaccarti le ginocchia....:mad: |
come scritto sul post n.9,a parte il fattore estetico che può essere o no favorevole,la differenza tra averlo e no per il passeggero c'è.chiaro,nn vi aspettate una goldwing ma negli spostamenti più lunghi può dare sollievo se ci si riposa sullo schienale.in quella posizione infatti è più apprezzabile il suo uso.ho provato a fare qualche foto a mio figlio che lo ha testato in diverse posizioni stamane:
questa potrebbe essere la classica posizione assunta durante la normale marcia quando il passeggero tende ad "appoggiarsi" al conducente,come si vede il suo appoggio è solo,come dire,da fondo corsa http://i50.tinypic.com/ilkkkl.jpg qui si è già più poggiati,ancora una postura "normale" per il passeggero ma già si inizia a sentire la presenza del sostegno http://i45.tinypic.com/kbublz.jpg qui con una postura più rilassata,classica di quando si percorrono molti km e si cerca sollievo http://i45.tinypic.com/2saz3et.jpg a me piace esteticamente e trovo che anche se nn eccezzionale,tra averlo e nn scelgo il primo,specialmente se vi ritrovate una rompizavorra come la mia!:):):) |
Indubbiamente,ottimo,utile e comodo.
Poi ci sta`anche bene montato. |
Se la mia zavorrina mi si appoggia mentre andiamo dopo 5 minuti la faccio scendere..:lol::lol::lol:
|
Quote:
Schienalino per 1150 RT |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©