![]() |
fruibilitò s1000rr /1199
Salve a tutti,
sono in fase di acquisto di uno dei due modelli e vorrei l' opinione " obbiettiva" di chi ha già il mezzo. Prevedendo un uso prettamente stradale salvo 2/3 uscite in pista all' anno quale' è secondo voi la migliore??? |
4 cilindri.
|
Entri in un forum ovviamente di parte. Cerco di risp nel modi più oggettivo possibile. Partendo dal presupposto entrambe le moto non sono di certo le più adatte alla strada, visto le prestazioni e la vocazione pistaiola, nn puoi prendere in considerazione solo la fruibilità stradale ma secondo me devi basarti anche sulle esperienze motociclistiche precedenti. Hai mai avuto una moto bicilindrica? Ti piace il rumore? Viaggi in 2 o Cmq ti capita di avere un passeggero? Esci per farti anche week end fuori con la moto?
|
Con ste moto già è difficile starci in sella da solo,in due non scherziamo.
A meno che lei non abbia 20 anni e sia alta 1,50. La s1000 nn l'ho trovata poi così tanto affaticante.ciò che la rende al pari delle altre insensata su strada è la cavalleria.non ha senso avere una moto che in seconda marcia sfiora i 200 e lo fa in così poco spazio e tempo. È un coito interrotto a ogni uscita Un bicilindrico 1200 spinto come il Ducati,su una moto di questa tipologia ti porta a compiere un sacrificio fisico non indifferente ad ogni uscita. La moto scalcia,è una panca,a regimi piu alti è brutale. Il 4 cilindri BMW lo porti a spasso a 2000 giri,fai le rotonde in quarta e lo lasci girare sornione senza problemi Cosa impossibile con la Ducati |
concordo con quello scritto sopra,la ducati è più in tutto rigidità,scomodità,scalcia ai bassi con una scarsa regolarità,scalda di più,la livrea della ducati è inbattibile main strada secondo mè è quasi inutilizzabile,molto meglio la rr
|
[ Hai mai avuto una moto bicilindrica? Ti piace il rumore? Viaggi in 2 o Cmq ti capita di avere un passeggero? Esci per farti anche week end fuori con la moto?[/QUOTE]
non ho mai avuto bicilindriche anche se il sound non mi dispiace, la utilizzerei quasi sempre sa solo per uscite domenicali o al max week-end ,anche se la mia lei ha sempre viaggiato con me sulla mia r1 del 99 e ora sul cb1000r senza problemi o lamentele (come farà solo lei lo sa?!?!) Comunque intanto vi ringrazio delle risposte, già mi hanno un po chiarito la situazione. E' vero che un mezzo del genere utilizzato in strada è completamente "sciupato" (detto alla toscana) ma la passione non va nello stesso verso della razionalità anche se siamo quasi a 40 anni. Ero interessato all' opinione di qualcuno che magari aveva provato entrambe........ |
Conosco una coppia di 50enni che va a spasso con un Cbr600rr e che si sono spaccati con noi 1200 km in Abruzzo e fanno uscite di 500/600 km con tutta tranquillità. È chiaro che l SUPERSPORTIVE non sono moto ideali per andarci in 2 e in strada, peró non è assolutamente impossibile viaggiare in 2...per me la moto è solo SUPERSPORTIVA e amo usarla a 360 gradi...ho "ancora" 28 anni. Cmq Con l domande che facevo a gasolio volevo giunger alle coclusioni da voi esposte sopra...
|
Cosa poi molto importante,la notevole quantità di pecunia da sborsare in più per portarsi a casa una Panigale è assolutamente ingiustificata.
Non ininfluente di questi tempi. |
Oggi io e la mia ragazza insieme ad una coppia di amici ci siamo fatti 520 km sulle nostre s1000rr una domenica fantastica Piena di curve strade normali e 300 km di autostrada, sono alto 190 sia io che l'amico e vi dico che prima di salutarci nessuno di noi 4 era stanco + del solito , ho anche una fz1 pensavo di rimpiangerla in previsione di questa uscita ma invece nn e stato così. Considerate che e' un anno che entrambi nn saliamo sulle moto .
|
Quote:
|
Gasolio a parte il carattere diverso delle due moto dovuto alla motorizzazione, alle misure caratteristiche di seduta e quindi di "relativo" comfort, puoi effettuare la scelta se non razionalmente, almeno col cuore. Prova a immaginare quale sarebbe la moto che ti da un sussulto aprendo la porta del box. Se dovessi scegliere la Panigale, prediligi la "S", valutando ovviamente la spesa.
|
Quote:
Grazie |
Quote:
|
In effetti con il nuovo listino in rialzo di BMW la differenza nn è molta.
Esteticamente la rossa nn ha paragoni.ma io se proprio dovessi scegliere,prenderei la Tedesca. |
Sabato sono giusto stato in Ducati per farmi fare un preventivo della Diavel, che vorrei aggiungere alle mie moto, e già che c'ero per la PaniGay base.
Nessuno sconto, e non solo in quel conce ufficiale, anche negli altri 2, 19.190 EUR. Mi davano al max un 2% di buono da spendere in accessori. Stessa cosa sulla Diavel, indi per cui...per me possono andare a morire gonfi.... Per la prova, l'11 giugno la provo in pista al Muggio, ed il sabato dopo giro su strada. Finalmente vedo come va. |
Bravo Kadosh, attendiamo tue impressioni!
