![]() |
freccia destra morta
ciao a tutti, oggi la mia freccia destra ha deciso di non funzionare più , ma se inserisco le doppie frecce allora funziona,
ho visto che tante volte è un problema di cavi tagliati dalle fascette, ma non capisco se considerato il fatto che con le doppie va la unica diagnosi possibile sia che è andato l'interruttore.. sono stato in bmw e ... 220 euro solo il pezzo... per un interruttore?!?? mi sembra un tantinello cattivo. qualcuno mi da una mano? :) graaazie! |
Di che moto parliamo? Si va a intuito o chi indovina vince qualcosa?
|
sono un pirla :D
r1150r del 2003! |
ma quanto costa nuovo?
http://www.ebay.it/itm/BMW-R-1150-de...item45fe830a9e |
costa a detta del concessionario 220 più il lavoro, il che mi sembra una esagerazione...
ma l'unica cosa che volevo capire è se vale la pena andare a cercare il problema nei cavi, considerato che con le 4 frecce funziona... cioè se sono due circuiti separati o no... |
I cavi sono gli stessi. Conferma con tester. Se la prova è positiva cioè arriva corrente alla lampada allora controlla i cavetti dal pulsante. Se anche questi sono ok prova a inondare il pulsante di Wd40 per cercare di riprendere i contatti.
altrimenti compra un blocchetto usato. |
kztrust cerca sul forum e sulle vaq
tempo fa avevo visto una bella spiegazione di come si smontano e si riparano i blocchetti ... è un lavoro di pazienza ma si può fare ciao a tutti luca |
kztrust
Controlla i cavi, se funziana attivando le 4 freccie, ti garantisco che si è spezzato il cavo della freccia in questione. Confermo quanto detto da Dino g, segui pure sue istruzioni, altrimenti: guarda dove si trova la fascetta, poco più sotto taglia la guaina del cavo in orizzontale per circa 3-5 cm in modo da vedere i fili interni, e vedrai con probabilità il filo spezzato. (unisci i fili per verificare il funzionamento freccia), se funziona ristaccali e fai passare una guaina termostringente al filo interessato, salda le due estemità, possibilmente aggiungendo una prolunga di circa 1-2 cm, riscalda la guaina in modo che questa stringa e isoli il filo nei punti della saldatura, poi nastra con del nastro isolante il cavo tagliato precedentemente e riblocca senza stringere la fascietta. Ho eseguito la riparazione sulla R 1150 R di mio fratello personalemente, ed il lavoro è durato circa 15 minuti. Anche lui rivoltosi in Bmw hanno chiesto quella cifra per cambiare l'interuttore.... non voglio aggiungere altro.... A me tutto il lavoro è costato.... 0,00€ Se hai bisogno non esitare a contattarmi Ciao |
non ricordo una cosa: la 1150 ha il pulsante delle 4 frecce separato? o si attivano premendo contemporaneamente freccia destra e sinistra?
nel primo caso e considerando che le 4 frecce ti funzionano, allora mi sa che il problema potrebbe essere nell'interruttore. segui il consiglio di dino di verificare tutto con il tester e così capirai dove è il problema edit: lo stesso identico problema lo ebbi io ed era il cavo spezzato |
Ah dimenticavo..
i circuiti sono separati, con le 4 frecie funzionano tutte, ma se un filo è spezzato, e azioni la freccia singola con il suo interuttore questa non funziona, inaffatti all'interno del cavo principale, quello stretto dalla fascietta passano più fili, ora non ricordo i colori, ma di solito si spezzano in prossimità della fascetta, quindi se tagli e sei fortunato, trovi subito il filo interessato. |
ottimo! ci provo! intanto ho provato a innondarlo come da consiglio con wd40 ma niente.... nel weekend provo la soluzione 2! ... ho un tester, ma sono ignorantissimo.. come lo uso? cioè come faccio a testare l'interruttore o il cavo?! :D grazie ancora!!
|
Il pulsante emergenza per le 4 frecce è separato, sul blocco sx.
|
Non è facile spiegarti così a parole come testare che il cavo è interrotto...!!!
Si accede tramite la scatola dei fusibili sotto la sella... Domani se riesco vedo di riprovare la procedura e cercherò di spiegarti... è molto semplice, ma non è facile da spiegarti a parole... Cmq, vai tranquillo che il problema non è l'interuttore... Hai guardato se la fascetta stringe forte il cavo??? e che questo quando da giri il manubrio da una parte all'altra si tira??? Fai caso se muovendo il manubrio la freccia riparte e raddrizzandolo si stacca, perchè se ti fa così il cavo è proprio interrotto li dalla fascetta... |
curiosità quando schiacci il pulsante della freccia la freccia posteriore dx funziona? o neanche quella?
|
@ mares030 no non funziona neanche quella posteriore.... ma con le 4 frecce si!
|
per quanto riguarda il tester il problema è che nn so come "tararlo"... le mie conoscenze di tecnico elettrico sono terribili... riesco a collegare una lampada ma non di più :)
|
Continuo a ripetere il problema è sicuramente il filo spezzato...
Il tester va tarato sulla misurazione resistenza (Ohm) e deve dare zero se c'è continuita, altrimenti se il filo è spezzato compaiono i trattini sul display o un valore sballato.... Purtroppo non ho la moto qua con me, e non ricordo più la procedura dove inserire i puntali per prendere il negativo.. Cmq ti confermo che si testa dalla scatola fusibili... Se non riesci chiedi aiuto a qualsiasi elettrauto per la verifica del filo spezzato e poi se riesci fai da te il lavoro... Peccato che sei a Bolzano altrimenti in 10 minuti facevamo il lavoro... |
:) farò esperimenti! e vi farò sapere! grazie mille intanto!
|
Alcuni tester hanno la funzione "continuità" in pratica posizionando i due puntali se c'è continuità di sente un beep continuo, se invece il tester resta muto= filo interrotto.
Auguri. |
Ciao risolto il problema??? Riparato il guasto?? Ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©