Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Ma che bella cosa !!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355991)

adriano bmwnuto 28-04-2012 07:21

Ma che bella cosa !!!
 
Ieri pome abbiamo fatto un giretto sulle colline del Prosecco, giusto per togliere le ragnatele... 160 km tranquilli; arrivato a casa mi reco dall'elettrauto perche' il tom non carica. Risultato : il Tom aveva la spina alla rovescia, e la batteria ha fatto SPLASCH quando ho rimesso in moto...
Ok non puo' durare in eterno, ma proprio era finita, rimesso in moto con un aiuto da altra batteria, quando si staccava la moto dopo 5 sec. moriva proprio, neanche la forza per arrivare a casa ( 200 mt.) quindi ho dovuto lasciarla li .
E poi vengo a sapere che quando cede non va piu' in moto ne a spinta ne in altro modo e rimani li piantato.Bisogna per forza cambiare la batteria.
Pensa che bello se ti succede in mezzo alle gole del verdon, chi ti viene a prendere ???
Magari un modo "alternativo" c'e' e qualche "stregone" qui del forum pou' dare qualche dritta ???
Mannaggia alle 11 vado a ritirarla e non so che cifra mi vien fuori, poi si parte per altro giro, Friuli zona del Ramandolo ... ( notato? prima prosecco e poi ramandolo... eh eh ...sian veneti ... :rolleyes: )

siviaggiare 28-04-2012 10:22

Se la batteria è partita non ti salva nessuno.questo succede con tutti i mezzi mica solo bmw

gnaro64 28-04-2012 10:49

Quote:

Originariamente inviata da adriano bmwnuto (Messaggio 6655648)
( notato? prima prosecco e poi ramandolo... eh eh ...sian veneti ... :rolleyes: )

Poi ci si stupisce se il Tom ha la spina al contrario.......:lol::lol::lol:

Mr. Black 28-04-2012 11:05

Dillo piano, non farti sentire. . . lo sai che le BMW sono perfette, esenti da difetti. . . e se si rompono è per colpa nostra!

adriano bmwnuto 28-04-2012 11:19

"Poi ci si stupisce se il Tom ha la spina al contrario....... "
ah ah ah ... vero !!!!

lo sai che le BMW sono perfette
hai ragione Mr.Black !!! solo colpa mia ....

adriano bmwnuto 29-04-2012 06:02

..e' andata di lusso . Batteria di marchio sconosciuto, ma di eguale potenza. 50 euri tutto compreso . Se a qualcuno serve l'indirizzo dell'elettrauto, posso fornire.

zonnet 29-04-2012 10:05

Quote:

Originariamente inviata da gnaro64 (Messaggio 6655918)
Poi ci si stupisce se il Tom ha la spina al contrario.......:lol::lol::lol:

Scusate l'ignoranza .... che vuol dire che il Tom ha la spina al contrario/alla rovescia? Ho una R1150R sul quale sto per mettere una presa usb alla quale collegare il Tom, e sto fra l'altro cambiando la batteria (metto una Odyssey pc680).
Grazie ciao

Flyingzone 29-04-2012 10:57

Lo Zio Tom....ha la spina al contrario dalla nascita.....è stato internato! :lol:

Flyingzone 29-04-2012 10:59

Odyssey tutta la vita ! Certe sberle che da al motorino di avviamento....manco dovesse avviare un Panzer !
Il mio motorino di avviamento ha denunciato per violenze e stupro la mia Batteria !

woutan 29-04-2012 11:09

Pare che la tua batteria si sia proprio interrotta. Evita di accedere a spinta in questi casi.

Charly 29-04-2012 17:09

Fossi in te scenderei in piazza - una bella manifestazione a San Donato Milanese, presso BMW Italia.

zonnet 29-04-2012 17:44

Mi sa che mi sono perso qualcosa ed ho fatto la figura del cretino! Peccato. Beh, andra' meglio la prossima volta!

adriano bmwnuto 30-04-2012 11:03

Zonnet Scusate l'ignoranza .... che vuol dire che il Tom ha la spina al contrario/alla rovescia?
In pratica avevo inserito la spina sul supporto del TT alla rovescia e quindi non arrivando fino in fondo non dava il contatto ( che cmq essendo alla rovescia non avrebbe funzionato...) . Tutto qui ...
lamps

l'uomo molto nero 30-04-2012 11:21

ma se non dava contatto cosa c'entra il TomTom con la batteria che è defunta?

