Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   irregolarità motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=356696)

mariano chemelli 05-05-2012 20:24

irregolarità motore
 
Ciao ho acquistato una Gs triple black da 2 mesi, è del febbraio 2011 e ha 12000 KM, fin da subito ho riscontrato delle irregolarità del motore dai regimi minimi fino ai 6000 giri. Il concessionario BMW ha sostituito il regolatore di portata della benzina, poi il "potenziometro" (quello che rileva la posizione dell'acceleratore), poi registrato i corpi farfallati. Interrogando l'auto diagnosi la moto risulta ok ma in realtà non va bene. Il concessionario non sapendo cos'altro fare ha detto che la farà provare ad un ispettore, è la mia seconda BMW, prima avevo una r1150r e sono passato al gs che era il mio sogno ma ora sono inkazz... , sfiduciato, deluso dalle capacità dei meccanici del concessionario dove ho acquistato la moto e non so' se gli ispettori sapranno fare meglio, avete esperienze a riguardo??

Mark65 05-05-2012 21:00

ne hò sentite diverse sulle ultime versioni (motore 110cv)..motore che si spenge,consumi elevati,con ispettori bmw che hanno anche rischiato le pedate dal cliente.....aspetta qualcuno che ne sà più di me.....ripeto io le hò solo sentite....!!

sò per certo che in particolare che quella versione non vuole la sgassata breve e veloce ....poi di più non sò...

tommasoadv 05-05-2012 21:30

la mia è un bialbero e non ho mai avuto problemi... fino ad oggi 28000 km e tutto ok!!
anzi... è un motore meraviglioso!!!!
spero che ti risolvano il problema...

Motozappa 05-05-2012 21:30

ho sentito di alcuni richiami ma vanno in base ai numeri di telaio di più non so

Rosgone 05-05-2012 22:33

Leggiti sopra la lunga discussione: Soluzione perdita colpi/spegnimenti GS bialbero
Di Tonigno

StiloJ 05-05-2012 23:14

Beh, ma di che irregolarità si tratta? Parli di un arco di utilizzo che va da 0 a 6000 giri, per capire cosa possa essere devi darci qualche dettaglio in più.


Sent from my iPhone using Tapatalk

mariano chemelli 06-05-2012 10:51

irregolarità
 
[QUOTE=StiloJ;6672018]Beh, ma di che irregolarità si tratta?


al minimo occasionalmente ma spesso sembra che vada a un pistone la moto vibra molto,quando arrivi in scalata che fai la tipica accelerata a vuoto per sincronizzare il motore ogni tanto aprendo e rilasciando il gas velocemente sembra che si ingolfi altre volte è perfetta,poi in decelerazione con qualsiasi marcia inserita ed a qualsiasi regime del motore scoppietta sempre, ne ho provata una nuova ed non ho riscontrato questo problema "un po' è normale ma non di continuo considarando che la mia gs ha 1 anno di vita e 12.000 km percorsi,per non parlare poi del surriscaldamento dei colettori di scarico sono viola fino al terminale di scarico il meccanico della bmw dice che scalda troppo ma non sa il perchè .....forse dovrei saperlo io ?

chiedo aiuto a voi ciao e buona domenica a tutti

amedeo gs1200 06-05-2012 11:17

Mai problemi solo aumenti consumi sulla adv 2012 con cui ho sostituito la std 2010

ronin68 06-05-2012 11:20

Ne dico una tanto per dire... qualche ingresso d'aria non desiderato nei CF ?
Potrebbe anche essere piu semplicemente un iniettore o una candela difettosi..

mariano chemelli 06-05-2012 11:31

Quote:

Originariamente inviata da ronin68 (Messaggio 6672665)
Potrebbe anche essere piu semplicemente un iniettore o una candela difettosi..

ciao ho gia suggerito al venditore ed al meccanico la tua teoria ma mi hanno snobbato col dire che a percezzione ,intuito o altro non si puo fare una diagnosi ma sara a dir loro solo tramite la diagnostica che si risolverà....ma fin ora i fatti sono ben diversi .
mi resta di sperare nell'ispettore e che dio ce la mandi buona altrimenti non so proprio cosa fare

vicocamarda 06-05-2012 12:17

Se la moto scoppietta in decelerazione vuol dire che è troppo magra.
Per il resto, prova a regolarla col vacuometro....

