Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Filtro olio GS 1150 - 2001 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=357621)

getti1974 14-05-2012 17:59

Filtro olio GS 1150 - 2001
 
Scusate la domanda che saaà già stata trattata, ma facendo la ricerca trovo 1000 pagine di post, ma non ho trovato la risposta che cercavo.

i filtri olio sono tutti uguali o ce ne sono dei più indicati rispetto ad altri?
Qualcuno sa indicarmi quale marca comprare ?
Ed il serraggio dello stesso, deve essere per forza con chiave dinamometrica, o si può fare anche senza usando la testa? Alcuni mi dicono che li chiudono a mano, senza nemmeno tirare con la chiave perchè poi dilatandosi stringono da soli.
E' vero o è una leggenda come i coccodrilli albini di New York?:lol:

Grazie a tutti.

ilmazza 14-05-2012 18:25

filtro Hiflo va bene.
puoi farlo anche senza la dinamometrica, prima ungi la guarnizion con l'olio vecchio e non tirare come un pazzo!

getti1974 14-05-2012 18:27

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 6693981)
filtro Hiflo va bene.
puoi farlo anche senza la dinamometrica, prima ungi la guarnizion con l'olio vecchio e non tirare come un pazzo!

Perfetto ! Grazie 1000 !
ah ...ultima domanda: comunque serve la chiave a coppa o come accidenti si chiama, giusto? con una chiave a cinghia non si fa, è corretto ?

ilmazza 14-05-2012 18:32

chiave a tazza!
non c'è a posto per quella a cinghia....!! :)
altrimenti lasci stare le buone maniere, ci pianti due cacciaviti e sviti il vecchio filtro... ma io non te l'ho detto!

getti1974 15-05-2012 12:51

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 6694002)
chiave a tazza!
non c'è a posto per quella a cinghia....!! :)
altrimenti lasci stare le buone maniere, ci pianti due cacciaviti e sviti il vecchio filtro... ma io non te l'ho detto!

:lol::lol::lol::lol:
faccio così anche con quello nuovo?
:lol::lol:

già ordinata su ebay, tanto per stare dlla parte dei bottoni,
grazie ancora per le dritte:!:

getti1974 15-05-2012 14:08

Ancora domande ... sull'olio
 
Approfitto e continuo, perchè non riesco a trovare il tread (sicuramente c'è):

quale olio usare?
al momento, e già da 2 o 3 anni, uso del Motul 10-40, ma vedo che in molti mettono del 10-50. Con imbarazzo vi dico che non so la differenza tra i 2 (e gli altri), tranne che sapere che è diversa la fluidità, e stando a quello che so io, cioè poco, il 40 è più denso.
Continuo così o cambio ? e se cambio ... mi spiegate il perchè? E' meglio un olio più o meno denso ?
Insomma, devo capire quello che faccio, prima di farlo.

Se esiste un 3ad e qualcuno me lo riesce a linkare, leggo tutto.
grazie ancora.

ilmazza 15-05-2012 14:25

Quote:

Originariamente inviata da getti1974 (Messaggio 6695857)
:lol::lol::lol::lol:
faccio così anche con quello nuovo?
:lol::lol:
:

e vabbè tu hai chiesto come smontarlo, intanto tiralo giù, a rimontarlo ci penseremo :lol:

ilmazza 15-05-2012 14:26

Quote:

Originariamente inviata da getti1974 (Messaggio 6696057)
Se esiste un 3ad e qualcuno me lo riesce a linkare, leggo tutto.
grazie ancora.

l'hai detto tu!!!
eccoti accontentato...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=290945

edtruant 15-05-2012 15:05

Ciao, io uso da 4 anni:
Hiflo Filtro HF163
Olio Motore Bardahl XTC C60 al fullerene, gradazione 10w40
e chiave dinamometrica, serraggio a 11Nm (credo).
Il 10w40 e' MENO viscoso, non piu' viscoso, ma in teoria solo alle alte temperature.
Se posso darti qualche consiglio:
1.Occhio che 11Nm con una chiave grande (tipo dinamometrica) sono
davvero pochi.
2.Prima di montare il nuovo filtro riempilo di olio, ne prende circa 250ml. In questo modo alla riaccensione l'olio entrera' in circolo prima. Un bel po' prima...
3.quando togli il vecchio filtro attenzione che non ti rimanga la guarnizione attaccata sotto il motore. A me e' successo e quindi ho montato il nuovo filtro con due guarnizioni, e quando ho acceso il motore ho fatto una marea nera in garage :mad:

Ciao.


Ciao.

getti1974 15-05-2012 18:29

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 6696116)
l'hai detto tu!!!
eccoti accontentato...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=290945

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sono nella popò !?
Comunque lo leggerò, perchè volgio capire davvero che differenza ci sia tra uno e l'altro e gli altri ... insomma, devo capire !
Grazie per i llink !

Edtruant, 11 newton sono pochissimi, infatti mi hano detto di stringerlo a mano e senza tirargli nei denti come una bestia, ma arrivare al serraggio con calma.
La faccenda della doppia guarnizione ... ci starò attento, hai fatto bene a dirmelo !

grazie ad entrambi per le dritte

bluejay 18-12-2014 10:44

Mmmmh....filtro sbagliato ?
 
Tiro su questo, per non iniziare un 3D nuovo...

In BMW mi hanno dato questo filtro, ma secondo me non è quello solito :

http://i.imgur.com/GOWkXRN.jpg

Da RealOem mi da questo codice : 11421460845

Tra l'altro, il filtro che prendevo di solito conteneva anche le ranelle in alluminio per il tappo, ma qui non c'è niente.



Confermate ?

Grazie
:!:

roberto40 18-12-2014 10:47

Facendo la ricerca con il codice, sempre sul realoem, sembra che il filtro che ti hanno dato sia per la serie K
http://www.realoem.com/bmw/partxref.do?part=11002300053

Nel dubbio lo riporterei e mi farei dare quello prescritto.

bluejay 23-12-2014 09:28

L'ho riportato e mi dicono che non è il suo.....

Il "suo" non è più disponibile ma questo va bene e si può adattare

?????????????????


Vi risulta una cosa del genere ?

:confused::confused::confused::confused::confused:

Grazie
;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©