Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   R1200S: quanti cm da cilindro a cilindro? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=356480)

prometeo 02-05-2012 23:04

R1200S: quanti cm da cilindro a cilindro?
 
Sto vendendo il mio VFR 750 F del 1986 per prendere una sport-tourer più recente, magari BMW. :eek:
Anche se poco diffusa, mi è sempre piaciuta la R1200S, e ieri ne ho provata una con ABS e Ohlins: un po' troppo caricata in avanti come posizione, credo che monterei subito i rialzi da 3 cm, a parte questo l'ho trovata ottima. :D

Son però tornato a casa e... mi è venuto in mente che per parcheggiarla in garage devo passare in uno spazio stretto... qualcuno mi saprebbe dire quanti cm ci sono fra gli estremi dei cilindri? O dove trovare questa info.
Perchè lo spazio più stretto è all'altezza del paraurti della mia BMW 320d (l'auto) e un muretto.
E la scomodità di tirar fuori l'auto ogni volta me la vorrei evitare... ;)

Ultimo dubbio, già che ci sono: quanto scaldano questi 2 cilindroni??? Anche se non spesso, mi capita di girare in città per 10-15 minuti... rischio di perdere i peli degli stinchi, come mi è successo con l'aprilia RSV 1000?

dugongo64 02-05-2012 23:09

Ciao
1) ca 80 cm, 77 se ho misurato bene,
2) i cilindri non scaldano più di tanto, c'è senz'altro molto di peggio

gormita 02-05-2012 23:26

Se guidi in bermuda e infradito si.

FranzG 03-05-2012 22:33

Da caldi sono minimo 81...

F.

fastfreddy 03-05-2012 22:54

larghezza fuori tutto (compresi specchi), 87 cm

cidi 04-05-2012 01:34

"se passa il manubrio, passa anche il motore
se il motore non passa, le ginocchia sono salve"

vantaggi del boxer.

prometeo 06-05-2012 16:37

Grande! Ho misurato e, spingendo l'auto a toccare davanti, ho ben 90 cm in basso e 100 in alto! Quindi non ci sto certo largo ma... ci passerei :-)

Ora un consiglio... a parità di prezzo e caratteristiche prendereste
- da privato con 15.000 km
- da concessionaria BMW con 35.000 km (e scarico akrapovich)

???

dugongo64 06-05-2012 17:01

anno, prezzo, accessori?

prometeo 06-05-2012 17:05

entrambe 2006, 5000€, abs, ohlins, manopole risc.

fastfreddy 06-05-2012 17:16

se a occhio sembrano belle entrambe, senza dubbio dal concessionario ...20k km in più non sono granché e quei chilometraggi sono ancora bassi (citofonare mascalzonelatino)

prometeo 06-05-2012 17:23

Quella del privato l'ho provata qualche giorno fa, ed è perfetta.
Il conce invece è a parecchi km da casa... però lì andrei più tranquillo perchè c'è la garanzia stilnovo e appunto è un concessionario.

gecione76 07-05-2012 15:29

ma... sinceramente io preferisco quasi sempre il privato. Ovviamente dipende da chi è il privato.
I chilometri in meno: se la devi tenere non contano niente 20k km. Se invece sai che non la tieni 10 anni quando rivendi 20k km fanno un bel po' di differenza

RB1 07-05-2012 15:57

Io l'ho presa da conce bmw perchè dovevo fare il finanziamento, la garanzia vuol dire molto, ma quando si compra dal conce sembra sempre che ci stia fregando, che i km non siano quelli reali, poi bisogna vedere cosa passa la garanzia e cosa no, adesso non mi funziona più il faro anteriore, vediamo se me lo passa la garanzia, a proposito qualcuno ha messo delle lampadine più potenti?

dugongo64 07-05-2012 19:17

Se vuoi lampade + efficienti, su elica eretica trovi parecchie discussioni, oltre i 55 watt di potenza non andrei rischi di sciogliere la plastica della parabola scaldando parecchio di più, se accetti il rischio di non essere in regola, la soluzione più potente efficace ed economica, e' lo xeno e' ca 3/5 volte più efficiente/potente delle lampade alogene tradizionali
Ciao

