Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   orologio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=356509)

Fulvio58 03-05-2012 11:13

orologio
 
Salve a tutti. L'orologio della mia r850r non funziona.
Qualcuno sa dirmi cosa iniziare a controllare?
Grazie :???:

SKA 03-05-2012 12:26

Per prima cosa controllerei i fusibili.

dino_g 03-05-2012 13:05

E se il suo fusibile è a posto controllerei che gli arrivi corrente.

Fulvio58 03-05-2012 20:10

Fusibile
 
Qual'è il fusibile da controllare ? dove trovo l'elenco delle posizioni fusibili?
Grazie :D

Salvo Nicosia 03-05-2012 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Fulvio58 (Messaggio 6668531)
Qual'è il fusibile da controllare ? dove trovo l'elenco delle posizioni fusibili?
Grazie :D

Dovrebbe essere il fusibile n° 3.

dino_g 03-05-2012 22:04

Sul libretto...

e se non lo hai ancora trovato, in ordine da sinistra verso moto:

1- 4A, strumentazione combinata, luce freni
2- 4A, luce posizione
3- 15A, orologio, presa 12v
4- 7.5A, clacson
5- 10A, spie diagnosi, motronic
6- 10A, pompa carburante
7- 4A, manopole riscaldate
8- 7.5A, anabbagliante, luce targa
9- 7.5A abbagliante

BenBen 04-05-2012 09:21

Basta controllare se la presa a 12V funziona, il fusibile è lo stesso.

Fulvio58 06-05-2012 21:48

Lamps a tutti
Domani controllo il fusibile e con il tester la presa 12 volts.
Un Grazie aggiuntivo a Dino G per la lista fusibili: sul manuale Uso e manutenzione non ho trovato traccia della disposizione dei fusibili :mad:
Vi farò sapere

dino_g 06-05-2012 23:58

Pagina 39 di quello che ti manca... per questo l'ho copiata qui....

Fulvio58 07-05-2012 12:25

risolto
 
Grazie a tutti !! :D :D
Era il fusibile: cambiato; ora l'orologio è ok

R72 12-04-2015 10:45

mi ricollego a questa discussione per porre un quesito:
l'orologio dell'850 traballa dentro la sua sede e le lancette non rispondono al comando, è lo strumento che è completamente andato oppure c'è qualcosa di salvabile? avete esperienze in merito?

dino_g 12-04-2015 14:25

L'orologio che traballa è la vite allentata.
Le lancette che non girano potrebbe essere che si è staccato il perno.
Dipende, quello che non ci dici è se l'orologio funzia o no....

R72 12-04-2015 18:26

no, non funziona, delle volte le lancette, col motore acceso e le vibrazioni, si spostano ma in modo incoerente, avanti o anche indietro
che segretamente la mia Venere sia una Delorean sotto mentite spoglie? :)

dino_g 12-04-2015 23:28

Se ti trovi a girare insieme all'Enterprise o a una biga romana si...
Altrimenti penserei come ho detto al distacco del perno magari a causa delle vibrazioni del traballamento.
Prova a smontarlo come si spiega nelle pagine precedenti.

R72 17-04-2015 17:22

grazie Dino, appena il moroso può, ci dà un'occhiata
se non si può fare nulla, la porto in officina

Alextrime 06-08-2018 13:58

Ciao a tutti, mi allaccio a questo post per non aprirne uno simile, la mia R1150, il mio orologio, per ora funziona perfettamente. Ad elevate velocità mi vibra leggermente, ma senza perdere la regolazione dell'orario.
Vorrei prevenirne la rottura, è chiaro che sta accadendo. Mi dite cosa devo eventualmente stringere? si parla di una vitarella ma non ho altri dettagli. Premesso che non ho molta attitudine a questi lavori, per favore siate molto elementari nelle eventuali istruzioni ......

e grazie anticipatamente a coloro che leggeranno

dino_g 07-08-2018 01:22

Prendi un cacciavite
Avvicinati alla moto
Guarda da sotto il blocco strumenti
Osserva in particolare lo strumento piccolo al centro: quello è l'orologio
Controlla che il cacciavite sia a brugola e della stessa dimensione della vite sul fondo dell'orologio
Se non è così rialza lo sguardo e vai a procurarti l'attrezzo giusto
Quando hai l'attrezzo corrispondente alla vite che tiene fermo l'orologio....
.... gira il suddetto attrezzo in modo da avvitare, cioè ruotando in senso orario. Non farti ingannare dal fatto che sei sotto-sopra, quindi in senso antiorario rispetto al senso orario dell'orologio stesso
Avvita quel poco che basta a stringere, senza forzare
Togli l'attrezzo dalla vite, rialzati, fai un profondo respiro e prosegui normalmente con la tua usuale giornata
Ricordati di riporre al suo posto il cacciavite

vertical 07-08-2018 06:46

ahahahah, dino sei un mito :lol:

Nobbyclark 07-08-2018 08:54

Dino,
sei un mito, è vero. Però...
vorrei solo aggiungere che sulla mia l'orologio vibra e sta girato verso sinistra, hai voglia di stringere la vite sotto. Mentre vado lo rimetto a posto col guanto ma dopo mezzo minuto ri-è storto, ruota in senso antiorario. La vite sotto è stretta a morte, ma quello si muove. Ho digià smontato il tutto diverse volte, ma non ci sono attrezzi da falegname, l'orologio gira nella sua sede. Prossimamente mi rompo le p@@@e e lo blocco col silicone.
Del resto, la moto l'ho presa usata da uno di Scandicci, cosa posso pretende'?:lol::lol:

daniele52 07-08-2018 10:31

fai passare sotto il bordo un o ring di adeguata misura e stringi di nuovo

dino_g 07-08-2018 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Nobbyclark (Messaggio 9862665)
...Del resto, la moto l'ho presa usata da uno di Scandicci, cosa posso pretende'?:lol::lol:

Hai ragione. Se la prendevi da uno di Campi B. o addirittura di Prato sarebbe stato peggio.
Smonta il guscio in plastica e guarda se la vite prende bene nell'attacco sul fondo dell'orologio. Manuale officina pag. 333.

Alextrime 09-08-2018 12:54

HAHAHAAH è proprio quello che intendevo.
Non mi hai detto però di smontare il cupolino, devo farlo a testa in giù o in sù
hahahahahahah
Grazie caro ;)

dino_g 09-08-2018 14:10

Non hai specificato che hai un cupolino. Siiii più preciso...

Alextrime 09-08-2018 15:20

hahahahah ti piace vincere facile :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©