SISCO 06-05-2012 15:59

Ha detto che i corpi li hanno gia' regolati.

motoma1 06-05-2012 16:15

Prova a farti controllare la valvola di scarico, è emblematico il viola su tutti i collettori a meno che non sia molto anticipata la valvola non fa defluire i gas di scarico, probabile mal funzionamento, all'amico Ruopo gli si è bloccata ed hanno sostituito il motorino che la gestisce.


Sent from my iPhone using Tapatalk

siviaggiare 06-05-2012 17:10

:rolleyes:che non sia un trafilaggio di acqua dalla guarnizione do testa?

Bassman 06-05-2012 18:05

Mi sembra un po' prematuro...

francogs 06-05-2012 18:49

forse con la nuova versione 2013

marchino m 06-05-2012 19:22

svuota completamente il serbatoio e metti benzina nuova,cambia le candele e guarda se migliora!,filtro aria come stà?

Già62 06-05-2012 21:34

Ottimo il consiglio di Marchino. Ti dirò di più, metti anche una benzina da 100 ottani poi controlla
La mia è un 110cv, c'ha 20000Km e và come un treno.....SGRAT, SGRAT

mariano chemelli 07-05-2012 00:15

controllata la valvola di scarico in apertura e chiusura e è ok,la carburazione è stata trovata magra e si provveduto a sistemare .... per la concessionaria è tutto ok .
Mi hanno proposto loro di farla controllare da un ispettore della bmw visto che loro non ci riescono.
ora si è guastato l' indicatore di direzione sx che a differenza del dx si spegne quando vuole

ronin68 07-05-2012 02:18

Vabè allira c'hai la centralina flippata... Puoi tentare per conto tuo un reset faidate, staccando la batteria dalla moto per un paio di orette, dopodiche se non sortisce effetti. fallo presente all'ispettore che se non te la cambia gliela infili in su....

caribù 07-05-2012 15:05

E' possibile che sia un problema causato da una delle bobine delle candele. Fai verificare al conce che siano a posto. Facci sapere se hai risolto.
Può essere uno di quei problemi che si verificano solo quando si è in movimento e a fronte di una diagnosi statica sembra che sia tutto più che a posto.

Fai controllare o sostituire anche il TPS

mariano chemelli 07-05-2012 22:00

ciao nei prox giorni sento il concessionario prima tutto vada nel dimenticatoio volevo chiedere a caribu' cosè il tps ?

bissio 07-05-2012 22:07

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 6676139)
...............Fai controllare o sostituire anche il TPS


Lo hanno gia fatto....nel suo primo intervento lui ha parlato di "potenziometro" ma sicuramente parlava del TPS senza saperlo.


ciao


bissio

caribù 08-05-2012 10:48

E' vero nel suo primo post hanno sostituito il TPS, comunque ribadisco di provare a far sostituire le bobine delle candele.
lo dico perchè in passato mi era successa una cosa analoga risolta con la sostituzione di una bobina.

mariano chemelli 27-05-2012 01:01

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 6678365)
E' vero nel suo primo post hanno sostituito il TPS, comunque ribadisco di provare a far sostituire le bobine delle candele.
lo dico perchè in passato mi era successa una cosa analoga risolta con la sostituzione di una bobina.

ciao a tutti sono tornato dopo 3 sett. di malattia le conclusioni sono le seguenti per gli ispettori la mia moto va benissimo ......il problema non sussiste è tutto normale .
Parlando con un officina non autorizzata bmw ma che ripara al 98 % bmw mi hanno detto che è un problema tipico dei nuovi mori da 110 cv euro 3 e l'unica soluzione pare che sia imbrogliare le sonde lambda voi cosa ne pensate? ne avete sentito parlare ancora ? ciao e buona notte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©