Teo 58 07-05-2012 19:32

Io ho montato lo xeno quest'inverno e non ho avuto problemi fino ad oggi, anche se a causa tempo no ho fatto molta strada, sia per l'impianto che con le forze dell'ordine.
Ciao

prometeo 07-05-2012 20:18

Purtroppo io soffro di una strana malattia che mi ha portato a cambiare 14 moto in 20 anni... compro quella che penso sia la migliore per me, e al massimo dopo 2 anni penso che ci sia qualcosa di più adatto alle mie esigenze... in realtà a me piace cambiare moto spesso e STOP. :-)
Ecco perchè ho valutato anche la RT, però costano MOLTO di più appunto per via del mercato. Quindi l'idea è prendere questa, pagarla poco in acquisto, ed essere disposto a rivenderla fra 2-3 anni perdendoci qualcosa.
Poi la possibilità che mi innamori esiste... difficile ma possibile :-)

dugongo64 07-05-2012 23:39

Allora e' difficile che tu possa comprare una S, se la compri la tieni, in quanto non ha mercato, 5 mila oggi per una 2006, tra due anni potrebbe valere zero come lo e' già oggi per i concessionari, a meno di prendere, commercialmente parlando, un altro cadavere che costa oltre 20mila euro (tipo HP2S)
Per inciso, soffro della tua stessa sindrome:lol:, ma con la S l'ho superata mio malgrado

prometeo 08-05-2012 08:59

Azz... vista in quest'ottica credo sia meglio ricominciare a valutare alternative...
Una cosa è comprare bassi e sapere di rivendere bassi, ma la difficoltà a disfarsi della moto è veramente scocciante.

Quasi-quasi mi ributto sull'ultima moto che ho avuto prima dell'attuale VFR d'epoca, la Triumph Street Triple, di cui ero veramente stra-soddisfatto.

Marcone 08-05-2012 09:27

Quote:

Originariamente inviata da dugongo64 (Messaggio 6676869)
se accetti il rischio di non essere in regola, la soluzione più potente efficace ed economica, e' lo xeno e' ca 3/5 volte più efficiente/potente delle lampade alogene tradizionali
Ciao

Occhio perchè qua stanno iniziando a guardare anche quello, questo mese ben due amici si sono ritrovati senza libretto e con revisione obbligatoria con rimontaggio di ogni particolare originale (sono ducatisti, immaginatevi il lavoro :lol:) unicamente per il faro allo xeno. ;)

RB1 08-05-2012 14:05

Pensavo più ad una lampadina migliore senza mettere nessun kit, osram e philips mi sembra che le facciano omologate o sbaglio? Qualcuno le ha montate?

FranzG 08-05-2012 15:14

Credo che quelle che dici tu siano effettivamente solo "a maggior efficienza", e per il resto delle H7 normali per chiunque... a parte un costo forse un po' più alto non dovrebbero avere problemi di sorta, neppure con l'omologazione. :)

F.

Marcone 08-05-2012 15:19

le philips "nonricordoilnome" le monta mio padre sulla Motozappa ADV e la differenza seppur non abissale si vede eccome

R72 08-05-2012 15:21

:rolleyes:non puoi vendere la moto più bella del mondo!
di che colore è?

NICOTACOS 08-05-2012 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Marcone (Messaggio 6679060)
le philips "nonricordoilnome" le monta mio padre sulla Motozappa ADV e la differenza seppur non abissale si vede eccome

La differenza c'è però costano di più (enormemente di più quelle specifiche per moto) e durano di meno.:)

camelsurfer 08-05-2012 16:09

Le nightvision, bluevision, motovision costano di solito un botto, se funzionano. Quelle economiche, invece, semplicemente non funzionano.

Io ho risolto con l'anal-bagliante xeno con una temperatura colore bassa, (credo sia 4700 °Kelvin). Solo che così non si nota la differenza con l'abbagliante, ovvero non l'ho più usato.

Così ho montato una 100W alogena normale a luce bianca acquistata per un 10€ la coppia su ebay.
Tanto l'abbagliante lo tengo acceso per non più di qualche minuto in notturna o per lampeggiare e quindi non dovrei rschiare surriscaldamenti della mia parbola di ghisa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©