Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Benzina di scarsa qualità e battito in testa. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=356469)

varadero65 02-05-2012 21:53

Benzina di scarsa qualità e battito in testa.
 
Qualche giorno fa, un po per necessità un po per fare un tentativo di risparmio, ho fatto il pieno presso uno di quei distributori dal nome sconosciuto (nella mia zona ce ne sono due ma non li ho mai trovati altrove). Ebbene, dopo qualche km, all'atto di apertura nemmeno tanto violenta del gas, indipendentemente dal numero di giri, compare il famoso ticchettio del battito in testa, fastidioso, sgradevole, ecc.. Il fenomeno, ovviamente, ha continuato per tutti i 500 km circa del pieno. Non mi era mai capitato con benzine normali (95 ottani) fatte da dsitributori più diffusi. Oggi, poi, ho finalmente fatto un nuovo nuovo pieno con benzina 100 ottani e, come d'incanto, ticchettio completamente sparito, anche aprendo violentemente a 2000 giri con resa del motore assolutamente normale. In sintesi, se ce ne fosse stato bisogno per i forumisti più esperti, la benzina di scarsa qualità ha pessimi effetti sulla reattività del boxer.

toti66 02-05-2012 22:07

Hai perfettamente ragione io sono di parte in quanto gestisco un distributore ESSO ho i prezzi piu alti delle pompe bianche cosi si chiamano e inevitabilmente ogni volte che mi ritorna un cliente che non vedevo da tempo e che nel frattempo per risparmiare si riforniva in queste stazioni , tutti hanno lamentato chi piu e chi meno problemi di motori ( filtri gasolio intasati) e meno km con litro ! Non c'e niente da fare ogni prodotto di qualita ha il suo prezzo ! Mamma bmw insegna. Questo e quello che mi dicono alcuni clienti senza polemica e senza sminuire il lavoro altrui sia chiaro questo

Già62 02-05-2012 22:08

Sì, è proprio così. E' il sensore di battito che viene ingannato.
Sul tappo c'è scritto chiaramente il numero minimo di ottani.
A me lo faceva quando scalavo e facevo la "doppietta", mi faceva un bello "stock" :(

guidopiano 02-05-2012 22:17

scusami mi permetto di farti un'osservazione

sia chiaro che ogni informazione che sia utile è ben accetta , però nel tuo caso stai mettendo in guardia dal fare rifornimento in stazioni di servizio non tradizionali in modo troppo generico

io al tuo posto tornerei li , e molto garbatamente farei presente il caso , magari il gestore è all'oscuro del fatto che sta vendendo benzina che probabilmente ha un numero di ottani inferiore a 95 , e dicendoglielo magari ne chiede conto a chi lo rifornisce

credo sia interesse suo vendere benzina "buona"

chuckbird 02-05-2012 22:17

Definire un battito in testa ticchettio, è un pò riduttivo imho
Che abbia accusato perdita di potenza per via dei battiti (ci sono dei sensori di sicurezza appositi su ogni cilindro tramite i quali la centralina taglia benzina al motore) è plausibile.

Quando batte in testa (mai capitato sulla mia per fortuna) il rumore è quello della ferraglia. Altro che ticchettii :)

chuckbird 02-05-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 6665824)
io al tuo posto tornerei li , e molto garbatamente farei presente il caso , magari il gestore è all'oscuro del fatto che sta vendendo benzina che probabilmente ha un numero di ottani inferiore a 95 , e dicendoglielo magari ne chiede conto a chi lo rifornisce


Esatto.
E' anche probabile che sia finita acqua nei serbatoi del benzinaio.
E' capitato a mio padre in una stazione di rifornimento a Mottola sulla strada per Bari a seguito di un violento nubifragio.

varadero65 02-05-2012 22:31

@guidopiano
Lo farò senz'altro. Avrò qualche difficoltà a trovare il proprietario perchè alla pompa ci sono sempre degli operatori asiatici.

