Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   sapete se si può fare? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=356061)

skeo 29-04-2012 10:35

sapete se si può fare?
 
Ho trovato un drz del 2005 con soli 3000 km in perfette condizioni,il proprietario lo vende per inutilizzo e visto che il prezzo è ottimo vorrei prenderlo.
Io vorrei usarla solo per campi e vorrei evitare le spese di bollo e assicurazione,sapete se è possibile consegnare targhe e libretto e tenermi la moto senza?

Tommasino 29-04-2012 10:47

Credo che l'utilizzo del mezzo senza bollo e assicurazione, sia possibile all'interno di un percorso/terreno privato e recintato/delimitato.

rasù 29-04-2012 10:48

Una volta c'era la radiazione per uso in spazi privati, oggi non c'è più questa opzione.
ormai l'unico modo per riconsegnare le targhe senza demolire il mezzo è per esportazione. A differenza del bollo, che devi comunque pagare se il veicolo è targatto, per l'assicurazione se non la fai nessuno ti chiede niente, salvo incidenti.

Zio Erwin 29-04-2012 11:17

L'assicurazione è abbligatoria e ti può fermare anche la forestale.....

rasù 29-04-2012 15:34

Quote:

L'assicurazione è abbligatoria e ti può fermare anche la forestale.....
nel cortile di casa tua?:lol:

-REMO- 29-04-2012 15:44

perchè dite che non esiste più la radiazione o rottamazione di un mezzo?? Cosa mi impedisce di demolire un mezzo portandolo realmente allo sfascio e quindi non "esportandolo"???

skeo 29-04-2012 21:21

La moto la userei in spazi adatti a circolare senza bollo assicurazione ecc.ecc.
Non la compro per portarla allo sfascio.
Il consiglio di rasù mi sembra buono,faccio il trapasso e pago solo il bollo che non è poi sta gran cifra.
Grazie a tutti per i vostri interventi.

rasù 02-05-2012 13:32

Quote:

perchè dite che non esiste più la radiazione o rottamazione ..?? Cosa mi impedisce di demolire un mezzo portandolo realmente allo sfascio e quindi non "esportandolo"???
nulla te lo impedisce, ma portandolo allo sfascio il tuo mezzo se lo tengono, si discuteva sulla "vecchia" possibilità di restituire le targhe e tenerti il veicolo, cosa ormai si può fare solo come esportazione definitiva all'estero.

Maxrcs 02-05-2012 13:44

Ha ragione Rasù,
O radi per demolizione o per esportazione, ma in tutti e due i casi non puoi tenerti il mezzo dopo la consegna delle targhe... (salvo qualche demolitore compiacente, ma non è legale)
Invece per l'assicurazione, se giri in spazi privati non aperti al pubblico passaggio o sulla tua proprietà non sei obbligato ad averla.
Max

machi 02-05-2012 17:02

Anche per me ha ragione Rasù

Teo Gs 02-05-2012 17:35

...per il tuo uso paghi solo il bollo ;) !!

Cristian Mariani 02-05-2012 18:27

io ho avutolo stesso dilemma quando ho voluto tenere il cbr come ricordo dei viaggi fatti.
all Aci mi hanno detto che non è possibile tenere il veicolo una volta demolite le targhe, o meglio puoi demolire le targhe, consegare il libretto di circolazione e te ne rendono uno per la vendita all'estero, io alla fine ho fatto cosi, mi sono tenuto il libretto per la vendita all'estero il certificato di proprietà e la moto in salotto come ricordo, ma se ci vai in giro sono cazzi anche se in un campo

fio.mn 02-05-2012 18:43

Con la rottamazione per l espatrio paghi sulle 60 euro. Poi non paghi piu ne bollo ne altro.
Solo la rottamazione la deve fare il vecchio proprietario che credo cmq non sia felice che tu vada a zonzo con la sua moto, nel caso succedesse qualcosa il responsabile è lui.
Dovresti fare prima il passaggio a tuo nome e poi la rottamazione.

