![]() |
ruggine nel "mozzo" della ruota post del gs 1200
buongiorno a tutti!
non so se userò i termini tecnici giusti, spero però di farmi capire e che mi possiate dare un consiglio. il "mozzo" della ruota posteriore (il cilindro cavo alla fine del cardano) del mio Gs 1200 del 2007 sta arrugginendo a vista d'occhio. volevo sapere se qualcuno di voi ha od ha avuto lo stesso problema e come lo ha risolto. ed ancora, ho visto un gs con dei tappi anche sul mozzo in questione (ricavati dal pieno). gli stessi non sono presenti nè nel catalogo touratech nè wunderlich... presumo siano artigianali. ne sapete qualcosa? Grazie a tutti coloro che potranno darmi qualche dritta. |
Non sono artigianali, cmq secpndo me fanno piu male che bene perche trattengono umidita.
Fai un bel trattamento con WD40 e paglietta per pulir le pentole e torna lucido. Ciao |
Quote:
ha molto bisogno di raffreddarsi quella zona. sul fattore ruggine,chiederei lumi ANCHE al meccanico di fiducia. se vuoi postare una foto per vedere-capire-farne fardello,grazie |
A me quel pezzo sembra di acciaio INOX.
Come faccia ad arrugginirsi non saprei. |
che sia olio trafilato e poi seccato?
|
ho avuto lo stesso identico problema
devi intervenire con qualcosa di finemente abrasivo, chiaramente dovrai "mangiare" lo strato esterno di ruggine tanto più quanto esteso e profondo è il problema avvertenza! se non vuoi che dopo due settimane ricompaia il tutto devi darci uno strato di trasparente io ho fatto così e ho risolto completamente ed in modo definitivo ;) consiglio: quando passi il trasparente - con la bomboletta spray - fai un paio di passate non troppo abbondanti, avendo cura di far girare la ruota mentre rapprende (bastano alcuni secondi), altrimenti scolando ti si concentra tutto in un punto |
pulisci bene con wd e gratta finemente ma se ritorna vuol dire che trafila ti conviene controllare bene
|
anzitutto, grazie a tutti per le risposte.
mi sembra che concordiate sul fatto di intervenire con qualcosa di finemente abrasivo e pulire con WD40. ottimo poi il consiglio di dare il trasparente. però....anche a me sembra che il "mozzo" sia di acciaio inox... ma se è così come fa a formarsi della ruggine e ad essere ev. collegata con dei trafilaggi di olio? enrico |
Ho il GS my2010, nel mozzo della mia moto non si e' formata della ruggine, pero' il metallo si e' macchiato, cosa dite faccio lo stesso trattamento anti ruggine o vado dal conce visto che c'e' la garanzia?
|
Ciao,
Ho avuto anch' io lo steso problema. Ho provato a pulire con pasta abrasive ( non volevo combinare cazzate ) ma senza risultati di rilievo. Probabile che con un azione più aggressiva il problema si possa risolvere ma, prima di intervenire, durante un tagliando ho chiesto al conce e la sua risposta è stata la seguente : ma, si, può capitare, speci se ci giri d' inverno sul bagnato e magari dopo che è nevicato e c'è sale sulle strade.... :rolleyes: E che cazzo, ma le congiunzioni astrali non ce le vogliamo mettere ? Comunque me lo sono tenuto così per un 6 mesi e ho cambiato moto. così adesso se la vede lui con la inflorescenze del mozzo dovute alle fasi lunari :lol: Per Stefano : anche il mio ha cominciato con delle macchioline marroni, ti consiglio di intervenire subito prima che l' ossidazione diventi ruggine. WS |
Ribadisco, suggerirei di evitare tutto ció che è abrasivo.. Una semplice paglietta in acciaio per pentole e WD40
|
Evitare tutto ciò che è abrasivo usando una paglietta in acciaio per pentole non è male! :lol:
|
ciao tutti! il meccanico ha ripetuto alla lettera le indicazioni di Themau!!!
Grazie quindi a Themau!!! |
figurati ;)
|
resta il fatto che assolutamente non dovrebbe succedere
|
Ma succede!!!!:mad::mad:
Il mozzo della mia ha lo stesso problema...... |
succede... purtroppo non fanno più le cose come una volta, bmw comprese. toccato con mano.
|
....la qualità e' sempre più rara.....purtroppo !!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©