![]() |
Il Boxer 1200 ad aria sarà anche EURO4.
Sono abbonato alla rivista bimestrale tedesca "Reise Motorrad" e nell'ultimo numero 03-2012, ho trovato un'interessante intervista al boss di BMW Motorrad Hendrik von Kuenheim.
A domanda del giornalista sulla normativa EURO4 che entrerà in vigore nel 2016 il Boss risponde: "L'attuale Boxer soddisferà anche la normativa EU4 è chiaro. E sarà nel nostro programma ancora a lungo". In sostanza pare di capire che la linea di produzione del 1200 ad aria non verra fermata e quindi avremo per alcuni anni, forse anche parecchi, entrambe le tipologia di Boxer. Un'ultima cosa: se l'arrivo del Boxer 1250 H2O è ormai dato per scontato, la vera novita dei prossimi anni per il segmento GS e R sarà il tre cilindri... P.S. Non sono riuscito ad allegarvi l'articolo in PDF o JPEG, devo capire perchè non funziona. |
Scelta strana quella di accoppiare un bicilindrico ad aria ed uno ad acqua per equipaggiare la linea gs.........Sul 3 cilindri, aiuto!
|
Mahhhh!!(cit.Tricheco)
|
aggiungerei porca pupazza!
|
Quanto meno, se la voce è reale, quella del tre cilindri sarebbe la vera, grande novità per il mondo Gs.
Io sono uno di quelli che sostiene l'inutilità dell' H2o su questa moto. |
...bhè....all'inaugurazione a Roma Hendrik ha detto chiaramente che entro l'estate prossima usciranno 5 nuovi modelli......... :confused:
|
Il terzo cilindro lo piazziamo perpendicolarmente agli altri due?
|
Un GS con motore stellare???
Sent from my iPhone using Tapatalk |
sì,in verticale:lol::lol::lol:
|
Cmq tornando seri, mi ricordo che in occasione del tagliando dei 10000 il meccanico con cui mi lamentavo degli spegnimenti, mi disse che il bilancerò era già predisposto per l'euro 4 e che alla bisogna si sarebbe fatto in piccolo interventi e poi andava aggiornata la carta di circolazione. Boh! Non ho mai letto nulla in proposito da nessun altra parte...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Un 3 cilindri del genere lo fece anche la guzzi, fortunatamente rimase un prototipo.
http://static.blogo.it/motoblog/motoguzziw103_01.jpg Non penso che il boxer lo possa fare, non riesco proprio ad immaginarmi l'imbiellaggio. |
Il 3 cilindri che hanno in mente è in linea.
Ed è ottenuto tramite l'attuale 6 cilindri. Se ne parla da una vita di questa cosa. |
...ma "lo zio" non ha detto che sarà un 1000 ad acqua?!?
Non so più a chi credere!!! :lol: |
Se sarà in linea, sostituirà il gs800, non il boxer.
E' vero che 1250, cominciano ad essere troppi per soli 2 cilindri, ma BMW non rinuncerà mai al boxer. Te lo dice uno a cui il boxer non piace, io ritengo il miglior motore un V90 come il guzzi, peccato che lo faccia la Guzzi. |
Quote:
|
Non è questione di sostenere o non sostenere l'H2O.
Ci sono dei problemi inerenti lo sviluppo tecnico del motore che richiedono o richiederanno l'acqua come strumento di raffreddamento... ammesso che sia vera l'ipotesi che riescano a rendere compatibile l'attuale boxer air cooled con la normativa euro 4. Purtroppo il problema non è il motore in se ma l'imposizione delle normative. Sappiamo tutti che il boxer BMW gode del sistema di raffreddamento più ottimizzato in assoluto... del resto dopo 400Km ci puoi poggiare la mano senza ustionarti........ ma ci sono altre prerogative da tenere in considerazione. |
Facendo un paragone, molto lontano, con una cugina tettesca:eek: a 4 ruote.....ricordo che Porsche sul boxer passò dal raffreddamento ad aria a quello ad acqua.....
risultato: oggi gli ultimi modelli di 911 carrera 2/4/4S raffreddati ad aria sono pezzi quasi rari con quotazioni ottime...:arrow: i primi modelli di 911 raffreddati ad acqua (il 3.4) fanno :puke: Speriamo bene.... |
speriamo ben si!
|
Vuoi vedere.......
Che la prox rt sara`boxer 4 cil......magari..Anche se 1000cc,ancora meglio. |
Non credo che relativamente alla questione dell'adeguamento alla normativa euro 4, ci si riferisse al boxer raffreddato ad aria!!, ma al futuro raffreddato ad acqua..;)...e ancora meno credo che mantengano in produzione sia il boxer ad aria che l'altro ad acqua...!! Anche perché in tal caso, non si spiegherebbe perché avrebbero dovuto affiancare il boxer ad aria con uno ad acqua..se quello ad aria avrebbe potuto essere adeguato alle normative antiinquinamento!!??
|
Credo che Sgomma abbia ragione da vendere.
Dpelago CrossTourer 1200 |
Probabilmente ci si riferiva al fatto che il boxer ad aria non sarà sostituito improvvisamente su tutti i modelli. Proprio come hanno fatto con il DOHC.
E' che come al solito bisogna capire se sono interviste veritiere, se esse sono state interpretate in modo corretto, e quindi tradotte in egual modo... |
il boxer aria rispetta gli eu4 ............
stop |
Lo dici perchè lo sai o perchè credi che effettivamente sia possibile?
Ribadisco, come cosa non la reputo affatto impossibile. Effettivamente i motori raffreddati ad aria oggi si contano sulla punta delle dita... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©