@chuckbird
Hai ragione, dal punto di vista onomatopeico è sicuramente più appropriato il "rumore di ferraglia" piuttosto che "il ticchettio". Dubito, invece, sull'ipotesi acqua i cui sintomi sono ben diversi (mi è capitato col Varadero in autostrada e ho dovuto svuotare tutto il serbatorio).

andrea.g1972 02-05-2012 22:52

Qualcuno cortese e pazientoso puo descrivere il rumore del battito in testa quando sferraglia???

Ho sentito di rumori di battitipo clock da fermo o tipo sassolinin nel motore in apertura accelerata ma non ci ho capito granchè...please???

guidopiano 02-05-2012 23:02

Quote:

Originariamente inviata da andrea.g1972 (Messaggio 6665917)
Qualcuno cortese e pazientoso puo descrivere il rumore del battito in testa quando sferraglia???

Ho sentito di rumori di battitipo clock da fermo o tipo sassolinin nel motore in apertura accelerata ma non ci ho capito granchè...please???

ecco !!! quello è il battito in testa

brusuillis 02-05-2012 23:25

Confermo il problema benzina scarsa di ottani e conseguenti "sassolini" nel motore.

Ho fatto gli ultimi due pieni in Bosnia ed è iniziato un concerto ad ogni apertura repentina del gas.

Sono a 12000 km quindi da poco la moto era in officina per il tagliando dei 10000 (due settimane fa) e non credo i battiti siano riconducibili ad alcuna anomalia del motore... solo benzina scarsissima!

brusuillis 02-05-2012 23:27

Qualcuno sa dell'esistenza di qualche additivo utile?

Ma poi... farà male al motore lavorare basso di ottani e sassolinare in quel modo?

andrea.g1972 02-05-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da brusuillis (Messaggio 6666027)
Qualcuno sa dell'esistenza di qualche additivo utile?

Ma poi... farà male al motore lavorare basso di ottani e sassolinare in quel modo?

Ahhhh...questa era la mia successiva domanda...mi metto comodo e aspetto.

gritta 03-05-2012 05:55

Se ne impara sempre: per me le benzine erano solo 2, la 100 e la 95.
Scopro ora che ce ne sono pure di inferiori.
Ma chi vende queste benzine con ancora meno ottani lo fa coscientemente?
E i produttori sono sempre gli stessi?

Tommy 03-05-2012 07:14

Ne aggiungo una: mia moglie da qualche tempo si riforniva da un distributore "bianco" (ho appena imparato che si dice così grazie Toti66) che fa prezzi "buoni".
Un giorno ha fatto 10€ di benzina per il rasaerba, usando una tanichetta da 5litri...
...non è arrivata a riempirla :(

Ovviamente non va più da quel distributore.

guidopiano 03-05-2012 07:54

Quote:

Originariamente inviata da brusuillis (Messaggio 6666027)

1
Qualcuno sa dell'esistenza di qualche additivo utile?

2
Ma poi... farà male al motore lavorare basso di ottani e sassolinare in quel modo?


1 gli additivi sono quelli soliti per motori alimentati a benzina che trovi in ogni stazione di servizio

2 :) copio e incollo:
Il battito in testa o autoaccensione, è un fenomeno di combustione anticipata del carburante all'interno del cilindro di un motore a benzina. Normalmente la miscela benzina-aria viene immessa nel cilindro durante la fase di ammissione. In questa fase il pistone sta scendendo e le valvole sono aperte per il passaggio di aria, mentre un iniettore porta all'interno del cilindro il combustibile che, in questo specifico caso è la benzina. Nella fase successiva, ossia nella compressione, il pistone sale lungo il cilindro e comprime la miscela di aria e di benzina fino ad un punto "ottimale", determinato anche grazie alla centralina, nel quale la scintilla prodotta dalla candela incendia la miscela provocando lo scoppio. Durante questa fase i gas derivanti dall'accensione della miscela aria-benzina, portano il pistone giù nella cosiddetta fase di scoppio.
Nel battito in testa lo scoppio avviene irregolarmente ed in modo autonomo, ad esempio quando il pistono non è completamente in posizione superiore (chiamata punto morto superiore). Le conseguenze sono molto gravi poiché il pistone possiede una energia cinetica che lo fa salire e, contemporaneamente, riceva una forza detonante che lo fa scendere. C'è da considerare che nei motori con più cilindri quando un pistone sta scendendo, automaticamente, fa salire un altro pistone; se in quest'ultimo si presenta il battito in testa tutto il motore ne risente.

