![]() |
Cedimento idraulica esa
Sono purtroppo a riportarvi una strana rottura della mia k1300r successa ieri pom.Al ritorno da un bel giro spinto su tornanti ecc,la moto mi trasmette delle strane sensazioni di pesantezza,all'inizio credevo che fossi io affaticato ma dopo poco prendento una buca e sento un tonfo provenire dal retrotreno,come un fine corsa.Mi fermo e scopro che il "serbatoio" della sospensione posteriore perdeva olio e questo era colato su tutto il cardano andando a finire anche sulla pinza freno posteriore.Sono tornato a casa a bassa velocità e su ogni buca sentivo questo fine corsa delle sospensione.Questa mattina sotto la moto c'èrano due belle chiazze di olio una nella parte piu bassa del cardano dove finiva l'olio della sospensione e una sotto il cavaletto che proviene da uno dei tre tubi di scolo posizionati li sotto.é mai successo a qualcun'altro?Sapete da dove provengono i tre tubicini di scolo sotto il motore?Sicuramente uno è della benzina ma gli altri?
Cmq domani vedo se riesco a portare la moto in bmw per vedere qual'è il danno.P.S. la moto ha soltanto 3000 Km che delusione |
Caro Skizzo hai proprio ragione.. con il rischio che l'olio andava sulla gomma e non ci voglio nemmeno pensare..
|
|
se è in garanzia non dovrebbero esserci problemi, se invece non lo fosse mandalo da Rinaldi e ti torna come nuovo....anzi meglio!
ciao bissio |
Per fortuna è in garanzia a pochi mesi,ma non mi capacito come può un'ammortizzatore perdere olio a questi livelli,parlo di belle chiazze di olio come un foglio a4.L'olio è andato anche sulla gomma e cerchio, ho il parafango pieno,non so cosa poteva succedere.Domani chiamo e voglio spiegazioni...sono parecchio incaz...:evil:
|
visto che sei in garanzia, non la portare tu dal conce ma chiama bmw e falla venire a prendere. l'olio sulla gomma è parecchio pericoloso
|
Ma per caso in movimento hai provato a passare da un casco a un casco e valigia!?
|
Non credo la accetta in movimento quella modifica ....
Bisogna fermarsi.... |
In movimento l'accetta, ma è sconsigliata in quanto si sforza il "motorino"...
Comunque sono curioso di pareri e responsi del meccanico sulla rottura... OT: ma voi per caso cambiate il settaggio quando spegnete la moto? Cioè, a me piace viaggiare in NORM, con Due CASCHI (per130kg, e mi trovo molto bene con questo settaggio): visto però che i due caschi tengono più in tensione l'ammortizzatore e l'esaII è tutta elettronica, che sia buona norma mettere un casco? .... Di norma per altre marche di moto non mi sarei mai posto il problema, però, visti i problemi che il k1300r avrebbe, leggendo sto forum, visto il valore del mezzo,mi vengono le paranoie più impensate |
ho provato a cambiare i vari settaggi dell'esa ma non portano cambiamenti,la perdita è avvenuta quando era impostato casco+bagaglio e sport perciò la sospensione lavorava solo con la molla e non con l'elastomero o come si chiama.
|
Strano! Davvero strano!
|
semplice cedimeno che verra sostituito in garanzia
ho visto jap a cui è saltata la molla o lo stelo del mono......cosa ben peggiore |
Quote:
Piuttosto, considerata l'affidabilità del tutto e considerata anche la sua tutto sommato non enorme utilità, io viaggio praticamente sempre con la stessa taratura (NORM e un casco). Vado in COMF se faccio autostrada, e metto due caschi se giro con la fidanzata dietro. Magari non succede nulla, ma ci smanetto il meno possibile... :confused: |
Portata in officina,cambierano tutto il gruppo esa posteriore in garanzia.Secondo loro è un difetto di fabbrica...vabbè...visto che ero li ho fatto notare anche la maniglia posteriore sinistra che si spella e anche quella verrà sostituita...Una cosa che mi ha lasciato stupito è che la bmw non da moto in sostituzione gratis per un difetto della moto in garanzia,mai successo con altre case...
|
Quote:
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk on a bmw R1200GS!! |
esatto,se la volevo costa sui 30 euro al giorno.
|
guarda che non è l'unica, io con la ducati lo stesso, 15 gg in pieno agosto senza multi per un guasto in garanzia e niente moto sostitutiva; secondo me dipende dal concessonario e non dalla casa.
|
quoto guido,senza contare che alcuni concessionari ti danno degli sputer al posto delle moto
|
Sicuramente dipende anche dai concessionari,ma anche il fatto di lasciarti a piedi per un guasto della moto (in garanzia) non è giusto.Cmq è così e non ci si può fare niente.
sentito il conc. e la moto si rivede settimana prox. |
Moto ritirata con tutto il gruppo esa posteriore nuovo:)
|
1800 eurozzi risparmiati allora ;)
|
Se dovevo sependere quei soldi fuori garanzia mi mettevo alla grande su il kit completo ohlins....e dopo si che andavi come un treno...eheheh
|
Quote:
|
esa
Ciao a tutti, anche io prima mi sentivo un felice possessore di ESA, che figata poter cambiare con un tasto il settaggio ecc. ecc. Ma leggendo i vari post, possibilmente non le tocco più. Ed eventualmente cerco di farlo con moto da sola sul cavalletto, come consigliato da alcuni colleghi... :( Sono soldi sprecati queste esa....:mad:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©