![]() |
scambio RT con LT..Consiglio
Dico subito che per me'rimane un mito di moto,la LT è la moto che ho sempre sognato di volere in garage,per me'non cè ne'di piu'belle.
ho la possibilita'di fare scambio con una LT del 04 Full,conosco bene la sua manutenzione,conosco il problema cuscinetto,conosco bene la sua mole perche'provata,prova moglie superata con suo esito positivo(QUESTA SI'CHE è COMODA!!!!),ma vorrei sentire il parere di chi ha gia'fatto questo passo dalla RT alla LT,vi siete pentiti???avete detto perche'non l'ho fatto prima???consumi come la RT? Io non faccio molta autostrada,la uso per andare a lavoro in una tangenziale molto trafficata,uso la moto per seguire le corse di ciclismo spesso su passi di montagna a velocita'moltooooo basse,poi per il resto non mi spaventa la sua mole. grazie per i consigli che mi darete. Enzo |
Prendila...consuma meno di quello che ti aspetti il k sogliola e' un motore stupendo al minimo no problem e' stracomoda e da viaggio autostradale e' comodissima...in tange no problem....in citta' soffri un po' di piu rispetto alla rt e in montagna ti diverti meno ma se viaggi in due con o moglie non ci sono confronti per la comodità......il problema cuscinetto dipende come la usi la mia non lo ha mai avuto....ti consiglio le ohlins subito...ti cambiano la moto diventa moooolto piu maneggevole....
|
Ho avuto l' rt 1100, e l' ultima KLT, lascia perdere.
|
avevo una R850R,il tuo dubbio e stato anche il mio,
ero una staffetta del Progetti Scorta di Ravenna 2 anni con la r850, 6 con la klt, circa 300 gare tra bambini, dilettanti, professionisti, mondiali donne, ciclo turistiche [9 colli,.. 8/10 mila ciclisti] e pedalate varie, trasportando giudici,fotografi, cameraman, ero anche abilitato Scorta Tecnica,stare davanti,100mt, al primo o al gruppo sulle ns. colline non e facile neanche con una moto normale, ho portato il cameraman di SKI [140kg x 2mt] x una intervista ,10km a 15 20kmh sul ciglio della strada, e questo molte volte si alzava in piedi o si sporgeva x fare riprese pari ai pedali sono stato MotoMedica in una pedalata della pace x 30km sempre in 1a dietro a 70enni che salivano a 5kmh e scendevano a 10 MAI PENTITO DELLA MOTO vai TRANQUILLO SOLO UN CONSIGLIO monta le AVON Ravenna e piccola ma le strade sono strette e piene di buche, la uso tutti i gg x andare e tornare dal lavoro consumo mediamente 4,6/5,2 ltx100 mai avuto problemi col cuscinetto post. ciao |
Ho messo le avon settimana scorsa e in abbinamento alle ohlins devo dire che va' molto meglio rispetto alle metzeler.....un filo meno precisa ma molto piu maneggevole,...
|
Quote:
io tenevo 2,9 post. 3,1 ant.,ammo. di serie. |
Molto alta all'avantreno come mai 3,1?
|
Quote:
A parte gli scherzi, io avuto il k1100lt, il telaio non era la fine del mondo, ma quel motore lo rimpiango ancora adesso. Dolce se vai piano + nervoso e cattivello se ci dai dentro. Quello si che era sempre pronto in qualsiasi marcia ed a qualsiasi velocità!! L'unica cosa che gli mancava era la sesta marcia. Le vibrazioni, almeno il mio, ne aveva un pò a 130, ma niente a che vedere con le frullate del boxer 1200 che ho adesso che ti fanno passare la voglia di aprire il gas. Il motore era nello stile jap; infatti i puristi dicevano che non era un bmw (ed a quei tempi non era un complimento, oggi.......) A logica il 1200 che hanno fatto dopo dovrebbe essere meglio del 1100 A MENO CHE IL PROGETTISTA NON SIA LO STESSO CHE HA FATTO IL 1200RT!!! Inviato con Tapatalk |
Ho la RT ed ho provato la LT; se cambi non guadagni nulla in comfort, ma perdi tanto in altre cose...
