Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Interfono Autocom Active 7 Smart (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=35710)

fedeste 19-07-2005 11:11

Interfono Autocom Active 7 Smart
 
Chi è che ha l'interfono in oggetto?

Avrei bisogno di alcune info poichè, constatato che gli interfoni bluetooth universali sembra non esistano (o non riescono metterli sul mercato?) sarei intenzionato a "ripiegare" sull'Autocom:

puoi collegare gps, telefono ed mp3, garantito fino a 288 KM\h, alimentazione tramite la moto, ecc. ecc.

Prix 314 €.... :mad: :mad: :mad:

casbah 19-07-2005 15:07

Quote:

Originariamente inviata da fedeste
Chi è che ha l'interfono in oggetto?

Avrei bisogno di alcune info poichè, constatato che gli interfoni bluetooth universali sembra non esistano (o non riescono metterli sul mercato?) sarei intenzionato a "ripiegare" sull'Autocom:

puoi collegare gps, telefono ed mp3, garantito fino a 288 KM\h, alimentazione tramite la moto, ecc. ecc.

Prix 314 €.... :mad: :mad: :mad:


Chiama Joe Falchetto ha l'autocom :arrow: ha collegato computer, telefono gps interfono ed è un grande esperto :)

Joe Falchetto 19-07-2005 15:28

Qualcuno ha chiamato?

fedeste 19-07-2005 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Joe Falchetto
Qualcuno ha chiamato?

Eccomi!!!

Allora mi è venuta questa mega scimmia cosa mi consigli??

E' veramente la meraviglia di cui si dice?

Li vale tutti quei soldi?

Il modello in oggetto (è la via di mezzo) come si collega alla moto?

Quando stacchi le cuffie si spegne automaticamente oppure devi, nel caso fosse posizionato sotto la sella, toglierla e staccarlo manualmente?

Prendendo la configurazione da 314 €: interfono più cuffie passeggero riesco a collegarci anche il palmare gps che ho (al posto del cellulare che lascerei spento)?

beh...per ora penso possa bastare....

Joe Falchetto 19-07-2005 16:42

Quote:

Originariamente inviata da fedeste
Eccomi!!!

Allora mi è venuta questa mega scimmia cosa mi consigli??

prendilo, se te lo puoi permettere

E' veramente la meraviglia di cui si dice?

Funziona bene. Si basa sul principio della prossimità di altoparlanti e microfono ad orecchie e bocca. Non ha regolazione di volume, ma un vox per eliminare il rumore quando nessuno parla

Li vale tutti quei soldi?

Questo dipende da quanto valgono i soldi per te. Per me li è valsi. Non buttare via soldi su dispositivi meno performanti, l'autocom è il mio terzo interfono e gli altri li ho buttati via.

Il modello in oggetto (è la via di mezzo) come si collega alla moto?
Non lo conosco. Io conosco il Pro-7-Sport che ho pagato circa quello che dici tu. Il mio va con una batteria da 9 volt e l'ho collegato alla moto con un cavetto contenente 2 diodi che abbassano i 12V a 9V.
Quando stacchi le cuffie si spegne automaticamente oppure devi, nel caso fosse posizionato sotto la sella, toglierla e staccarlo manualmente?
Non lo so perchè non l'ho mai misurato. Io per sicurezza stacco sempre tutto, e ti consiglio di fare lo stesso.
Prendendo la configurazione da 314 €: interfono più cuffie passeggero riesco a collegarci anche il palmare gps che ho (al posto del cellulare che lascerei spento)?
Non lo so. Sul Pro-7-Sport ci sono interfacce per: 2 caschi, un CB, un cellulare ed una fonte stereo (per me, il computer che funziona da navigatore e da lettore MP3). Verifica sul sito di Autocom.
beh...per ora penso possa bastare....

diecicaratteriuffa

fedeste 19-07-2005 16:53

Grassssie mille!!!

Il mio dubbio riguarda il fatto che potesse essere sufficiente un prodotto di medio costo tipo l'osbe (mi hanno chiesto 150 € garantendomi un ottimo segnale).

Però, se i due prodotti non sono paragonabili in quanto a qualità, spesa per spesa, preferisco spendere il doppio e non pensarci più!!!

Anzi, per dirla tutta, aspettavo un bluetooth universale ma sembra non muoversi nulla...

In ultimo: è facilmente montabile, se sai rispondermi, su un Arai Astro R?

Joe Falchetto 19-07-2005 17:07

Non so dirti nulla dell'osbe. I Baehr costano dai 500 ai 1000 euro. Io ho concluso che l'Autocom costa poco, per essere un prodotto che funziona. Ed i due precedenti interfoni, usati poi solo una volta, sono lì che guardano invidiosi.

Io sono contro i caschi bluetooth per: il peso della batteria, vanno caricati e perchè a me sicuramente si scaricherebbero sempre sul più bello.

