![]() |
35.000 Km sono tanti per un Ks
Ragazzi ho un K1200s sottomano del 2006 con 35.000 Km con esa e uno del 2008 senza esa con 20.000 km che ne dite.. un consiglio..
|
Queste moto ante 2007 secondo me non sono da comprare.
|
Io ho un 2006 con servofreni e 38.000 km! Domani và in BMW per fare distribuzione e valvole (e verificare un ticchettio sulla destra), ma, al momento e, con i dovuti scongiuri, zero problemi ;)
Tieni presente che, lo scorso anno l'ho messa sotto pressione con 4.900 km (in 5 giorni) tra passi ed autostrade tedesche :lol::lol: |
Hanno l'ABS? Se sì, l'esemplare del 2006 potrebbe avere i servofreni, presenti nella produzione fino ad agosto di quell'anno.
Quanto al titolo, mi fa quasi tenerezza: 35.000 km, una bambina. |
Quote:
Per servofreni intendete l'abs come quello che avevo sul mio k1200r del 2006 che con moto spenta non prendevano i freni ??? datemi delucitazioni in merito.. Conviene acquistarlo senza Abs ??? Senza Esa ??? Mi mangio le mani mi son fatto scappare un 1300 iper full a 9.000 euro.. |
Sì, proprio quello.
L'ABS è sempre meglio averlo, ma potendo scegliere, meglio quello senza servofreni. Quanto all'ESA, è sicuramente comodo, ma è una complicazione in più e costosa da riparare. |
Quote:
Ci sono state diverse discussioni tra cui alcune comunicazioni ufficiali tra ADAC e BMW. Per il resto ho un collega con k1220s 2006 e andiamo dappertutto senza problemi; Quindi, la frenata integrale (quando freni con l'anteriore si attiva anche il freno posteriore) è disponibile solo su moto con ABS; le versioni senza servofreno (dal 2007) hanno una ruota fonica con 48 finestre, mentre i modelli precedenti - integrale con ABS e servofreno - ne avevano 100; si distinguono agevolmente a occhio nudo. L'ESA è una comodità; si vive serenamente senza; se ce l'hai si vive meglio (soprattutto se vari spesso il carico della moto). Se poi volete farvi un'idea, di seguito un estratto di una nota sull'argomento freni diffusa ai concessionari nel 2006, riferita alle future modifiche dei model year 2007; la forma è quella del domanda risposta cliente/concessionario. .........omissis........ L'Integral ABS precedente è poco sicuro? No, tutti i sistemi ABS soddisfano gli stessi elevati requisiti di sicurezza. ..... Perché non c'è più il servofreno? Il nuovo Integral ABS ha raggiunto uno stadio d'evoluzione nel quale l'impiego del servofreno sulle moto di orientamento più dinamico è superfluo; nelle moto a carattere più turistico, come la K1200 LT, continua invece ad essere opportuno. La rinuncia al servofreno consente dì ridurre il peso dell'impianto frenante, un fattore prioritario soprattutto nelle moto sportive. ....... Come riconosco se la moto ordinata è dotata di Integral ABS di ultima generazione? L'ordine di un modello con il nuovo Integral ABS è riconoscibile nell'Ordering System dal numero di optional «0630». Visivamente il nuovo Integral ABS si riconosce sulla moto dalla ruota fonica anteriore, che possiede solo 48 fori rettangolari invece dei 100 presenti nel modello precedente |
Ottimo Zenad, sai che sul mio KR 2006 avevo il servo freno ma se tiravi la leva in fondo frenava ugualmente a motore spento..
Al rigurado i 36.000 km che mi dici ??? Forse meglio il 2008 con qualche Km in meno anche se esso non ha nessun accessorio, ma sicuramente visto che trattasi delle ultime non necessitava di tante campagne di richiamo e la frizione per quello che ne ho sentito parlare e migliorata. |
Quote:
Mi sono talmente abituato al servofreno che, quando prendo una moto senza servo, mi trovo non a mio agio ;) Per quanto riguarda il sistema, secondo me, batteria carica, olio freni sostituito tutti gli anni e vai, quasi, sereno ;) |
Quote:
|
tanti 35000km?.... :shock: una volta con i K (a sogliola) se ne potevano fare tranquillamente 10 volte tanti... :-o
|
Quote:
|
Quote:
Se leggi "moto e percorrenza" sotto la sua firma...ti rispondi da solo. Leggerai spesso di "attenzioni" necessarie alla catena di distribuzione; posso dirti che con le opportune cure costa meno, in tempo e denaro, del PCC (pignone, catena e corona) che su tutte le moto viene considerato come un normale intervento di manutenzione ogni 20-30.000km. Tutto il resto è normale cura. Sui problemi più gravi posso solo testimoniarti che per la sfiga non esiste antidoto. Nemmeno per i motori aeronautici Rolls Royce. |
Quote:
|
Quote:
ti chiederò qualche info al ritorno ;) auguri, buona strada e complimenti :D:D:D |
Quote:
K1200S Km 52000 in ottima forma e se dovessi cambiarla prenderei il 1300S ad occhi chiusi |
Quote:
Domani siamo a un mese dalla partenza! :D |
Dimmi quando parti che mi tengo pronto.......:-))
|
Quote:
Con il MY07 hanno eliminato alcune idiozie, con il MY08 altre, con il K1.3 per tornare in media ne hanno introdotte di nuove. |
Quote:
So che tu sei più per il secondo... :-o |
Ottimo ne ho proprio una sottomano 2008 di k1200s non ha nulla solo l'abs, mi piacerebbe trovarla con l'esa ma ho trovato una 2006 con 22.000 circa a 6.300 circa.
|
Quote:
Se il prezzo è buono, non chiedere di più. facci sapere. |
Quote:
Prendila con ESA ed altri accessori! Il discorso 2006-2008, secondo me, non regge molto. Io ho un 2006 e sono soddisfatto, gb.iannozzi un 2008 con un terzo dei km della mia e chiedigli se ha qualche problema (vedi anche modulatore ABS):mad: |
Picciottazzi comprata la K1200S anno 2006 con esa, abs, ipad di bordo etc.. con 15.000 km... devo dire essendo un ex possessore di k1200r .. ma dico nn c'è paragone..
|
Quote:
:D:D:D:D:D complimenti, auguri e tanta buona strada :D:D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©