![]() |
consulto meccanico
http://imageshack.us/photo/my-images/33/pistonsh.jpg/
Qualche motorista potrebbe dirmi cosa potrebbe essere successo? Quale problema sarebbe successo nel proseguire con questo difetto?? ?? ?? Grazie |
Non capisco il problema:-o...se ti riferisci alle tracce lasciate dalla fresa nel cilindro (le "righette" a circa 45°) e normale, servono a trattenere il film d'olio.
|
Ho un grosso problema:
é il rotax 800, e moto é stata venduta. Il meccanico del compratore ha sentito un rumorino (da me mai avvertito) ed ha deciso di smontare il motore,la foto sarebbe quello che é stato trovato... Mi interessa solo sapere un vostro parere meccanico, grazie a tutti |
dalla foto non vedo nulla di particolare se non usura di un motore da circa 30000/40000km ,cosa devo guardare?
|
il motore ha percorso 24000 km, mi viene riferito che i pistoni hanno subito una "scaldata" e stanno, o hanno, rovinato i cilindri....
|
Difficile capire da una foto,qualche striatura verticale si vede ma non si capisce l'entità.
Hai una foto della guarnizione della testa? Se ha preso una scaldata da quella dovrebbe vedersi. |
Purtroppo al momento ho solo questa...
|
Non e' che si veda moltissimo. Da cosi' e' difficile dire. Io non vedo nulla di strano
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
non ho capito ma la moto era la tua e chi te l'ha comprata adesso magari ti chiede i danni?
|
Il problema non è dove hai cerchiato.
Ad occhio dovresti traslare il cerchio di 1 centimetro più a destra... Se noti ci sono delle parti annerite con striature verticali dovute (sembra) al raschiamento a seguito di un principio di grippaggio (la scaldata). Per il resto non si evince nulla da quella foto. |
Quote:
|
Ed in quale caso si rischia di grippare? Mancanza di olio?
|
Quote:
|
Quote:
|
Dipende dall'entità del danno.
Non ricordo se il Rotax ha le canne riportate in umido o ha i cilindri cromati. Nel primo caso, si sostituiscono le canne, i pistoni e i segmenti. Nel secondo caso, se le pareti lo permettono a livello di spessore si può tentare di lucidarle per poi sostituire pistoni e segmenti. E' cmq una rogna perché a seconda di quanto "scavi" modifichi l'alesaggio, dunque i pistoni non potranno più essere gli originali. Nel caso siano vere le cose che ho detto il tipo di danno fa parte della categoria delle cose gravi o molto gravi. |
Quote:
|
Quote:
|
Si una grippatine leggera sembra che ci sia stata...io non penso che vada sostituito completamente il motore ma magari va aperto ulteriormente e dopo aver capito perchè ha preso la scaldata riparato.
Ora bisogna solo vedere a chi tocca pagare... |
se è capitato un mese e più dopo l'acquisto, ci sta pure un utilizzo non corretto, io alzerei le antenne...
|
Quote:
a freddo,a caldo? zona coperchio valvole,pompa dell'acqua,catena di distribuzione? |
Scusate, ma in caso di vendita tra privati, non vale il "visto e piaciuto"?
|
Si, a meno di presenza di vizio occulto. Se il nostro amico non sapeva del problema sono cacchi di chi ha comprato.
|
Premesso che in caso di grippaggio lieve (come sembra essere quello) è sufficiente rialesare i cilindri e montare pistoni nuovi che vengono venduti appositamente con alesaggio maggiorato, non si butta un blocco motore per una cosa così, ma comunque credo che la cosa vada vista con un legale a titolo cautelativo.
Se non è stata concordata una garanzia il venditore non è tenuto a rispondere in nessun modo. E secondo me il meccanico ha fatto pure il furbetto perchè non mi sembrano danni rilevabili ad orecchio........ |
Ad ogni modo son beghe....dalla tua sei assolutamente tutelato dal fatto che, l'acquirente della moto, non ti ha contattato prima di far aprire il motore dal suo meccanico.
Se compri un auto o moto usata da una concessionaria anche con garanzia sei obbligato a portarla a loro altrimenti la garanzia decade... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©