Maracanà se togli 1500 euro siamo a 17700 per la RR Ora non sono aggiornato, ma con quella cifra te la prendi con abs, tc e cambio rapido. Sapresti dirmi la Panigale cos'ha in più e in meno? |
KARDOSCH...scommetto che sei andato da luicianomoto2???...il preventivo devi andare da ducati roma romanelli
ATPIETRO... ha una forcella marzocchi "pressurizzata" da 50 mm in steli di alluminio (esclusiva mondiale su panigale per due anni)..pesa 2.5 kg in meno di una ohlins ha pinze brembo M50 monoblocco fuse (esclusiva mondiale su panigale per due anni)..molto leggere e performanti ha dischi brembo da 330 mm... mono sachs top di gamma.. eletronica di ultima generazione...abs sportivo e controllo della sbandata ti ho elencato le principali dotazioni sulla panigale base che fanno la differenza con la S1000rr che ne ha altrettante ma di un livello leggermente inferiore.... cmq..la vera differenza è che la bmw ha più motore...buono sul rettilineo di monza e mugello...la ducati pesa molto meno e quindi ha una guidabilità superiore ...che si manifesta in tutte le curve accellerazioni e frenate.. tieni conto che cmq la ducati non va piano sul dritto...e che anche la bmw non si guida male...solo che le loro specializzazioni sono quelle che ti dicevo prima...una il motore l'altra la guida... |
Nessuno sconto, e non solo in quel conce ufficiale, anche negli altri 2, 19.190 EUR.
Mi davano al max un 2% di buono da spendere in accessori. Stessa cosa sulla Diavel, indi per cui...per me possono andare a morire gonfi.... Sono le stesse cose che mi sono sentito dire anche io all' inizio dell' anno e fino a marzo....... dopo la musica è un pò cambiata e su diversi preventivi ho spuntato dal 9 al 7 % di sconto da listino per la s. (evidentemente le vendite non sono andate come previsto). Magari sulla base, costando meno, fanno meno sconto..non so. Parlando della differenza di prezzo con 17000 si porta a casa la srr con quick shift, abs e traction control colorazione replica (solo quella 500 euri). Mentre sulla panigale base l' abs manca e l' unica cosa che ha è il fatto che ti permette la regolazione del dtc a piacimento sulle diver mappature mentre sulla bmw hai bisogno del kit apposito da comprare separatamente ( correggetimi se sbaglio, questo è quello che mi hanno detto). |
Quote:
per avere la panigale devi aspettare 6 mesi..tanta è la richiesta...un mio amico stufo di aspettare ha rinunciato e si è preso la bmw..che era in pronta consegna....infatti i dati di vendita indicano la panigale come la supersportiva più venduta... l'abs è di serie su tutte le versioni di panigale..anche sulla mia base.... poi non solo è regolabile il TC su 8 valori ma lo è anche il livello di intervento dell'abs su 3 valori come quello del controllo della sbandata su 3 valori..tutti personabilizzabili dal pilota ... |
Quote:
Ci sono le diverse versioni panigale base 19.190- panigale ABS 20190 ABS - s 23990 ed s ABS 24990 oltre alla tricolore completa di tutto. Se poi non te lo hanno fatto pagare o te lo hanno scontato bene per te ma non è di serie su tutte le versioni. Per la disponibilità digli al tuo amico che magari non ha cercato bene perchè a tutt' ora so dirti se vuoi dove prendere una s o s ABS pronta consegna e a buon prezzo. ( s da 24000 a 22000 su strada e s ABS da 25000 a 23500. Comunque il mio non è un post per fare polemica, il panigale è stupendo stilisticamente e tecnologicamente, volevo solo capire se poi nell' utilizzo che ne dovrei fare non mi dovessi pentire dell' acquisto considerando la spesa (sia per una che per l' altra). |
non avendo provato anche la Panigale non posso obiettivamente affermare quale (sempre a mio personale parere) possa essere meglio su strada, anche se ad "intuito" credo che il 4 cilindri sia piu' indicato. Se poi decidi per la Panigale, avvisami, conosco il responsabile commerciale della Ducati Bari...fammi sapere che modello preciso vuoi ed in mp ti comunico il prezzo scontato...è ovvio che il "viaggio" deve valere la spesa...
|
Quote:
giusto per precisare a chi legge e non sa...;) |
Ringrazio tutti per le risposte, mi sono state utili e forse ho raggiunto il verdetto.
s1000rr 2011 con pochissimi km, e poi il prossimo anno vedremo........... non avendo provato nessuna delle due moto, magari quando "assaggio" la ssr mi innamoro:eek: e rimango fedele al 4 in linea. |
Grazie Maracanà per le precise risposte
|
Sono stato ovviamente da Romanelli, da Luciano e da Wielich, nessuno mi ha fatto più di quanto detto su panigay e diavel, pertanto le moto lì restano.
E per quanto riguarda la classifica delle più vendute, mi sa che ti stai confondendo, fino ad aprile la supersportiva più venduta risulta la crucca, poi Honda e quindi Ducati, fonte moto.it. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©