adriano bmwnuto 30-04-2012 12:05

UOMO !!! solo casualita' ( spero )

murrino 30-04-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviata da adriano bmwnuto (Messaggio 6655648)
.....E poi vengo a sapere che quando cede non va piu' in moto ne a spinta ne in altro modo e rimani li piantato.Bisogna per forza cambiare la batteria.
Pensa che bello se ti succede in mezzo alle gole del verdon, chi ti viene a prendere ???....

ti garantisco che a spinta la mucca si accende. l'anno passato dopo 20 minuti di sforzi titanici visto che ero solo e non c'era neanche una microscopica discesa, sudore a profusione e tante imprecazioni :cwm21::cwm21: è ripartita.comunque la prima cosa fatta è stata quella di sostituirla subito per evitare l'infarto

SugarBMW 30-04-2012 23:28

Quando a me è partita la batteria, tramite cavi riuscivo a mettere in moto, acceleravo anche un pò ma appena inserivo la marcia nulla, si spegnava.
Non succede a tutte le moto, la mia vecchia bandit 600 restava accesa. Una volta anche una R6 con batteria completamente morta messa in moto coi cavi ed è andava finchè non la spegnevi. Idem per una deauville 650!
Ci vorrebbe proprio da richiamare la BMW e chiedere se pensano che tutti chiamano felicemente il carro attrezzi o camminano con una batteria di riserva dietro!

er-minio 30-04-2012 23:54

Quote:

Pensa che bello se ti succede in mezzo alle gole del verdon, chi ti viene a prendere ???
Magari un modo "alternativo" c'e' e qualche "stregone" qui del forum pou' dare qualche dritta ???
Non far venire le ragnatele alla moto è un buon inizio.

sunset 01-05-2012 09:12

Probabilmente si è staccato un elemento nella batteria, nessu mezzo a motore recente non parte piu se non ha quel minimo di vitalità che consente alla parte elettrica di funzionare, bei tempi dove la batteria serviva solo per tenere acceso i fari.

Mescal 03-05-2012 12:17

Ma una batteria quanto dura? Mi spiego meglio: dopo quanto tempo é prudente cambiarla?

Io ho sotto una yuasa del 2008 che non mi ha mai dato problemi (ho il manutentore bmw) ma non vorrei trovarmi un giorno come il n.s amico in mezzo alla steppa in panne.

BenBen 03-05-2012 14:47

Purtroppo la durata della batteria dipende da un numero molto elevato di variabili tra cui anche un po' di :butthead:
Quattro anni non sono pochi, ai primissimi segni di incertezza in avvio o prima di un lungo viaggio penserei bene di sostituirla.
Con l'auto la batteria è morta dopo 3 anni, il 24 dicembre alle 22 sotto il diluvio :mad: e non mi aveva mai dato alcun preavviso...

Gi@nfrus 03-05-2012 21:05

La mia è durata 4 anni, L'originale, mi sono accorto che mi stava lasciando, quando nell'accensione si spengeva il computer di bordo e dopo l'accensione faceva i test del contagiri e contachilometri :mad::mad::mad:

Questa è la prima avvisaglia, che la batteria vi stà lasciando .....

Ho il mantenitore di carica, che uso quando la moto è ferma per diverse settimane, volendo poteva andare ancora, ma da quando l'ho spinta per 300 metri :rolleyes::rolleyes::rolleyes: mi sono deciso di montare una Odyssey :D:D:D

Adesso sono tranquillo e speriamo che tiri per altri 4 anni :!::!::!:

Ciao

P.s. Grazie all'amico Fly per il consiglio sulla Odyssey ;)

adriano bmwnuto 04-05-2012 16:23

anche la mia aveva 4 anni, visto che era l'originale marchiata BMW ( la moto l'ho presa usata 1 anno fa). Pur usando tutte le precauzioni, manutentore, moto in garage sempre, ecc... e pur funzionando benissimo, accensione sempre al 1 colpo , mai un sintomo di cedimento, e' schiantata al''improvviso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©