Si monta facilmente, basta un po' di creatività e qualche goccia di attak, da non mettere su calotta e sul materiale d'urto, quindi solo sulle guarnizioni...

fedeste 19-07-2005 17:15

:!: :!: :!: :!:

.... :arrow: :arrow: allora l'ammazzo!!!!!


Lamps!!
Fede

sducati 24-07-2005 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Joe Falchetto
Non so dirti nulla dell'osbe. I Baehr costano dai 500 ai 1000 euro. Io ho concluso che l'Autocom costa poco, per essere un prodotto che funziona. Ed i due precedenti interfoni, usati poi solo una volta, sono lì che guardano invidiosi.

Io sono contro i caschi bluetooth per: il peso della batteria, vanno caricati e perchè a me sicuramente si scaricherebbero sempre sul più bello.

Si monta facilmente, basta un po' di creatività e qualche goccia di attak, da non mettere su calotta e sul materiale d'urto, quindi solo sulle guarnizioni...

Di quelli che ho avuto, fatta salva la qualita' sonora, ho spesso patito la qualita' delle spine (jack/din...) che spesso erano la vera fonte dei rumori e l'autonomia.

Con quel po' po' di autocom, mi sai dire quante ore duri una battteria e se la qualita' del cablaggio sia adeguata al resto dell'interfono?

Ciao

Joe Falchetto 25-07-2005 01:11

Una batteria da 9V (ev. ricaricabile) mi durava una settimana. Poi ho attaccato la centralina alla batteria della moto, e tanti saluti.

La qualità delle spine mi sembra eccellente; non ci sono falsi contatti e rumori analoghi.

fedeste 08-09-2005 12:17

JOEEEEEEEEEE!!!!!

E' ARRIVATO, E' ARRIVATO!!!

...adesso però dovrò montarlo...

ho visto che ci sono due fili: il negativo che va sulla batteria ed il positivo che va collegato alla luce posteriore, sperm'in ben....


Due domande relative all'impermeabilità:

1. ho una R, pensavo di montare la scatoletta sotto la sella del passeggero, dove c'è un piccolo porta oggetti che però non è impermeabile. Le istruzioni dicono che è "spash resistant" ovvero che resiste agli schizzi... non vorrei fosse il caso di sigillarlo cosa ne dici?

2. Le prese "volanti" cui collegare le cuffie: pensavo di farle uscire, la mia, tra il serbatoio e la sella, quella del passeggero dal retro della sella dello stesso. Però, in caso di non utlizzo, non hanno alcun "tappo" quindi in caso di pioggia si riempiono d'acqua...ho chiesto in alcuni negozi di nautica ma non hanno saputo risolvere il problema, tu come hai risolto?

Non vorrei, ogni volta che piove, dover riporre il tutto in un sacchetto...




:help: :help: :help:

Joe Falchetto 08-09-2005 12:25

Complimenti.

Io la tengo sotto la sella della K1100, sopra la Motronic (ma forse la sposto), dove può prendere forse qualche schizzo ma non certo allagarsi.

Quanto alle prese volanti, quando non le uso le tengo infilate o appese a testa in giù in qualche anfratto, così non si bagnano i contatti. Da febbraio ad oggi la moto non è mai stata al coperto e quindi quei connettori hanno preso pioggia, neve e grandine e funziona tutto alla perfezione. Se si allagano, li dreno alla bell'e meglio soffiandoci dentro.

Mai messo niente in un sacchetto.

fedeste 08-09-2005 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Joe Falchetto
Complimenti.

Io la tengo sotto la sella della K1100, sopra la Motronic (ma forse la sposto), dove può prendere forse qualche schizzo ma non certo allagarsi.

Quanto alle prese volanti, quando non le uso le tengo infilate o appese a testa in giù in qualche anfratto, così non si bagnano i contatti. Da febbraio ad oggi la moto non è mai stata al coperto e quindi quei connettori hanno preso pioggia, neve e grandine e funziona tutto alla perfezione. Se si allagano, li dreno alla bell'e meglio soffiandoci dentro.

Mai messo niente in un sacchetto.


GRASSSSIE!!!!!!

:D :D :D :D

alby1953 08-09-2005 15:22

Interfono autocom Active 7 smart(per Fedeste)
 
Ciao Fedeste anch'io penso di acquistare l'autocom 7, mi puoi dire dove l'hai comprato?.
Ciao

Grazie
Alby1953

fedeste 08-09-2005 16:52

Quote:

Originariamente inviata da alby1953
Ciao Fedeste anch'io penso di acquistare l'autocom 7, mi puoi dire dove l'hai comprato?.
Ciao

Grazie
Alby1953

In prov di sv o da Amer o da BM Racing ad Albenga.

Amer, con me, non si è comportato bene pertanto te lo sconsiglio. Sono andato ad Albenga da BM Racing sono gentili però non ti forniscono il supporto per il montaggio.

Comunque manda una mail a Bergamaschi, sono gli importatori.

bomber 08-09-2005 18:31

ma esistono altri sistemi validi un pò più economici???se sapete dirmi qualche marca è meglio....

fedeste 13-09-2005 14:52

Finalmente sono riuscito a montarlo!!!!

