Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Comprata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358279)

GIL70 21-05-2012 10:01

Comprata
 
Ciao a tutti ...finalmente sono riuscito a trovarla...da mercoledi sono un felicissimo ESSISTA ..1200 bicolore.
Sabato primo giretto di rodaggio..moto fantastica grande gusto nel guidarla sul nostro appennino..vi chiedo solo un consiglio . Ho notato che in ingresso curva anche senza essere pinzato la moto tende a non chiudere bene la traiettoria e mi costringe a fare forza sul semimanubrio interno ...forse va aumentato un po' il precarico della molla anteriore (ohlins)??
Attendo vostro consiglio e spero di conoscere presto qualche ESSISTA !!!!

FranzG 21-05-2012 11:10

Prima di lavorare sul precarico anteriore prova a fare più forza sulla pedana interna (in altre parole: lavora più di corpo, o se preferisci "più olio di gomito" :lol:)... Welcome!

F.

Marcone 21-05-2012 11:44

Io appallo la gente, lo so..
ma prima di fare qualsiasi regolazione su una moto "diversa" e con gomme vecchie e/o usate da un'altra persona, aspetterei qualche km.

appoggiando quindi il Franz, non perdo occasione di rivelarmi tritapalle gommarolo.

paradisosal 21-05-2012 12:09

Intanto saluto il nuovo essista!
La moto è bellissima (vista con gli occhi miei). Praticamente immacolata! Ottima scelta.
Tutto bene con la borsa? L'hai provata?
Ciao e stammi bene

robedece 21-05-2012 12:19

dai metti una foto cosi possiamo ammirarla anche noi
complimenti

Stefano63 21-05-2012 12:35

Complimenti per l'acquisto. :D

Senz'altro con una taratura personalizzata, un paio di gommine nuove, e un pò di lavoro e di tempo, il feeling e la guida con la EssE migliorano.

Ma la EssE non é una moto che digerisce con facilità i tornati, ne ho avuto la riprova Sabato, la Suzuki 750 di un amico e la Honda 1000 di uno sconosciuto, che poi mi ha superato di gas all'uscita di un tornante tornate :confused:, voltano più velocemente della EssE. :(

Però su un misto medio veloce, pur con una moto chiaramente carente di cavalli, ci prendiamo delle belle soddisfazioni. :D ;)

Lamps, Stefano.

riv 21-05-2012 12:36

Ciao GIL70, benvenuto.
Se vuoi appena il tempo si sistema andiamo a farci due pieghe insieme e controlliamo la tua eSSe.
Comunque potrebbero essere le gomme.
Dipende poi a cosa eri abituato prima come moto e tipo di gomme....

Il Veterinario 21-05-2012 13:18

sbaglio o i nuovi essisti stanno spuntando come funghi in questo periodo??!!

Benvenuto nel nostro mondo!!

Con bicolore cosa intendi? rosso argento?


Ciao

simonetof 21-05-2012 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Il Veterinario (Messaggio 6709681)
sbaglio o i nuovi essisti stanno spuntando come funghi in questo periodo??!!

:lol::lol::lol::):):)Sarà perchè è la BMW che costa di meno?:):):):lol::lol::lol:

Il Veterinario 21-05-2012 13:56

secondo me il raduno ha fatto proseliti.....ancora un po e diventiamo una setta!!!

Ciao

FranzG 21-05-2012 14:13

Ogni anno queste pie illusioni... :cool:

F.

RB1 21-05-2012 15:07

pure io ho avuto difficoltà all'inizio, se non premi sulle pedaline la moto non chiude la curva, poi bisogna abituarsi anche al telelever, il problema è che sono ancora all'inizio, anche se la moto ce l'ho da quasi 2 mesi ci ho fatto solo 1000 km, di cui un 400 di autostrada :(

dugongo64 21-05-2012 15:32

[QUOTE=GIL70;6709175]Ho notato che in ingresso curva anche senza essere pinzato la moto tende a non chiudere bene la traiettoria e mi costringe a fare forza sul semimanubrio interno ...QUOTE]

ciao e benvenuto, io dopo 4 anni e quasi 40mila km, la caratteristica che tu citi, non sono ancora riuscito a toglierla, quindi se ci riesci o qualcuno c'è riuscito, dica come ha fatto per favore....
imho no dipende dal telelver, in quanto sull'altra (R) che ha parimenti lo stesso sistema , gira in un francobollo in confronto, sempre imho, dipende dalla geometria della ciclistica e anche dai semimanubri, ho come l'impressione che la versione "scacciafig@":lol: manubrio alto, abbia meno problemi sotto questo aspetto
NICO tu che dici?

