![]() |
r850 rt o r1100 rt questo e' il problema
Salve a tutti, stavo pensando di acquistare una delle due moto in oggetto e volevo chiedere agli esperti quali sono le differenze sostanziali che dovrebbero far propendere per l'una piuttosto che per l'altra.
La prima domanda che mi sorge e': l'affidabilita' e' equiparabile ? So che le r1100 vengono ritenute molto affidabili, da molti anche piu' delle ultime bmw (1200 etc), il motore della 850 lo e' altrettanto o sono implementate soluzioni tecniche diverse che ne modificano la durata/affidabilita' ? Mi pare che quest'ultima monti la frizione idraulica ma ci saranno anche altre differenze ... Grazie a tutti e speriamo di diventare presto dei vostri. Giuseppe |
Ma le moto di che anno/anni sarebbero?
|
Guarda,se ti preoccupa l'affidabilita`puoi stare tranquillo tanto con 850-1100-1150-1200.
Per la scelta riguardante se 850 o 1100,la prima ha meno prestazioni... Se ne fai un uso turistico di coppia,anche carico il 1100 per me e`piu`indicato. |
Attualmente sto valutando due 1100 del 1997 e del 2000 e una 850 del 1999.
G. |
dal 98 la 1100 porta un abs aggiornato.il 2000 è un fine serie,io prenderei questa.
|
Concordo con zangi.
Se l'850 fosse stato più recente avrei detto 850, ma tra quelle 3 sceglierei anch'io il 1100 del 2000. Poi, ovviamente, da valutare ci sono i km e lo stato d'uso. |
sicuramente r1100rt del 2000..io ne ho acquistata una a fine novembre 2011 ed è una favola!! ovviamente da verificare le condizioni... tra 850 e 1100 secondo me è più fruibile il 1100 in tutti i tipi di utilizzo..
|
ma di quanti soldi si parla?
|
La mia 850RT fa 200 all' ora senza alcun problema, riparte in salita - in due con i bagagli - senza sfrizionare granchè, ha un' elasticità di marcia invidiabile e CONSUMA ARIA!!!
In media, anche in città, fa i 18 a litro. Non capisco se chi dice che il 1100 è più adatto parla con cognizione di causa o giusto per schiacciare due tasti sulla tastiera... |
Continuo ad essere abbastanza indeciso, si trattera' di capire cosa succedera' stasera quando vedro' un 1100 rt del 2000 e sapro' che cifra esatta viene richiesta. Per un 1100 del 97 con 66000 km ma con la gomma anteriore da sostituire e in non perfettissime condizioni cosmetiche mi hanno chiesto 2500 euro. Sono tentato da questo prezzo che mi sembra buono ma ci sono due particolari che non mi convincono, 1) la leva freno, probabilmente perche' registrata male ma e' da verificare, non ritorna quando rilasciata dopo una frenata e la moto rimane leggermente frenata. Se la porto io in posizione di riposo la moto non e' frenata, il che mi fa supporrre che l'impianto frenante sia a posto. 2) il manubrio a basse velocita' tende a cadere all'interno della curva, sia a destra che a sinistra, cio' potrebbe essere dovuto probabilmente all'usura estrema della gomma anteriore che e' addirittura a sezione triangolare (!).
Altra domanda: in genere dopo quanti km si deve rifare la frizione in qeuste moto ? lo chiedo perche' ne ho viste un paio in vendita che tra 75000 e 80000 hanno rifatto la frizione da poco. Grazie ancora dei preziosi suggerimenti, vi terro' informati sugli sviluppi. G. |
Sino al 97 circa c'era una pecca sul paraolio che perdeva imbrattando il disco frizione.
Se si eseguiva questa operazione,si cambiava anche il reparto frizione,a meno che la moto non avesse pochi kilometri. Sul ritorno,personalmente preferirei andare a fondo. Ho visto comportamenti del genere(cioe`che non torna) per un olio inadeguato,ma anche per un impianto frenante,veramente sporco.tutto da verificare se a non tornare sono le pinze o la pompa. Il fatto gomma anteriore malandata,mi sembra la causa piu`probabile. La durata disco frizione varia troppo da dove e come la si usa,bruciarla in 60-70 mila....mi sembra...poco insomma.passano i centomila trattate a dovere,anzi dopo tanti kilometri piu`del disco,ci si accorge dello spingi disco che rumoreggia tirando la frizione da fermi. @Price man non ho detto che e`un cesso,ma tu hai fatto qualche viaggio carico con affianco un 1100? |
Quote:
Quote:
Non dico che impenna di gas anche in quarta, ma non ha nulla - e sottolineo NULLA - da invidiare ad alcuna moto! E ti parlo anche da proprietario di una KTM 990 SM-R (con cui peraltro sono solito anche farci turismo, all' occorrenza...bagagli e fidanzata al seguito se capita.....) |
Ok,provo cosi`...hai provato un 1100?se si,che differenze ti son risultate dalle due moto?
|
non vorrei dissuaderti dalla tua idea, io ed è solo una mia opinione per questo genere di moto metterei in conto di spendere almeno un5.000€ non comprerei moto con molti anni alle spalle ,se avrai bisogno di fare qualche intervento straordinario sono bei soldini che volano via.
|
@zangi se ti prendo ti cambio il colore della moto:lol::lol::lol:
|
Il mio 1100 è del 97 e non ho mai avuto problemi di frizione (km 80000)
Per il freno anteriore ,oltre all'impianto sporco, il comportamento anomalo potrebbe essere colpa del pistoncino della pompa che facilmente si usura, il kit di riparazione costa circa €80,00 e visto il costo non c'è da preoccuparsi tanto. Per la scelta dell'850 se guidi come Dosa puoi anche accontentarti.. :lol: Sent from my iPhone 4 |
Mi rovesci le scritte Dosa!!
0021TR? |
Quote:
Entrambe affidabilissime, sicure, stabili, maneggevoli.... La 850, tuttavia, consuma meno. E se te la posso dire tutta, con un pizzico di edonismo che nella vita non fa mai male, ha un filo di esclusività in più!!! :eek: |
Quote:
@ diego no niente va:lol::lol: |
Beh,ora vi dico la mia. 1 mese fa mi sono fatto una mucca 1200 del 2007. Avevo voglia di cambiare, bella moto più leggera della precedente RT 850 del 2002, il motore ha un suono delizioso, è più guidabile sullo stretto......ma......a volte rimpiango la vecchia 850. Lei partiva appena sfioravi l'accensione senza dare gas, queata è più scorbutica, in prima partivi senza problemi, questa devi usare la frizione, e altre piccolezze. Quindi un consiglio prendi 850.
---------------------- R850 RT 2002 - R1200 RT 2007 |
Marco se vuoi possiamo aiutarti a smettere di rimpiangere la 850
Conosco un tizio simil-motociclista che ne ha una e farebbe subito cambio con la tua 1200, che ne pensi? :lol: :lol: :lol: Sent from my iPhone 4 |
Uhmmm....scommetto che scrive in qde:lol:
|
Quote:
cmq oggi ho provato a fare un'esperimento cosa che con il 1150 tanti mi dicono che è impossibile ,i 6° scende fino a 40km/h e riprende dopo il primo scrollio fino a velocità da straccio patente senza nessun vuoto. |
Per forza...c'ha i rapporti di un malaguti 50cc:lol:
|
te lo gia detto che ti cambio il colore della moto?:lol::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©