Allora, l'ho posizionato, con una striscia di velcro, sotto la mia porzione di sella, dietro la scatola dei fusibili.

Ho "preso" la corrente dalla luce posteriore e, non come spiegato nelle istruzioni, dalla batteria (+) e dalla luce (-). Questo perchè, per arrivare alla batteria della mia r, devi smontare tutta la moto....no comment...(comunque non penso che ci siano controindicazioni anzi, non capisco perchè il montaggio preveda questa complicazione).

Ho regolato il vox su 140 mph ed il volume con il segno orizzontale poi ho collegato il tutto e via sono partito.

Miracolo: si sente!!!

Devo dire che è una figata per quanto riguarda la qualità dell'audio e del rumore praticamente assente fino a 180 kmh oltre si apre il vox e fa rumore ma non è per correre che l'ho montato quindi...

Ero tutto felice però....ho però riscontrato un inconveniente: mentre la voce di mia moglie si sente benissimo :( :( :( la mia no. La mia voce non fa aprire sempre il vox, che si apre ad intermittenza....

Ho pensato fosse suff. abbassare il livello del vox ma il risultato che ho ottenuto non è stato buono: apertura involontaria oltre i 120 kmh e, comunque la mia voce non veniva sempre riconosciuta...

L'unico modo in cui sono riuscito a trovare un buon funzionamento è stato quando ho messo, il mio microfono, proprio attaccato alle labbra e, quando dico attaccato, dico praticamente in bocca....non so più che fare, l'unica prova che vorrei fare è invertire i due microfoni se effettivamente uno dei due è difettoso mi inca...o: sabato devo partire per le ferie....

Pet 13-09-2005 20:06

Spyball dovrebbe commercializzare un interfono blu tu tu per inizio anno prossimo, speriamo bene

Lamps

Joe Falchetto 13-09-2005 20:41

devi proprio parlare forte e "baciare" il microfono

fedeste 14-09-2005 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Joe Falchetto
devi proprio parlare forte e "baciare" il microfono

...beh, allora che te devo dì.... farò sesso orale con il microfono... :confused: :confused:

Joe Falchetto 14-09-2005 15:58

Quote:

Originariamente inviata da fedeste
...beh, allora che te devo dì.... farò sesso orale con il microfono... :confused: :confused:

Non avrei saputo dirlo meglio :D

fuser 17-04-2006 22:40

Riesumo questo topic senza aprirne un altro; mi hanno regalato il suddetto interfono Autocom Active 7 Smart e non so se effettivamente per me sarà utile o no...mi stuzzica l'idea di poter parlare con il passeggero come quella di poter ascoltare meglio le indicazioni del gps, ma non so...

La mia domanda comunque è: io ho un Quest1 con piastra originale garmin con l'alimentazione collegata alla batteria; è compatibile con l'interfono?

Altra domandina: io ho un casco modulare airoh SC66 (fighissimo!) con già la predisposizione per l'interfono e non ho problemi, la mia ragazza ha invece airoh Mathisse senza la predisposizione...qualcuno sa come adattarlo comunque?

Grazie a tutti!

Joe Falchetto 18-04-2006 03:07

Non sono sicuro se l'uscita audio del Quest sia compatibile coln l'Autocom, ma se puoi ascoltarla con una normale cuffietta da walkman, allora dovrebbe andar bene. Al tuo posto io farei delle prove, ma consapevole che esiste una certa possibilita' che qualcosa vada distrutto...

Invece, per il tuo Airoh, io sostituirei microfono ed altoparlanti del casco con quelli Autocom.

fuser 25-04-2006 00:45

Quote:

Originariamente inviata da Joe Falchetto
Non sono sicuro se l'uscita audio del Quest sia compatibile coln l'Autocom, ma se puoi ascoltarla con una normale cuffietta da walkman, allora dovrebbe andar bene. Al tuo posto io farei delle prove, ma consapevole che esiste una certa possibilita' che qualcosa vada distrutto...

Invece, per il tuo Airoh, io sostituirei microfono ed altoparlanti del casco con quelli Autocom.

grazie mille x a risposta...ho chiamato il commerciante dove ho acquistato l'interfono (vara milano), mi ha detto che è compatibile con il quest.

Per quanto riguarda il casco, per già predisposto io intendo il fatto che abbia dei buchi all'altezza delle orecchie e stop, no che abbia già cuffie e microfono. Il mio ha questi alloggi dove andranno a risiedere le cuffie, ma il Mathisse della mia ragazza no. Questa era la mia domanda appunto, come sistemare le cuffie in un posto dove non c'è spazio debito?

thepella 26-04-2006 14:50

Quote:

Originariamente inviata da pettolino
Spyball dovrebbe commercializzare un interfono blu tu tu per inizio anno prossimo, speriamo bene

Lamps


500 eurozzi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©