FranzG 21-05-2012 15:49

Sai Dughi... "se aumenti il braccio diminuisce la forza necessaria ad ottenere lo stesso momento". :lol::lol::lol:

Dunque la versione "scacciafiga" ovviamente ti fa fare meno fatica a curvare, almeno in teoria. Invece dipende da come vuoi guidare: i semimanubri proprio per la loro posizione e dimensione danno un senso di rigidità che alcuni (soprattutto chi vuole una moto sportiva) ricercano. Ci sono addirittura gli sciocchini che aggiungono un ammosterzo "serio" per aumentare quest'effetto... ;)

F.

RB1 21-05-2012 16:04

Quote:

Originariamente inviata da dugongo64 (Messaggio 6710082)
ho come l'impressione che la versione "scacciafig@":lol: manubrio alto, abbia meno problemi sotto questo aspetto

Se quella col manubrio alto ha meno problemi a curvare non oso pensare com'è con i semimanubri...
Posso fare la forza che voglio sul manubrio, ma viene più facile (e divertente) spingere con i piedi sulle pedaline ;)

dugongo64 21-05-2012 16:18

caro Herr Franz, dall'alto della tua cultura mi umili con citazioni di fisica, per altro giuste
imho i semimanubri servono soprattutto per la postura in moto, ovvero per spostare il peso del corpo sulla ruota anteriore, che così diventa più stabile e più comunicativa con il pilota (telelever a parte), la ns ha una naturale tendenza (almeno la mia) alla difficoltà di inserimento in curva, ovvero come detto più volte la devi guidare e buttare giù con il corpo, altrimenti fai fatica a girare
va detto anche che io sono un cancello FAAC

FranzG 21-05-2012 16:28

[Please remove.]

FranzG 21-05-2012 16:31

Quote:

Originariamente inviata da dugongo64 (Messaggio 6710234)
caro Herr Franz [...]

Non fare lo sciocchino, tu sais que je t'aime... :eek: :lol::lol::lol:

F.

GIL70 21-05-2012 17:25

grazie
 
Grazie perl tutti i preziosi consigli...vedo che il gruppo e' bello folto mi fa molto piacere vedere che siamo ancora in molti ad apprezzare una moto come si dice da noi "ignorante"...alle fine sono propro questi piccoli difettucci che le danno una grandissima personalita' !!!!!! Mi e' piaciuta moltissimo era dalla vecchia fzr 1000 exup del '90 che non mi divertivo cosi'!!!!!
Monta delle metzeler z8 praticamente nuove non le conosco ma non mi sembrano male anche sul bagnato visto che qua piove sempre!!!
Spero di vedervi presto per un bel giretto in compagnia !

gecione76 21-05-2012 17:35

benvenuto gil70. Dimmi dove l'hai presa che magari era una di quelle adocchiate anche da me. Prima di comprare avevo scandagliato tutte le esse di moto.it, con predilezione per le bicolore

GIL70 21-05-2012 17:48

Comprata a Rovigo...

riv 21-05-2012 17:48

@dugo
credo che quello che differenzia di più la R dalla S siano le quote di manubrio-sella-pedane, forse anche l'interasse della moto è diverso (più corto).
detto questo sulla S, se non l'hai già fatto, puoi giocare con l'interasse del mono dietro e regolare il precarico e idraulica (sempre del mono dietro) per farla diventare una panca in pelle di nabucco. regolata così ti sembrerà di stare su un toro meccanico se la strada è sconnessa, ma vedrai che differenza nella discesa in piega e nel prendere la corda.
il motivo è che sarai seduto un pò più in alto, il mono cederà meno stressato da peso del pilota che a quel punto graverà di più sui semi.
fatti venire anche un pò la carogna e il gioco è fatto...
sarò teKnico o no?!?? :laughing::mad:

gecione76 21-05-2012 17:58

rovigo... rovigo... da quelle parti ce n'era una di un signore di mezza età che chiedeva veramente poco, sui 5.000, forse meno. Ma poi si era messo a mercanteggiare e io ho trovato altro

fastfreddy 21-05-2012 18:46

benvenuto GIL ...finalmente un'altra bicolor :D

giaca 21-05-2012 19:02

Quote:

Originariamente inviata da simonetof (Messaggio 6709718)
:lol::lol::lol::):):)Sarà perchè è la BMW che costa di meno?:):):):lol::lol::lol:

:eek:no, semplicemente perchè è la più bella:)
Grande moto Gil, vedrai quante soddisfazioni ti darà!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©