Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Consigli x turchia 2012 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=356287)

gigione983 01-05-2012 12:47

Consigli x turchia 2012
 
Ciao ragazzi, dal 26-5 al 15-6 sarò in Turchia per un tour della parte occidentale, mettendoci anche la Cappadocia.

Chiedo alcuni chiarimenti:

Arriverò in Cappadocia verso Martedì 29 Maggio: è necessario prenotare per pernottare in una residenza dentro la roccia a Goreme o troverò facilmente dato il periodo?

Per il ritorno pensavo al traghetto cesme-chios e poi chios-pireo: anche questi conviene prenotarli considerando che li effettuerò verso il l'11 o 12 giugno oppure no?

In due Giorni di viaggio è fattibile Igoumenitsa-Goreme?

PS: tenete conto che salterò Instanbul

GRAZIE FIN DA ORA A CHI MI VORRA' AIUTARE.
BUONA STRADA A TUTTI
LUIGI

Ballerino 01-05-2012 17:50

Bellissimo viaggio......Turchia visitata già 2 volte, la prima volta fatto la parte occidentale come tua intenzione. Ti posso dire che 2 gg da Igounmenitsa a Goreme è una bella tirata, io la spezzerei in 3 gg, magari visitando le meteore in grecia se nn le hai ancora viste..e poi nn puoi sapere quanto perderai alla frontiera...da mezz'ora a anche 2 ore...e più, e nonostante salti Instanbul arrivare a Goreme in 2 gg è dura....a meno che stare in moto sempre. Per gli hotel io consiglio sempre di nn prenotare...trovi sempre soprattutto nel periodo in cui vai tu. Se hai bisogno altre info chiedi pure!!

zemm 01-05-2012 18:06

Il traghetto non te lo consiglio ,presa la stessa tratta tempo fa ,eterna! servita a singhiozzo- e visto che passi dalla turchia alla grecia e pure cara!!!!

Husky 01-05-2012 19:28

Quote:

Originariamente inviata da gigione983 (Messaggio 6661400)
Per il ritorno pensavo al traghetto cesme-chios e poi chios-pireo: anche questi conviene prenotarli considerando che li effettuerò verso il l'11 o 12 giugno oppure no?

Non penso ci siano problemi per traghettare in quel periodo, noi ad agosto abbiamo trovato posto senza nessuna prenotazione però passaggio ponte.
La tratta effettivamente è lunga e noiosa, magari con la cabina potrebbe andare meglio. Buon viaggio.

gigione983 01-05-2012 19:37

grazie ragazzi per il vostro prezioso aiuto!!!!!!!!!!!!

-Nico- 05-05-2012 16:15

Non preoccuparti per la prenotazione, a Goreme trovi facilmente.
Igoumenitsa Goreme è lunga per farla in 2 gg (considerando la frontiere Greca), ne servono minimo tre. Cerca di non perderti Pamukkale e neppure, in particolar modo,Efeso (è fantastica).
Traghetto: Superfast o Minoan da Igoumenitsa ad Ancona (Trovato cuccetta senza prenotazione)
Se ti servono dettagli chiedi pure.
Buon viaggio!!!!

isango 06-05-2012 15:26

Ciao,
io ci sono andato lo scorso anno e ho fatto sia all'andata che al ritorno ancona-patrasso, trasferimento al pireo in moto e poi pireo-chios, qualche ora al porto di chios e tratta finale di un ora da chios a cesme. Considero il percorso ben fatto visto che navighi di notte in cabina, ti puoi fare una doccia e puoi arrivare a Pammukkale in giornata (il traghetto parte circa alle 8 del mattino). Ovvio che prima ci sarebbe altro sulla strada da vedere, tipo Efeso e dintorni. Non credo serva prenotare a Goreme in quel periodo, anche se le migliori camere con vista senza prenotazione è difficile trovarle.
Se ti interessa questo è il mio http://www.quellidellelica.com/vbfor.../t-326851.html
Ciao

Clocappe 07-05-2012 14:23

Ciao, io ci sono stato l’anno scorso per la seconda volta. Stupenda!!
- Non prenotare (ad agosto non ho avuto problemi - sono stato al Nomad Cave, caratteristico e gentilissimi, proprio in centro)
- Per il ritorno ho fatto tutta la costa , da Salinurfa a Canakkale..
- In due giorni secondo me no..

Se hai bisogno di info chiedi pure
ciaooo

gigione983 07-05-2012 21:02

Grazie mille ragazzi, se mi vengono altri dubbi vi contatterò di certo!!!!
Buona strada
Luigi

cambronne 07-05-2012 23:23

In Turchia ci sono stato nel 2010 e nel 2011.
Per Goreme consiglio il Kelebek Cave Hotel.
http://www.kelebekhotel.com/
Aydinli Mahallesi, Yavuz Sokak, No:1 50180, Goreme, Nevsehir, TURKEY
Tel.+90 384 271 2531 .:. Fax.+90 384 271 2763 .:. ali@kelebekhotel.com
Non credo sia necessario prenotare in quel periodo, ma se vuoi la certezza delle stanza in quel preciso hotel forse è meglio.
Igoumenitsa - Goreme in due giorni ... la vedo dura ... meglio tre ...
Buon kebab e buon baklava!

