![]() |
improvvisa morte temporanea
Ciao a tutti mi sono fatto 5 giorni in giro per l'italia e più di una volta mi è capitato che quando davo un'accellerata improvvisa e brusca dopo qulche secondo a circa 4000 giri la moto moriva per riprendersi subito dopo con l'accensione della scritta ESA. me l'ha fatto solo alcune volte e non sempre però solo nel caso che davo improvvise accellerate.
il mio punto sulla situazione è che secondo me la spia ESA si accendeva a causa del reset della centralina e che la causa potrebbe essere il famosissimo modulo della pompa benzina, ho letto i vari tread dove si parla di questo problema ma non ho mai sentito che la moto "morisse" come succede a me..... vostre impressioni???? |
:) Batteria ...da sostituire? :D
|
Batteria appena sostituita, poi non potrebbe essere la batteria dovrebbe farlo sempre e non solo quando dò un forte richiesta di gas.......
|
opterei per un non corretto passaggio di benza in apertura(modulo???)oppure qualche candela o la sua bobina.
|
Enzino le candele le ho controllate e sembrano buone, a mio avviso sembrerebbe più un problema di carburante.............. nel pomeriggio provo a sentire il centro di zona quì a Pescara.......
|
.....sai aprire una discussione con il titolo:
improvvisa morte temporanea e chiamarsi veleno 24.... .... scusami ma non ho resistito;) |
Quote:
|
vuoi dire che ha avvelenato la moto ?:lol:
|
Problema Risolto....... porto la moto in officina e collegandola al PC non dava nessun errore.... la prova il capofficina ed anche lui resta perplesso dal difeetto, mi dà appuntamento per il giorno successivo per effettuare altre prove.
Saluto..... ringrazio....... salgo in sella... inserisco la prima marcia... parto faccio qualche metro e mi acorgo di aver lasciato il cavalletto laterale esteso...... mi fermo.... un attimo di riflessione ed eslamo......caxxo perchè non si è spenta???? nel frattempo il capofficina mi guarda attonito... ci guardiamo e ci mettimao a ridere....... controlliamo la moto e lui mi dice prima che vai via controlliamo il sensore del cavalletto laterale....... alla fine decide di sostituirlo.e come per magia tutto sparisce, praticamente dava una dispersione di corrente tale da far credere alla centralina che non c'era corrente a sufficienza...... |
Sei fortunato: se avessero dovuto cercare il guasto, ci avrebbero messo due anni andando per tentativi.
|
che belle che erano le moto degli anni 70, bastava avere benzina, ricordarsi di aprire il ribinetto della benzina e non morivano mai.........
|
No Max, quelli che nelle moto anni 70 si scordavano il cavalletto laterale ... ne sono morti tanti !
Per ciò che mi concerne, tutto i sensori del mondo vanno bene quando il solo problema è quello di scriverne sul forum circa l'effetto collaterale... Lamps |
mi riferivo solo al motore, chiaro che tutte le sicurezze elettroniche sono benvenute e magari ci fossero state negli anni 70.
Ma un motore che si spegne perchè la centralina ha la giornata storta, mi fa girare le pa........ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©