A lungo andare il battito in testa può provocare gravissimi danni al motore, compreso il grippaggio e la rottura dell'albero motore. Inoltre il motore perde potenza, ovvero coppia e cavalli.

brusuillis 03-05-2012 08:08

Gulp :rolleyes: allora fa malissimo :mad::mad::mad:

lucar 03-05-2012 08:09

capitato l'altro ieri in sicilia ho fatto benzina in un paesino sperduto e per la prima volta ho sentito il battito in testa.... ieri ho rifatto pieno con benza 100 ottani ed è sparito tutto.....

nestor97 03-05-2012 08:26

E poi esiste ancora qualcuno che continua a dire che la 100 ottano è uguale alle altre e che è impossibile sentire la differenza......mah ! :(:(

Bassman 03-05-2012 08:48

Quello che che dite è senz'altro vero, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Su una strada che percorro spesso ci sono due distributori senza marchio dove ho fatto molte volte rifornimento, sia di gasolio che di benzina, e non ho mai avuto problemi.
Dove si trova carburante scadente, sia per qualità che per quantità, ritengo sia da imputare principalmente ad un gestore disonesto. E' facile dare una fregatura, me è altrettanto facile perdere la clientela; chi mi imbroglia una volta, non mi vede più e gli faccio la pubblicità che merita. Farsi una buona reputazione richiede anni, perderla cinque minuti... :(

vulcano 03-05-2012 10:02

ragazzi per la benzina se volete quella buona si dovrebbe andare sempre dal solito fidato ed anche li non è detto che sia sempre ottima...una volta quando avevo un altra moto ho fatto il pieno di blusuper e la moto era lentissima alla risposta del gas, sono andato dal meccanico e mi ha detto "hai fatto benzina da poco per caso?" avevo appena fatto il pieno, e mi tira fuori una tanica di un cliente piena di benzina che aveva tirato fuori da un serbatoio, e c'era tanta di quell'acqua insieme ragazzi...e parliamo del distributore di fronte di marca notissima eh! e quello dove sono andato io era quello dove mi rifornivo da sempre...poi ho notato che se faccio gasolio nella macchina della compagna ad una pompa bianca davanti casa dal tubo di scarico fa una puzza pazzesca, mentre se vado dal solito distributore di fiducia di marca nota nessun problema! Cmq il problema sul boxer è normale, un amico che ha un gs1100, giessista da una vita mi ha consigliato di fare almeno 98 ottani sulla mia!

chuckbird 03-05-2012 10:12

Se adesso dobbiamo pure porci il problema della benzina cinese è la fine...

Rephab 03-05-2012 10:27

La benzina tarocca la puoi trovare ovunque, pompe bianche e non. Anzi, i furbi si nascono proprio dietro ad un marchio per attrarre più clienti.
Sinceramente finora non mi sono mai trovato male, l'unico problema di benzina annacquata l'ho avuto con un ex-Agip.

passerottino 03-05-2012 14:16

E' successo anche con dei gestori Agip, percio'..............

alberto 57 03-05-2012 15:23

octane booster della sintoflon !!

alberto 57 03-05-2012 15:25

[QUOTE=brusuillis;6666027]Qualcuno sa dell'esistenza di qualche additivo utille

octane booster della sintoflon!!:D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©