Cmq sia se ti beccano in giro come dice cristian so ca@@i amari..

a.g. 02-05-2012 19:24

http://www.lanazione.it/arezzo/crona...z_enduro.shtml

rasù 02-05-2012 21:47

questa è una cosa diversa..... da quel che si capisce erano su percorsi pattugliati dalla forestale (quindi non privati e recintati) e si stavano immettendo su una strada pubblica.... in quel caso certamente devi avere targa, bollo e assicurazione.

tommasoadv 02-05-2012 22:53

quoto e straquoto rasù.....

-REMO- 02-05-2012 23:23

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 6664124)
Ha ragione Rasù,
O radi per demolizione o per esportazione, ma in tutti e due i casi non puoi tenerti il mezzo dopo la consegna delle targhe... (salvo qualche demolitore compiacente, ma non è legale...
Max

A me sembra veramente che si parli di aria fritta, ma lo sapete qual'è il lavoro del demolitore?? Acquista auto/moto da demolire, ne recupera ciò che ancora si può riciclare e rottama se necessario il rimanente! Mi spiegate cosa c'è di illegale nel portare una moto per la rottamazione, consegnarla al rottamaio e ricomprarla il giorno dopo come pezzi di ricambio... Naturalmente previo accordo con lo stesso!
Mi spiegate dove sta l'illegalità???

tommasoadv 02-05-2012 23:47

sicuramente il telaio....

skeo 03-05-2012 00:17

Remo ci ho provato a fare come dici tu ma, la risposta è sempre la stessa non lo faccio.
Ho provato ad offrire una buona mancia,niente da fare.

BoxerInside 03-05-2012 01:03

Quote:

Originariamente inviata da a.g. (Messaggio 6665277)

Vabbè che i tedeschi te li trovi ovunque, ma che escono da un bosco, dieci moto e senza targa è il massimo! :lol:

-REMO- 03-05-2012 10:41

Quote:

Originariamente inviata da skeo (Messaggio 6666144)
Remo ci ho provato a fare come dici tu ma, la risposta è sempre la stessa non lo faccio.
Ho provato ad offrire una buona mancia,niente da fare.

ne hai trovato uno stronzo... ( o meglio esoso!) Io l'ho fatto per due auto vecchie, rottamate e tenute in deposito...

rasù 03-05-2012 13:42

al contrario, è normale che un demolitore non ti restituisca un mezzo demolito, è responsabile dello smaltimento del veicolo e passa grossi guai se un veicolo di cui ha firmato la demolizione viene trovato intatto e fuori dal suo sito di lavoro. Quelli che ti rendono il mezzo o si fidano del cliente "speciale" o vogliono essere ricompensati per il rischio. Sicuramente non ti rendono il pezzo del telaio con il numero stampato.....

Rinaldi Giacomo 03-05-2012 13:55

Esperienza personale:consegni targhe e libretto e firmi una dichiarazione che il mezzo è custodito in area privata.Qui lo puoi anche usare.Sono possibili,teoricamente,controlli per verificare che sia cosi.In realtà non ho mai visto nessuno.E poi scusate:le targhe e il libretto,cosi come la patente, sono documenti che permettono la circolazione e la guida in aree pubbliche, però se il bene è mio rimane mio anche senza targhe.

Maxrcs 03-05-2012 14:15

Non è proprio così...
Auto e moto sono beni mobili registrati, che tu li usi o no la registrazione c'è e deve esserci, targa e numero talaio iscritti al pra. Tu non puoi tenere un bene mobile registrato quando togli la registrazione, ovvero se restituisci le targhe (demolizione) non vuol dire che tu non sei proprietario del bene, ma sei obbligato dalle legge a disfarti del mezzo (anche dietro compenso, vendita) per espatrio o demolizione fisica.
Il bollo si paga come tassa di propietà anche se il bene è in salotto.
Morale il bene mobile registrato non può diventare un bene mobile non registrato.

Per Remo
Se non ricordo male... Legge Ronchi del 1998
Max

rasù 03-05-2012 14:27

Quote:

Esperienza personale:consegni targhe e libretto e firmi una dichiarazione che il mezzo è custodito in area privata.
quanti anni fa? in passato l'ho fatto anch'io ma da qualche anno non si può più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©