![]() |
Raccomandata da bmw
Ieri mi è arrivata una raccomandata da bmw.
In questa si fa riferimento alla normativa italiana che regolamenta il trasporto di oggetti sui motocicli che prevede che tali oggetti non sporgano lateralmente oltre i 50 cm dall'asse longitudinale del veicolo salvo diversa omologazione. Mi si fa inoltre presente che chi come me monta le alu potrebbe essere di qualche cm fuori da quanto previsto dalla legge e quindi sanzionabile. Per questo motivo bmw ha provveduto ad aggiornare la banca dati del ministero dei trasporti,rendendo disponibile un'integrazione del libretto che omologa la larghezza superiore della moto con le alu montate,in modo da evitare possibili sanzioni. Vengo invitato a recarmi presso un qualsiasi concessionario bmw che si occuperà dell'espletamento della pratica con spese totalmente a loro carico. Ogni tanto qualcosa di buono viene anche da loro. Io ho venduto la mia 10 giorni fa e lunedì spedirò la raccomandata al nuovo proprietario. Altri che montano le alu hanno ricevuto la stessa lettera? |
la lettera arriverà a tutti, in quanto si tratta di una estensione di omologazione. bmw pone rimedio ad un errore.
|
interessante, aspetto
|
e si, la honda è la honda....
|
...ottima mossa di BMW.. e per chi dovvesse avr problemi con le ALU.......ma......per gli altri?.....come sempre una scarpa ed una ciabatta.....bastava decretare una tolleranza di + o - X cm in riferimento all'articolo del CdS che regolamenta la cosa....
comunque......chiederò lumi al mio conce di fiducia.... grazie per l'info!! |
se aumentano la larghezza di omologazione non vedo la differenza tra alu e altro tipo.
|
...altri....significa...altre marche....dato che il CdS non è ad personam..... ;-)
inoltre....se modificano l'omologazione...la cosa è riferita ad un determinato modello di accessorio....se non comprendi altri accessori, vale sempre la regola del codice della strada... |
Perdonate l'ignoranza ! ! !!
Le alu........ sono i bauletti laterali????? |
yes....quelle che generalmente, tendono ad essere più ingombranti di quelle normali....
|
Quote:
Io ho le originali e quindi non mi devo preoccupare ?!?!?!?!?!?!?! Grazie |
...anche le originali BMW potrebbero essere fuori regola (come prevede il CdS) ...per cui...la lettera a cui si fa riferimento, è proprio legata al fatto che, le valige originali vengano "legalizzate" con una specifica omologazione. La cosa non è in automatico, come riportato nel primo post, sarai tu ad andare dal concessionario e, insieme, a regolarizzare la situazione.
|
Quote:
Spero vivamente che il mio concessionario sia disponibile ad eseguire tale variazione senza costi per me!!!!!! |
Skeo non lo indica nel titolo e nel testo del messaggio ma stiamo parlando della F800GS
http://www.motociclismo.it/la-bmw-f-...rga-moto-51531 |
Scusate, ho dimenticato che non ho più la gs 800 in firma visto che l'ho venduta.
Nella raccomandata che ho ricevuto si fa riferimento in modo specifico alla 800 e l'aggiornamento è disponibile anche per chi monta le vario. Io avevo postato nella stanza delle 800,ma probabilmente il Doic ha ritenuto che l'aggiornamento fosse esteso a tutte le gs. |
Va che roba quasi da flik e flok
|
no.....è che ne stavano già parlando da ieri mattina nella discussione delle borse quindi piuttosto che cassarla l'ho indirizzata nel Walwal
|
Quote:
|
Quote:
Sì...Quelli che la fanno diventare larga come una Smart...:lol::lol::lol: |
Quote:
@ Reberbero La modifica è disponibile per chiunque monti o voglia montare le alu. |
Si ma per chi, come me, ha comprato le vario, alla modica cifra di 815 euro, la modifica non è disponibile.
Se allargo le vario, sono fuorilegge. Che me l'hanno vendute a fare variabili? Perchè le alu si e noi poverini con le vario no? |
Attendo la raccomandata.
Grazie per la dritta :D |
uazzzzzzz............
Quote:
|
Roberbero in 30 anni di moto mi hanno controllato di tutto ma la larghezza delle valige mai,poi tu hai ragione già che lo fai fallo per tutti ma,così non sarebbero più loro.
Ho passato gli ultimi 10 anni con bmw e ne ho viste e sentite di ogni, per questo mi aveva stupito la raccomandata,tanto da farci un 3ad |
E' vero, neanche a me hanno mai controllato la larghezza delle valigie.
Mi sono stupito positivamente dell'aggiornamento, che bmw fà gratis, a chi ha le valigie d'alluminio, ma non capisco perchè non viene esteso ciò a chi ha le vario. Parlando di questo con un mio amico poliziotto, mi ha detto che lui non ha mai fatto di questi controlli, ma mi ha anche confidato che se dovesse avere un incidente con un motociclista che ha le valigie, lui chiederebbe, da civile non da poliziotto, che gli venissero controllate. Ora non mi pare giusto essere fuorilegge, per un oggetto che bmw mi ha montato a caro prezzo. Là fuori è pieno di pignoli e di avvocati in libera uscita. |
Se il conce non dista troppo prova a passare,gli dici che hai intenzione di vendere le vario per montare delle alu che hai trovato usate e che vuoi la modifica sul libretto.
La vedo dura ma tentare non nuoce. Ci tengo a precisare che non mi piace fare il furbo ne mi piace chi lo fa ma,se fanno i furbi loro allora mi sento "autorizzato" a farlo anch'io. Per tutti quelli con il 1200,non credo che il problema vi riguardi perché i vostri telai sono molto più aderenti alla moto visto che non avete il serbatoio sotto la sella che costringe a montare i telai più larghi di diversi cm. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©