fernweh 07-05-2012 23:52

anche io ci sono stato nel 2010 e 2011 e ho dormito in posto molto bello si chiama KALE KONAK e si trova a Uchisar, pochi km dopo Goreme; è un paese più piccolo di Goreme e il b&b si trova sotto il "castello", c'è una vista fantastica; la mattina presto ti sembra di poter toccare le mongolfiere. In piazza trovi il negozio di tappeti di FARUK, persona squisita che parla italiano e ti può dare molte informazioni.
Vicino a Uchisar c'è MUSTAFAPASCIA , è un paese delizioso
vez A

errepierre 08-05-2012 00:04

Concordo con chi dice che da igoumenitsa alla cappadocia sarebbe meglio prevedere 3 giorni
Concordo con l amico Maurizio cambronne per il kelebek (facile, il giro in turchia l avevamo fatto assieme)
Concordo con chi consiglia Efeso
Aggiungo come consiglio di pernottare a Selcuk, alla pensione Homeros. E di cenare alla pensione stessa. Aperitivo in terrazza, cena a menu prefissato mischiandosi agli altri viaggiatori. Splendido.

gigione983 15-05-2012 00:59

Ragazzi ho un'ultima domanda?
Percorrendo la tratta Igoumenitsa - Cappadocia in 3 gg pensavo di pernottare la prima notte a Kavala (poco dopo Salonicco) ora:
DOVE MI CONSIGLIERESTE DI PERNOTTARE PER LA SECONDA NOTTE (IN TERRITORIO TURCO) ESCLUDENDO ISTANBUL?
Grazie Luigi

Doppiozero 15-05-2012 20:03

Da Igoumenitsa si arriva tranquillamente in un giorno alla frontiera Turca e io dormirei un po' prima, in Grecia. Mattina dopo alla frontiera presto e via ma Goreme è per me irrangiungibile in quello stesso giorno. Seppure in autostrada (ricordati di comprare la tessera a un distrbutore Shell) passare Istanbul porta via tempo per il traffico e ti consiglierei di dare un occhiata al Lago Salato (Tuz Golu) che è di strada è qualche foto e due passi sul sale li merita. Quoto Aldo Stefanoni: anch'io sono stato al Kale Konak (caro ma incantevole) di Uchisar, paesino bellissimo a 10 minuti di moto da Goreme.
Qui qualche mia nota senza pretese http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=329887

Buon viaggio. Sarà stupendo!

getti1974 16-05-2012 14:59

Doppiozero, mi spieghi la tessera Shell ?
Immagni sia per qualche difficoltà nei rifornimenti in orari di chiusura, mancano i self service ?
Anche io ho intenzione di fare questo viaggio (a dire il vero già da qialche anno) e questa volta ho 2 settimane di ferie a giugno, quindi il periodo migliore .... ci sto pensando seriamente!
Seguo il 3ad con iteresse!

errepierre 16-05-2012 15:56

getti, intende la tessera ricaricabile per il pagamento autostrada non per la benzina.

invece un'altra nota, da ricordare: il limite di velocità per le moto è per qualche ragione inferiore al limite di velocità per le auto - non mi ricordo se in statale è 90 per auto e 70 per moto, ma qualcosa di simile.

Husky 16-05-2012 16:27

La tessera Shell è la nostra viacard prepagata, gli unici che la vendono o la ricaricano sono appunto i distributori della Shell, ti servirà sul ponte del Bosforo in uscita da Istanbul direzione parte asiatica della Turchia e sulle autostrade Turche. In verità di ponti ce ne sono due di cui uno se non sbaglio gratuito, ma la maggior parte degli stranieri, noi compresi, imboccano quello sbagliato senza sapere che senza la tesserina non c'è modo di pagare...a quel punto bisogna arrangiarsi, noi ne siamo usciti, non so come si è alzata la sbarra e siamo passati facendo suonare una sirena. :mad::mad: :lol:

Doppiozero 16-05-2012 19:34

Tessera Shell: in effetti non mi ero spiegato. errepierre e Husky hanno chiarito perfettamente la questione. La tessera serve per pagare l'autostrada e francamente mi sembra di averla usata lungo il percorso e non solo sul ponte sul Bosforo. Intorno a Istanbul c'erano turisti che senza tessera che non sapevano come uscire dall'autostrada e ragazzi con mazzi di tessere che le vendevano, non so a che prezzo.
E' prepagata e il distributore Shell può informare sul costo della tratta che si vuole percorrere. Non ricordo le cifre esatte ma erano basse quindi direi che si può abbondare un po'.
Mai avuto problemi di rifornimenti di benzina, nè di alberghi, nè di alcun altro tipo ma sono stato sempre in zone turistiche e -purtroppo- non sono andato molto a est.

gigione983 26-05-2012 00:48

Ciao ragazzi, sto ultimando i bagagli...domani parto per la Turchia.
Grazie a tutti dei consigli.
La sera prima della partenza è sempre una figata un pò di dubbi e tanta adrenalina.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©