![]() |
ammazza!!
belle le laterali, con anche le due maniglie lunghe. ma il bauletto mi sembra troppo grande, quasi sproporzionato... hai controllato che l'ingombro delle laterali sia uguale alle originali? |
non lo e' ....a vista mi sembra...molto fuori il fatidico mezzo metro
ps molto belle |
ma quanto è larga????
|
record di bauletto! sarà almeno almeno 100 lt.? :lol:
|
Belle davvero,il bauletto è enorme,se lo monti da solo ti "ammazza"la moto.
|
no quello mi sembra sia 55l...
ma le laterali secondo me sono esageratamente larghe specie nella vista dal retro!!!! |
quell' "armadio a 4 ante" sul portapacchi mi pare eccessivo..
de gustibus.. |
Le laterali sono molto belle ma..... Sembrano sospese nell'aria e troppo lontane dal telaietto della moto... Bruttissimo! Da dietro non si guarda ....
|
Che orrore quelle borse
Il auletto e' osceno Meglioprendere la macchina |
Ha ragione pepot, direi che sono molto meglio le originali, viste oggi, veramente ben fatte
|
Infatti le origianli hanno solo la forma non bellissima ma si integrano molto bene
|
Sec me le originali oltre ad essere robuste e capienti si integrano benissimo von la moto
|
le borse mi piacciono, però i telaietti le fanno sporgere veramente troppo!!..spera di non beccare mai traffico altrimenti prevedo lunghe code!
|
Scusa ma... sono davvero brutte...
|
Ussignur ... come rovinare l'estetica di una bella moto ..
|
Quote:
Quoto 100%...E comunque fare borse ben integrate (a parte quelle che montava la vecchia 1100S) come fa in genere BMW non è facile x gli altri...Almeno quello lo sanno fare bene! :lol::lol::lol: |
effettivamente, sembra un po esagerato il baulotto, l'alu dell' ADV è piccolo, troppo piccolo, questo è grande, ma quei cervelloni che fanno sti bauli, a farne uno proporzionato non ci arrivano?
Comunque quasi mi piace. |
Da dietro non si può vedere...immagino il consumo di carburante che sale alle stelle. Immagino anche da carica....la ruota anteriore non tocca da fermo ah ah ah...
Non capisco che senso ha mettere una cassa da morto sopra la moto....e poi la distanza delle laterali?.. |
http://img846.imageshack.us/img846/9016/dscn1995082.jpg
Questa foto è impressionante... anche il mega bauletto è sospeso :rolleyes: Ti sarà costato non poco il tutto ma non solo è inguardabile ma decisamente precario... Già la Exp. è un ammasso di tubi, ci mancano anche questi... :mad: A 140 abbatti i consumi... :lol: |
a me le mytech piacciono molto, però è innegabile che debbano risolvere il problema dell'ingombro con telai più aderenti.
|
Capisco l'utilità, ma come si fa ad andare in giro così?
Comunque lasciamo perdere il discorso estetico che è soggettivo, facciamo un ragionamento mirato unicamente all'utilità: un bauletto così grande permette di caricarci l'impossibile. Ma quale'è il peso massimo supportato da tutto l'ambaradan? Non vorrei dire castronerie ma dentro quel bauletto ci carichi anche 45Kg di roba. Avere un peso del genere così in fondo alla motocicletta caricato sul telaietto è attuabile? |
Le alu sono belle ma si vede che non sono dedicate alla moto come le originali......lo scotto estetico e di ingombro si paga con i telaietti molto distanziati.
|
...cerco di rispondere un pò a tutti...
Tralasciamo il lato estetico....le valigie sono larghe circa 1080 e sono da 47 litri...il baule è da 55 litri; sempre della Mytech, esistono sia delle valigie più compatte da 39 litri dove si guadagnano circa 30 mm. per parte che il bauletto da 33 litri con dimensioni simili a quello della BMW. Sappiate che il GS 800 con le valigie ALU originali è largo circa 1070, infatti è di questi giorni una circolare BMW che ufficializza l'omologazione con questo accessorio...chi le aveva fino ad oggi ha girato non in regola con il codice della strada....io ho preferito prendere quelle più grandi perchè le uso solo durante le vacanze estive e normalmente utilizzo solo il baule... I telai non era possibile realizzarli più aderenti alla moto in quanto la carica dall'alto prevede di poter far ruotare i coperchi...in questo caso avrebbero urtato i maniglioni del passeggero...inoltre in questo modo si possono aprire anche con il baule montato. Sono tanti i kit che superano il metro, esempio Ktm, Stelvio e tanti Kit Givi. Usandole solo durante le ferie ho deciso di privilegiarè la capacità....è una scelta, criticabile, ma personale. Ad ogni modo, quello che vorrei rimarcare sono le finiture eccellenti di questi prodotti e la robustezza, superiori a tanti altri prodotti ben più blasonati e soprattutto superiori al prodotto originale che pecco in quanto a capacità e estetica (dal mio punto di vista). In merito al peso caricabile, rimane al buon senso di chi le utilizza caricarle in modo consono....spesso comunque vedo coppie in moto che avvicinano il quintalotto entrambe....noi facciamo circa 80 kg in meno, per cui dovrei avere del margine! |
Quote:
Una della pochecose che fa bene la BMW sono proprio le borse: le ALU sul 1200GS ad esempio sono belle aderenti alla sagoma della moto e la sagomatura ad hoc per lo scarico contribuisce al raggiungimento di una larghezza accettabile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©