![]() |
Tagliando 30k: modifiche oil check + W Rinaldi
In occasione del recente tagliando dei 30k, il conce mi ha aggiornato il software. Da quel giorno con la moto in movimento non è più possibile controllare il livello olio sul cruscotto. Dall'indicazione dei consumi, passo direttamente alla temperatura. Poi, appena mi fermo, ecco che la temperatura commuta sul controllo livello olio.
Succede anche a voi ? P.S.: Un sentito ringraziamento a Rinaldi che ha operato l'ennesimo miracolo sull'Ammo Esa bloccato ! :!: Ora la bestia è perfetta !!!:D |
Nella mia (2005) non si e' mai potuto ; funziona solo da fermi, al minimo e con motore in temperatura. Controlla il manuale di istruzioni , ma direi che sono tutte uguali, che senso ha controllare un livello con il motore che gira a regimi variabili?
|
... mah!....:(:(:(
|
Con la moto in movimento anche nella mia non è possibile controllare l'olio ma solo da ferma al minimo e dopo un certo periodo di tempo (come da libretto d'istruzioni).
Se riparto, al posto dell'indicazione OIL mi compare la pressione dei pneumatici |
anche a me ha sempre funzionato da fermo e a motore caldo
|
ri-mah! ...credevo che questo 3head fosse un perculamento... ma visto che siamo(?) seri;
con il BC sulla funzione "controllo olio" tale controllo avviene solo a moto ferma, motore al minimo, (da un tot di secondi che non ricordo) e a temperatura d'esercizio raggiunta. punto. se non vi sono tali condizioni il BC visualizza la temperatura ambiente. punto. |
...se non vi sono tali condizioni il BC visualizza quello che scegli tra...
ciao Bert |
Scusate, ma dovrei controllare anche il livello dall' oblo'....
E lo vorrei fare assieme ad una mia amica ma non so se esiste veramente una amicizia uomo-donna.:mad: Come faccio? Per l' olio di lubrificazione , intendo :lol:Magari metto su lo xeno che cosi' ci vedo bene li' sotto ? Ma se poi mi fanno 15000 euro di multa? :lol: |
lo xeno non è necessario
con la mucca in centrale , fai verificare (dall'oblò) il livello olio alla tua amica e tu , da dietro , controlli la situazione con una "visione" + ampia... ciao Bert |
... maiali!!!... :lol::lol::lol:
|
Ma per vedere l'oblò bisogna usare la torcia?
|
...quale torcia?...:confused:
|
Quote:
O...sono io che la chiedo poco? |
Quote:
|
Quote:
|
confermo... che maiali... lì a pensare solo a quello....:lol::lol:
...il bello che ci si è messo pure Eagle...:confused:... lo credevo così...così... integerrimo, là...:lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
|
...integerrimo?...:confused:
|
Quote:
dopo che l'hai comprata... |
come siete tirchi, basta comprare la moto con il lightsystem package, 500 euro e avrete l'oblò ispezione olio illuminato di blu dall'interno e le valige contornate da una deliziosissima fila di led viola......
|
:weedman:lightsystem package?????
|
Quote:
In effetti è un aggiornamento sw del 2006, vuol dire che nessuno aveva mai fatto l'aggiornamento fino ad ora. Tutto il resto è .. vita:lol::lol: |
Confermo circa la data dell'aggiornamento, perchè il conce in questione è della scuola: "se funziona non toccare".
P.S.: lieto di avere aperto un thread di così profonde riflessioni esistenziali !:lol::lol::lol: |
"P.S.: lieto di avere aperto un thread di così profonde riflessioni esistenziali !"
... almeno non si è parlato anche quì di gomme.... OPS!:oops: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©