Se cambi stai sicuro che poi ti penti e torni indietro. Si può sempre tornare indietro, ma ti costa qualche soldino.... ;) |
sèèhh! bravo! così poi ti devi cancellare il tatuaggio!
|
Quote:
mi sono trovato ad avere la sensazione di essere sgonfio, forse quell'imprecisione che dici di trovare, quella che si prova dopo aver lasciato la moto ferma nel garage un po di tempo,così ho alzato un decimo, poi una sera in autostrada sui 170/180 ondeggiava mi sono fermato x fare benza e ho portato la pressione a 3,1 mi sono trovato subito meglio non ondeggiava + e nei giorni successivi la sentivo + precisa nel inserimento, e così sono rimasto. ma sono sensazioni mie, con le brig invece 2,8/2,9 ant. è vero che diminuisce l'impronta a terra,...ma forse sono + deboli di spalla??? e con una pressione maggiore detallonano meno?? non sò, magari prova, tu poi con ohlins la sensazione della strada è differente. |
@ enzino,
dimenticavo, come saprai nelle corse la larghezza è importante, ma ancore di più le sporgenze, fuori sagoma post.,.... mi spiego meglio, il ciclista si lascia affiancare tenendo presente il tuo manubrio come larghezza massima, le borse sono uno scalino che possono urtare, nel ns. gruppo c'erano diverse rt,... dietro,... è + larga di 10cm, poi il raffreddamento ad aria, non è il massimo quando fai quelle andature lentissime anche x te che ci sei sopra. |
Quote:
mah...le borse sill'RT si possono sganciare.....;) Enzino, come mai questa scimmia? al di là dell'ottima moto, come motore e comfort....a mio parere, per il tuo uso è meglio l'RT |
... beh non credo che abbia la scimmia LT in funzione delle scorte tecniche...
l'unica cosa da fare per Enzino, se come dice è una questione di cuore, è sparare al primate...:arrow::enforcer: alla peggio farà "retromarcia"... |
se ha la possibilità di far cambio per una settimana sarebbe la soluzione migliore per capire su quale stà meglio...
|
Velocità molto basse, consiglio la LT; tutto il resto RT ;)
|
Io ho avuto la Lt di cui ero contentissimo. La vendetti per problemi di affidabilità per comprare una moto che si rivelò assai meno affidabile.
Ora ho una RT 850 che secondo me ha circa le stesse prestazioni. Non so dirti, a velocità bassissime non mi ci trovavo, appena in movimento era fantastica. In città la RT è meglio. |
Come comodità e comfort di viaggio la lt e' molto piu comoda e ripara molto di piu della rt......
|
Quote:
|
@ nico,
verissimo, e solo una questione d'esperienza,:) come dicevo, nel ns. gruppo,(oltre 50 persone) oltre al fatto che veniva caldamente sconsigliato di tenerle montate, succede; che le borse sono piene, il top molto spesso non è abbastanza, viaggiare con una borsa è meno consigliabile di 2, a volte arrivi all'ultimo minuto, non c è tempo x cercare dove metterle, l'arrivo non è nello stesso posto della partenza, la corsa finisce tardi e passato il traguardo non ti fermi nemmeno e corri a casa, ect ect alla fine quasi tutti poi le tenevano montate, senza considerare che quando "carichi" tutto si raddoppia, non è devi acquistare una moto in funzione della "scorta" e se lo fai una volta ogni tanto,come vedevo tanti motoclub, o motociclisti,vari va bene tutto, ma se lo fai con un certo impegno e costanza,... devi pensarle tutte, sulla protettività è verissimo che la RT e + protettiva, perchè sei + vicino e" dentro" al parabrezza conseguentemente il riparo è maggiore, il passeggero è distante dal pilota, quindi + esposto non lo senti "addosso" come sulle altre moto quando guidi, insomma non ti senti le poppe sulla schiena,.... quando caricavo quella strafiga( 27 anni e una4à naturale) della dottoressa era uno svantaggio:mad: ma quando carichi degli ometti,...sentirti il suo coso che spinge sul tuo post. allora è meglio la k:lol::lol: |
Ciao Enzino,ho avuto due LT per nove anni,ho fatto tanti viaggi con passeggera,è una poltrona,comodissima. Anche in montagna mi sono trovato benissimo,il peso non lo senti,in viaggio,da fermo si.Poi sono passato alla RT da un paio di anni perchè volevo una moto più leggera visto che i viaggi sono diminuiti e la uso tutti i giorni anche per lavoro. Con la RT quando sono solo posso permettermi qualche piega,con la LT lo puoi fare,ma non è la stessa cosa.Sinceramente ora sono contentissimo della bicilindrica e non tornerei alla sogliolona. Buona scelta.
|
Quote:
|
MEMOTTO scrive:
Con la RT quando sono solo posso permettermi qualche piega,con la LT lo puoi fare ma non è la stessa cosa e'qui cè la chiave di volta,quello che mi ha sempre tenuto a comprare questa gran moto,con la RT oltre a fare tutto quello che fai con la LT togli le borse e vai in montagna a divertirti come un forsennato,è questo mi piace,ogni tanto farlo ancora. Denisgdf Io ho l'abilitazione per scorta tecnica e quello faccio,gare ne faccio da Marzo a Ottobre la media di 2-3 al mese,NON porto mai ne tv o giudici perche'faccio solo la scorta,è verissimo che le borse(che porto sempre in gara piene di corpetto,bandierine,fischietto,paletta,pila di segnalazione,antipioggia,maglia di scorta,acqua per bere,ecc....il top non lo monto perche'ho l'antenna centrale altrimenti lo porterei perche'non bastano mai le borse,effettivamente le borse della RT sporgono piu'della LT e anche della G.W. visto che ho un collega che ha la G.W.e un'altro la LT da poco ma non mi hanno dato mai nessun problema,quest'ultimo aveva una RT 1100 e con il cambio si è trovato un po'spiazzato per la maneggevolezza,ma lui porta sempre o la TV o il giudice è forse è quello. Diciamo che non compro una moto in base solo alle corse,ci mancherebbe,pero'in tutta sincerita'con la RT mi trovo bene in tutto(corse-traffico-turismo-smanettone in montagna ecc..) se devo trovare un difetto,personale,in RT lo trovo solo nell'altezza della sella anche se ho la bassa. ma allora perche'voglio cambiarla se mi trovo bene con la RT? semplice,ho sempre avuto,è rimane,la scimmia per questa moto che a mio vedere rimane la piu'bella delle turistiche,anche se so'che un catafalco-una moto di nicchia-una moto che non ha mercato ec.... Volevo appunto sentire qualcuno che ha fatto lo stesso passo per sentire i pareri. Vi ringrazio tutti e vi aggiorno sulla mia decisione. Enzo |
Io non sono d'accordo con pier per me la lt ripara molto di piu sia sulle gambe che dall'aria soprattutto col parabrezza alto non hai problemi n'è di ritorni di aria ne' di spifferi...sembra una poltrona...comodissima.....con la rt ti diverti di piu in montagna ma in autostrada non vibra e' piu silenziosa comoda e protettiva...
|
Ciao Enzino,ho avuto il tuo stesso dubbio che hai tu,ho sempre desiderato la LT,moto fantastica esteticamente.un anno fa mi hanno rubato la mia seconda RT,e allora mi sono tolto lo sfizio.dopo un anno sono ritornato alla RT(la terza)!!mi era venuta una depressione perchè avevo sempre paura del parcheggio,del peso e con il passeggero diventa tutto più complicato.mi è caduta da fermo tre volte!!ora sono felicissimo.la mia esperienza naturalmente è del tutto personale,ma ti ho risposto perchè era il mio identico quesito,ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©